• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rossini Opera Festival. Concerti di Belcanto: Anastasia Bartoli accompagnata al pianoforte da Cecilia Gasdia

Redazione di Redazione
22 Agosto 2023
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Anastasia Bartoli

Anastasia Bartoli

Rossini Opera Festival. Concerti di Belcanto: Anastasia Bartoli accompagnata al pianoforte da Cecilia Gasdia

Terzo e ultimo appuntamento il 22 agosto alle 16 al Teatro Sperimentale.

L’artista, per la prima volta al Festival, è anche la protagonista in Eduardo e Cristina messa in scena da Stefano Poda.

In programma musiche di G. Verdi, A. Skrjabin, M. Castelnuovo-Tedesco, F. Liszt, R. Wagner, G. Rossini: Scena «Nel dì della vittoria io le incontrai…», Cavatina «Vieni! T’affretta!» e Cabaletta di Lady Macbeth «Or tutti sorgete» dal Macbeth di Giuseppe Verdi; Cinq Préludes Op. 16 N. 2 Allegro in Sol diesis min. piano solo di Aleksandr Skrjabin; Shakespeare Songs Op. 24 The fool di Mario Castelnuovo-Tedesco; Aus Richard Wagner’s Lohengrin S. 446 Lohengrins Verweis an Elsa piano solo di Franz Liszt; Elsa’s Traum «Einsam in trüben Tagen» da Lohengrin di Richard Wagner;
Huit Études Op. 42 N. 4 Andante in Fa diesis magg. piano solo di Aleksandr Skrjabin;
Di Gioachino Rossini: Péchés de vieillesse, Vol. XI Miscellanée de musique vocale 7. Arietta all’antica da O salutaris hostia «Mi lagnerò tacendo»; «Mi lagnerò tacendo» 3. Il risentimento; Péchés de vieillesse, Vol. I Album italiano 3. Tirana alla spagnola rossinizzata (Mi lagnerò tacendo); Péchés de vieillesse Vol. XII Quelques riens pour album 11. Andantino mosso piano solo; Cavatina di Rosina «Una voce poco fa» da Il barbiere di Siviglia.

Soprano, nata a Firenze, Anastasia Bartoli si diploma in Canto lirico al Conservatorio di Verona, viene poi scelta da Carlo Rizzi per interpretare brani di Cavalleria rusticana alla Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona. È Hanna Glawari nella Vedova allegra al Teatro Verdi di Padova, ha debuttato Lady Macbeth nel Macbeth di Verdi al Tokyo Spring Festival diretta da Riccardo Muti, a Trieste ha interpretato lo Stabat Mater di Rossini, che ha cantato anche a Torino con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Michele Spotti; è protagonista ad Arezzo di un Gala lirico. È Abigaille in Nabucco al Teatro Petruzzelli; Maria Boccanegra nel Simon Boccanegra al Teatro Massimo, al fianco di Placido Domingo; Elvira in Ernani al Teatro dell’Opera di Roma diretta da Marco Armiliato; Nedda in Pagliacci al Lirico di Cagliari. Ha debuttato a Marsiglia nel Macbeth diretta da Paolo Arrivabeni. Tra gli altri impegni futuri, I due Foscari e Ernani al Teatro La Fenice, Simon Boccanegra al Maggio Musicale Fiorentino.

Info: 0721.3800294 – https://rossinioperafestival.vivaticket.it/

Articolo precedente

Gnassi vs Meloni: “Anche in Emilia Romagna c’è un conto da pagare e qui è il governo a essere scappato”

Articolo seguente

Le due facce della gioventù di oggi: quelli motivati e quelli no…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pennabilli, tutti gli eventi dell’estate 2025

14 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Eventi

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le due facce della gioventù di oggi: quelli motivati e quelli no...

Articolo 31

Il gran finale di Deejay On Stage: Boomdabash, Cricca, Tropico e la proclamazione del vincitore del contest

Natalia Lenzi racconta “Ho deciso che devi morire”

Mototurista, arriva la seconda edizione dall'8 al 10 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli, tutti gli eventi dell’estate 2025 14 Luglio 2025
  • Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante” 14 Luglio 2025
  • Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna 14 Luglio 2025
  • Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni 14 Luglio 2025
  • San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato 14 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-