• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Museo della Città, Augusto Gennari in mostra fino al 17 settembre

Redazione di Redazione
7 Settembre 2023
in Focus, Gabicce Mare, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Museo della Città, Augusto Gennari in mostra fino al 17 settembre; inaugurata questa mattina.

Le opere di Augusto Gennari, di cui quest’anno si celebra il decennale della scomparsa, sono un vero e proprio viaggio nell’inconscio.

Andrea Parma, Psicologo Psicoterapeuta Psicoanalista riabilitazione psichiatrica di Rimini AUSL Romagna, che si è occupato in prima persona sulla realizzazione della mostra ha spiegato “io e Augusto ci incontravamo tutti i giorni, avevamo gli studi uno accanto all’altro, e parlavamo insieme: io di inconscio e lui di arte. Ma infondo parlavamo dello stesso oggetto, parlavamo della natura umana. E Augusto è stato bravo a trasferire nelle opere i momenti di difficoltà che tutti possono attraversare. Se riusciamo a trasformare queste difficoltà, a sublimarle in un’opera d’arte, attraverso l’arte possiamo trasformare il nostro disagio in opere”.

Al museo sono visibili solo una parte delle opere, sia scultoree che pittoriche, dell’attività pluridecennale dell’autore gabiccese.

La mostra, allestita nel corridoio P.T del Museo, è visitabile fino al 17 settembre e l’accesso al pubblico dell’esposizione sarà gratuito per chi desidera visitarla specificatamente.

Annamaria Bernucci, storica e critica d’arte che ha inaugurato l’evento, ha esordito dicendo: “Questa esposizione è una grande soddisfazione per i musei di Rimini e per l’assessorato alla Cultura. Si è creata una felice connessione tra il Dipartimento di Salute Mentale e DP Distretto di Rimini dell’Ausl Romagna che ha ideato, proposto e promosso questa iniziativa e Uisp Rimini, che l’ha inserita all’interno della manifestazione eSPORTiamoci”. Andrea Parma ha rincarato la dose sulla sinergia: “La Uisp promuove benessere. Noi promuoviamo benessere. Questo corridoio del museo è parte della manifestazione”.

Il fratello dell’artista, Remo Gennari, dalla scomparsa di Augusto porta avanti la memoria dell’autore morto nel 2013: “ha sempre svolto il suo lavoro silenziosamente. Ciò che per lui contava era l’esercizio artistico. Nelle sue opere si scorge un percorso di esistenza: ci sono figure che appaiono e scompaiono, come nella vita di ciascuno di noi”.

 

Da sinistra: la presidente Uisp Rimini Mariagrazia Squadrani, il fratello dell’artista Remo Gennari, Andrea Parma, Anna Bernucci, la sorella dell’artista Laila, e il direttore riabilitazione psichiatrica di Rimini AUSL Romagna Riccardo Sabatelli

Articolo precedente

Cattolica, sottopasso della circonvallazione pieno di immondizia estiva…

Articolo seguente

Misano filososi. “Homo homini lupus”: riflessioni sulle nature dell’uomo dal 6 ottobre al 17 novembre. Ospiti: Natoli, Bianchi Guzzi, Boella, Ercolani, Cardini e Dionigi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano filososi. "Homo homini lupus": riflessioni sulle nature dell'uomo dal 6 ottobre al 17 novembre. Ospiti: Natoli, Bianchi Guzzi, Boella, Ercolani, Cardini e Dionigi

Famiglia Rossi, dal 1960 turista a Cattolica. "Qui ho visto crescere la mia famiglia"

Teatro Galli

Teatro Galli, sul palco Gavin Bryars

Mauro Maggiorani

Storia immaginata. Mauro Maggiorani presenta "Le piste di carta”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-