• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Ponte dell’Asmara, meno inquinamento e più risparmio

Redazione di Redazione
13 Luglio 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sappiano le persone che per tante estati hanno percorso “il ponte del frantoio” per recarsi al lavoro risparmiando un bel po’ di soldini e di tempo che la pacchia è finita. Quel “guado” non sarà più ripristinato perché farà parte di un percorso ciclo-pedonabile che attraverserà tutta la vallata e non sarà più percorribile dalle automobili.
L’assessore provinciale ai Lavori pubblici, e a un sacco di altre cose, Meris Soldati lo ha detto il primo luglio, ospite del Comune di San Clemente per relazionare “sullo stato di attuazione del Ponte sul Conca” e da San Clemente nessuno ha ribattuto nulla. La sintesi è stata che quel ponticello, che qualche buona anima rende comunque percorribile portando ghiaione e ciotolati ogni anno, costerebbe un sacco di soldi e la spesa non sarebbe giustificata.
Un milioncino di euro, invece, per fare i fighetti con la mountain bike e il cane al guinzaglio invece val bene il definitivo affossamento di quel percorso per chi va a lavorare. Ora non è che i fighetti, i cani e i guinzagli non debbano esistere, anzi, rendono il mondo più gradevole e anche chi va a lavorare improvvisamente la sera, nel “uichend” o la domenica mattina si traveste da “salutista-radicalscic-aironmandenoartri” quindi ben venga il ponte per tutti.
Ma gli altri 5 giorni, e nell’attesa del ponte quello bello, non potrebbero questi politici “che amano la gente e pensano ai poveracci” trovare un compromesso e consentire il passaggio agli uni e agli altri?
Chissà, magari nel cassettone dei compromessi quotidiani è rimasto qualche cosa. E pensa te: il lavoratore/fighetto risparmierebbe qualche euro col quale potrebbe comprare un giornale e informarsi, oppure un guinzaglio nuovo, o addirittura un bel chihuahua da borsetta. Insomma, sarebbe più felice e “darebbe slancio all’economia”. Se fossi assessore di un partito “progressista” , ci penserei.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Italia dei Valori: alla guida Sorgente, un ventenne

Articolo seguente

San Clemente dei vini, vince De Paoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani

1 Settembre 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente dei vini, vince De Paoli

San Giovanni - Festival sotto le stelle, giovani in cerca di gloria

Giovani e motorino, a scuola di sicurezzza

Piccole amazzoni crescono e vincono

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre 12 Ottobre 2025
  • Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen” 12 Ottobre 2025
  • Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA 12 Ottobre 2025
  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-