• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Portoverde, Anna Maria di Terlizzi presentato il suo libro

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
13 Settembre 2023
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 Anna Maria di Terlizzi, originaria di Bari, dove risiede attualmente, ha scelto la frazione di Portoverde, per presentare la sua ultima fatica editoriale ”I Promessi Sposi; una nonna racconta”, illustrazioni di Giuseppe Sansone, edito da S4m.

Artista a tutto tondo nella sua produzione di sculture propone tutta la storia del vissuto pugliese manipolando bronzo, terracotta, legno, pietra, acciaio, oro e argento interessando sia il mondo dell’arte che il grande pubblico, creando sculture e gioielli, ma c’è dell’altro, in piena pandemia le viene un’idea per intrattenere sia i suoi nipoti che altri ragazzini presenti nel suo palazzo.

Scrittrice di successo di libri per bambini, Anna Maria di Terlizzi, quale ”Priscilla e il bell’anatroccolo”,  ”Priscilla e Fiammetta nel paese dell’iPad”, ”Priscilla e il ritorno dell’aquila Ribecca”, vince il Terzo premio letterario, Fortuna d’Autore.

Chiusi tra le mura domestiche diventa difficile intrattenere una piccola ciurma irrequieta e così, la Nostra,  racconta di nonna Fiammetta che mentre prepara dolci e biscotti, narra una storia classica, antica, una storia d’amore e soprusi.

Ed è così che nonna Fiammetta inizia a romanzare, a modo suo, le vicende manzoniane, in chiave fiabesca.

Tra momenti di suspance, di gioco e merende da leccarsi i baffi, i ragazzi ascoltano rapiti storie di coraggio, paura, giustizia ed ingiustizia, soprattutto imparano… la speranza.

La nonna vince la sfida mantenendo il contatto con il mondo odierno, esaltando gli strumenti espressivi e stilistici del grande Manzoni, introducendo anche paragoni con il periodo Covid e con le problematiche dei nostri tempo, e fra una confidenza e l’altra i bambini diventano saggi, felici e sereni.

La serata di presentazione ha visto la partecipazione del geniale misanese Roberto Strazza, master pizza, nonchè inventore della prima base per pizza nel lontano 1995, che con la sua brigata di giovani pizzaioli ha rallegrato i bambini presenti all’incontro con l’autore, indossando per l’occasione uno stile tutto suo, quello della divisa da raffinato pizzaiolo combinato a orecchie da coniglio.

Roberto che per il momento si trova al Ciccio Hotel della frazione Misano Brasile ha promesso che il prossimo anno proprio a Portoverde farà mettere le mani in pasta ai bambini insegnandogli a fare la pizza.

Articolo precedente

Bellaria Igea Marina. “Miss Mamma Italiana 2023”, Giusy Raito

Articolo seguente

Italian Bike Festival, Misano capitale della civiltà della bicicletta. Attesi 40mila appassionati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Italian Bike Festival, Misano capitale della civiltà della bicicletta. Attesi 40mila appassionati

Linus in bici

La Romagna in bici con Linus

Vignetta di Cecco

La Russia nel “Mondo al Contrario”

immagine

Angolo della poesia. Imbrunire 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-