• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“L’Istituto d’arte Mengaroni fucina d’arte e mestieri”

Redazione di Redazione
14 Novembre 2023
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“L’Istituto d’arte Mengaroni fucina d’arte e mestieri”.

L’Associazione AD ASTRA propone una nuova iniziativa in programma venerdì 17 novembre ore 18.15 presso l’Auditorium Palazzo Montani Antaldi di Pesaro.
L’Istituto Mengaroni, sin dalla fondazione ad oggi, è un luogo simbolo della vocazione e della formazione artistica della nostra città nel segno di una tradizione secolare. L’istituto è particolarmente attento alla formazione di giovani alternando un’educazione al senso della bellezza e una didattica formale con l’insegnamento pratico di varie discipline, attività e tecniche per creare un operatore artistico che è un professionista specializzato consono alla propria inclinazione e all’evoluzione sociale ed economica.
Testo e ideazione con diritti riservati all’associazione Ad Astra.

L’incontro, organizzato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, è ideato dall’associazione AD ASTRA, composta da coloro che lasciano segni in questo territorio dove vivono e lavorano ma anche da coloro che lo scelgono come luogo in cui venire, ciceroni di uno spazio che stupisce e che hanno deciso di condividere il proprio sapere al servizio delle persone.

PROGRAMMA ingresso libero

Venerdì 17 novembre 2023 ore 18.15
“L’Istituto d’Arte Mengaroni fucina d’arte e mestieri”
Auditorium Palazzo Montani Antaldi di Pesaro

Intervengono:
Prof. Nando Cecini
Prof. Anna Maria Ambrosini
Presidente Aspes Luca Pieri

Organizzato dalla Associazione AD ASTRA
Referente Avv. Angela Cecini- angelacecini@libero.it
In collaborazione con Dott.ssa Mariangela Albertini m-albertini@hotmail.it, Avv. Valeria Bertuccioli, Laura de Paoli

Articolo precedente

Indi Gregory e il diritto alla vita

Articolo seguente

Presentazione del libro di Alessandro Catrani “Gli anni dell’incanto Eleganza e mondanità nella Rimini della Belle Époque” il 25 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Presentazione del libro di Alessandro Catrani "Gli anni dell'incanto Eleganza e mondanità nella Rimini della Belle Époque" il 25 novembre

La Storia dell’osteria “Tre Piccioni” di Cattolica

Gabicce Mare: un esempio do "Ecologia urbana": abbattuti 50 tamerici a Gabicce Mare

Mostra a Gradara. Bucci. Dalle Marche a Parigi (2 dicembre 2023 - 18 febbraio 2024)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-