• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 3, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Italian Bike Festival, Misano capitale della civiltà della bicicletta. Attesi 40mila appassionati

Redazione di Redazione
13 Settembre 2023
in Eventi, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
misanobici23

Italian Bike Festival, Misano capitale della civiltà della bicicletta.

 

Una mostra fotografica dedicata ai grandi campioni e alla passione per il ciclismo accoglierà a Misano l’Italian Bike Festival nella ‘Settimana europea della mobilità’.

Sarà un weekend all’insegna della passione per la bicicletta quello che si avvia già domani a Misano, dove da cinque anni sventola la bandiera gialla di ‘comune ciclabile’.

“Ci sono le premesse per un altro grande successo di Italian Bike Festival – il commento di Fabrizio Piccioni, Sindaco di Misano Adriatico – un evento organizzato in modo eccellente che trasmette contenuti intonati con la nostra città. Abbiamo aderito con iniziative del programma collaterale e collaborando ad eventi che valorizzeranno un territorio sempre più accogliente per cittadini ed ospiti appassionati alla bicicletta, in tutte le sue molteplici declinazioni di utilizzo”.

Misano Adriatico è infatti uno dei comuni più attrezzati ed organizzati a livello cicloturistico dell’intera Romagna; è un vero e proprio hub naturale per chi ama la bicicletta da strada, gravel o mountain bike. Da Misano Adriatico si possono difatti raggiungere le colline dell’entroterra evitando le strade trafficate, utilizzando le spettacolari EcoVie.

“Siamo molto impegnati sui temi della mobilità dolce, della promozione dell’uso della bicicletta e dei mezzi di trasporto alternativi all’auto privata – dice l’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi – per affermare un territorio che vuole essere sicuro e accogliente per tutti i suoi utenti. Aderiamo alla Settimana europea della mobilità sostenibile, col focus 2023 sul risparmio energetico, invitando cittadini e turisti a dare forza a questa iniziativa, rinunciando tutte le volte che è possibile all’auto per gli spostamenti. In particolare, venerdì 22 settembre nella giornata del ‘bike to work’, facciamo questo sforzo per dare un segnale tutti insieme”.

Alla vigilia dell’inaugurazione di Italian Bike Festival che a MWC attende oltre 40.000 visitatori nel weekend, il Comune di Misano, la Fondazione Misano e la rivista bici.PRO insieme all’agenzia fotografica Sprint Cycling Agency, propongono la mostra fotografica ‘40 anni di grande ciclismo’.

Si tratta di cinquanta ‘scatti’ che celebrano la passione e l’epica di questo sport. Giro d’Italia, Tour de France, grandi classiche e i campionati del mondo: nella selezione fotografica scelta appositamente per questa speciale rassegna non mancano le immagini delle grandi sfide, i paesaggi e i contesti mitici, le immagini dei grandi campioni che hanno fatto la storia del ciclismo.

La mostra sarà visitabile gratuitamente da domani a domenica (dalle 17.00 alle 23.00) in via della Repubblica 1, fronte Lungomare.

 

Articolo precedente

Portoverde, Anna Maria di Terlizzi presentato il suo libro

Articolo seguente

La Romagna in bici con Linus

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Salvatore Natoli a Misano negli anni addietro
Cultura

Misano Conferenze, Natoli apre il sipario il 6 ottobre

2 Ottobre 2023
DSCF2992
Misano

Mini moto: l’assalto dei quaranta… giovanissimi

1 Ottobre 2023
misanoconferenze23
Cultura

“Homo homini lupus” dal 6 ottobre a Misano. Conferenze con: Natoli, Bianchi, Guzi, Boella, Ercolani, Cardini e Dionigi

3 Ottobre 2023
misanominimoto
Focus

Festa dello Sport: scoprire le mini-moto

29 Settembre 2023
verucchioorologio23
Eventi

Rocca Malatestiana di Verucchio, Festival delle Armonie

27 Settembre 2023
dacolpanciaweb
Eventi

“Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia

26 Settembre 2023
Mangiar sano Montefiore Conca
Eventi

Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio

26 Settembre 2023
pesarogad
Eventi

Festival Gad, via 16 ottobre

21 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Linus in bici

La Romagna in bici con Linus

Vignetta di Cecco

La Russia nel “Mondo al Contrario”

sole1

Angolo della poesia. Imbrunire 

Alessandro-Pancia e Alessandro DaCol

Alessandro Da Col e Alessandro Pancia, coaching a Bellaria: "Meriti di essere felice real"

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pasquale D’Alessio presenta il libro “Piero della Francesca sorella prospettiva. Inizio di Piero” a Fano l’8 ottobre 3 Ottobre 2023
  • Spi Cgil Rimini, Roberto Battaglia nuovo segretario. Succede a Meris Soldati 3 Ottobre 2023
  • Scuola Repubblica, affidato l’appalto, a novembre al via la demolizione 3 Ottobre 2023
  • Cantiere giardini De Amicis, lavori per la vasca di prima pioggia. Traffico deviato sul Lungomare Rasi Spinelli   3 Ottobre 2023
  • Sant’Ermete: la ciclabile lungo via Casale e il Parco dello Sport della Fondazione Berardi nell’ex cava di argilla 3 Ottobre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In