• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano filosofi, arriva Laura Boella il 27 ottobre

Redazione di Redazione
24 Ottobre 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Laura Boella

Laura Boella

Misano filosofi, arriva Laura Boella il 27 ottobre, ore 21, al teatro Astra

Il suo tema: “L’empatia oltre l’antitesi tra egoismo e altruismo”.

L’empatia è diventata una parola chiave del nostro tempo perchè è apparsa una risorsa per gettare un ponte tra l’individualismo sfrenato e il senso di impotenza legato a fenomeni come la globalizzazione, la pandemia, la guerra, la crisi climatica. La capacità empatica permette di ripensare la vecchia antitesi egoismo-altruismo che non fa i conti con l’originaria relazionalità umana. D’altra parte, non basta sostenere che l’essere umano è un animale sociale (oggi si direbbe empatico): l’empatia pone di fronte alle infinite variazioni della relazionalità umana, comporta scelte e impegni basati sul riconoscimento dell’altro come abitante del mondo.

Laura Boella è stata professore ordinario di Filosofia Morale e di Etica dell’ambiente presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano. La sua ricerca si è rivolta al pensiero femminile del Novecento e al tema delle relazioni intersoggettive, dell’empatia e della simpatia. Le sue recenti pubblicazioni: Empatie. L’esperienza empatica nella società del conflitto, Cortina 2018, Hannah Arendt. Un difficile umanesimo, Feltrinelli 2020; Cuori pensanti. Cinque brevi lezioni di filosofia per tempi difficili, Chiarelettere 2020; Con voce umana, Ponte alle Grazie 2022.

Cinema-teatro Astra con inizio alle ore 21,00. Ingresso libero sino ad esaurimento posti. Info : Biblioteca Comunale 0541-618484 – Iat : 0541-615520. Website : www.misano.org

Articolo precedente

Il premier e il resto del governo

Articolo seguente

Alessandro Serpieri, due giornate per celebrare il grande scienziato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alessandro Serpieri

Alessandro Serpieri, due giornate per celebrare il grande scienziato

Gradara come Associazione Paesi Bandiera Arancione partecipa alla Conferenza Internazionale sullo sviluppo turistico sostenibile e innovativo a Sozhou in Cina.

Presentazione Tour, Rimini a Parigi

Turismo, VisitBrussels incontra San Marino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-