• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

57° Premio Riccione per il Teatro, in scena Elise Wilk e Claudio Donzelli

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2023
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Claudio Donzelli

Claudio Donzelli

57° Premio Riccione per il Teatro 13-15 ottobre 2023

In scena Elise Wilk e Claudio Donzelli: due giovani maestri di teatro e musica
protagonisti sabato a Riccione.

Per la giornata di sabato 14 ottobre, la manifestazione – organizzata da Riccione Teatro in collaborazione con il Comune di Riccione e ATER Fondazione, e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Cultura – propone una masterclass e un concerto, entrambi a ingresso libero.

Si comincia alle 18, al Palazzo del Turismo, con una delle drammaturghe più interessanti della scena europea, Elise Wilk, autrice bilingue tedesco-rumena, tradotta in 13 lingue e rappresentata in tutto il mondo. A Riccione, grazie a una collaborazione con PAV e la rete europea Fabulamundi “New Voices”, Elise Wilk è protagonista di una masterclass aperta a tutti, dal titolo The Architecture of a Theatre Play. Qual è l’architettura di un buon testo teatrale? Come scegliere cosa scrivere? Perché il lavoro preliminare è più importante della fase effettiva di scrittura? Cosa hanno in comune la matematica e la drammaturgia? Cosa succede quando i personaggi prendono vita? Qual è un buon titolo? Attorno a questi temi si snoda l’incontro con questa autrice di successo, pluripremiata sia a teatro che per i suoi lavori radiofonici: con il radiodramma Explosive ha vinto i più importanti premi del settore in tre diversi continenti, dall’Asia-Pacific Broadcasting Union Award (Chengdu, Cina, 2017) al Prix Marulić (Lesina, Croazia, 2018) fino alla Gold Medal dei New York Festivals (2018).

Alle 21:30, l’appuntamento è invece al Brillo, bar dell’Hotel Parco (viale Ariosto 12), per un concerto di Claudio Donzelli. Compositore, cantautore e polistrumentista pesarese residente a Berlino, Donzelli è uno dei tre componenti dei Mighty Oaks, band che ha scalato le classifiche internazionali e ha suonato in festival di fama mondiale come il Lollapalooza e Rock am Ring. All’attività con i Mighty Oaks Donzelli affianca da anni anche un originale progetto da solista, avviato nel 2016 con una partecipazione al Piano Day di Berlino. Dopo quella performance, nel 2017 è entrato in studio per registrare una raccolta di composizioni, Frammenti, presentata dal vivo sia in Germania che in Italia. A quell’album d’esordio sono seguiti Ossessione (2020), singolo accompagnato anche da un cortometraggio e da una performance di danza, e la colonna sonora di Farm Rebellion, recente docuserie di Disney+. In attesa del secondo album, in uscita nel 2024, Donzelli esegue al pianoforte la sua musica sognante, cinematografica e ipnotica, paragonata alle composizioni di artisti come Chilly Gonzales, Yann Tiersen e Ludovico Einaudi.

Il concerto sarà seguito dal tradizionale party del Premio Riccione, quest’anno affidato a Pandalogia (Elia Berardi), giovane dj che dopo anni di studi di batteria e chitarra, e la riscoperta dei dischi del padre, si è gettato capofitto verso “il grande spetto sonoro dell’abisso elettronico” proponendo dj set che sembrano emergere da universi sognanti e immaginifici.

Il 57° Premio Riccione per il Teatro si concluderà poi domenica, alle 17, con il momento più atteso: le premiazioni del concorso di drammaturgia, organizzato sin dal 1947 e quest’anno contraddistinto da numeri record (656 copioni in gara). Oltre alla consegna dei premi – decisi da una giuria composta da Lucia Calamaro (presidente), Concita De Gregorio, Graziano Graziani, Lino Guanciale, Claudio Longhi e Walter Zambaldi – la serata prevede un omaggio a Italo Calvino, a 100 anni esatti dalla nascita, e un live di Lorenzo Kruger e Nestor Fabbri (Nobraino).

Elisa Wilk

 

Articolo precedente

Rinascita Basket Rimini: 5 anni raccontati in un libro di storie, cifre e personaggi

Articolo seguente

Teatro della Rocca di Sassocorvaro, presentazione dell’Itinerario dei Teatri storici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, il teatro Rossini

Teatro della Rocca di Sassocorvaro, presentazione dell’Itinerario dei Teatri storici

Rimini Piazza Cavour, Giornata mondiale del cuore il 15 ottobre

Sagra Musicale Malatestiana, il Quartetto della Scala alla  con i capolavori di Mendelssohn e Beethoven il 15 ottobre

Cinema Fulgor Rimini: 4^ Festa nazionale Dems il 13, 14 e 15 ottobre. Domenica Elly Schlein

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-