• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montegridolfo, “Il Novello dell’Emilia-Romagna”: assegnati i premi agli oli extravergine dell’Emilia-Romagna

Redazione di Redazione
11 Dicembre 2023
in Focus, Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Montegridolfo, “Il Novello dell’Emilia-Romagna”: assegnati i premi agli oli extravergine dell’Emilia-Romagna

Montegridolfo entra ufficialmente a far parte dell’associazione “Città dell’olio”, una rete diffusa a livello nazionale che ha tra i suoi compiti principali quello di divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità, tutelando e promuovendo il paesaggio olivicolo. La consegna della bandiera di “Città dell’olio” al Comune di Montegridolfo si è svolta domenica 10 dicembre in occasione della cerimonia di premiazione XXVIII Edizione del concorso regionale “Il Novello dell’Emilia-Romagna”, promosso dal Comune di Montegridolfo con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e il prezioso supporto della Pro Loco di Montegridolfo, di O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori) e la collaborazione di A.R.P.O. Emilia-Romagna. Una giornata ricca di suggestioni per celebrare l’olio extravergine d’oliva, vero patrimonio del territorio della Valconca e fonte inesauribile di ricchezza in campo economico, alimentare, culturale e sociale. Erano presenti alla cerimonia la consigliera regionale Nadia Rossi e Antonio Balenzano, direttore dell’associazione nazionale “Città dell’Olio”.

“E’ un momento importante – ha dichiarato il sindaco Lorenzo Grilli – che premia gli sforzi compiuti in questi anni dal nostro Comune con diverse iniziative tese alla valorizzazione di un elemento identitario del territorio, ovvero l’olio extravergine d’oliva, colonna portante della “dieta mediterranea” riconosciuto dall’Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. E’ in questa cornice che si inserisce il concorso ‘Il Novello dell’Emilia-Romagna’, una importante vetrina riservata ai produttori e ai migliori oli extravergini della Regione, pensata e voluta con l’intento di valorizzarne le proprietà salutistiche, organolettiche e qualitative. Un ringraziamento sentito all’associazione Città dell’Olio per aver questo riconoscimento che certifica il ruolo di Montegridolfo come punto di rifermento a livello provinciale per quanto riguarda il settore olivicolo”.

Numerosi, anche quest’anno, i produttori che hanno preso parte al concorso regionale, conclusosi nella giornata di domenica con la consegna dei premi.

I premiati

SEZIONE PRODUTTORI
Fruttato medio – intenso
1° Frantoio – Oleificio Corazza srl Rimini
2° Grèda – Soc. Agr. Podere la Fortuna Brisighella RA
3° Il Borgo del Melograno Biologico – Soc. Agr. Il Borgo del Melograno srl Montefiore Conca
Fruttato medio
1° Arcaico – Bio Az. Agr. Bonazza (Sapori del Podere) San Lazzaro di Savena BO
2° Fast – 1997 Società semplice – soc. agricola Bologna
3 Belvedere – Tenuta San Giuseppe Saludecio

SEZIONE AMATORI
Fruttato medio – leggero
1° Olio del vicinato di Balneocaballum – Pro Loco di Bagnacavallo APS Bagnacavallo RA
2° Romagnolo – Ballardini Alessia Russi RA Nostrana di Brisighella
3° Olio di Sapori Mario – Sapori Mario Verucchio RN
Premio speciale “Il Novello di Romagna”: Frantoio – Oleificio Corazza srl Rimini
Premio speciale “L’oro della Valconca”: Il Borgo del Melograno Biologico – Soc. Agr. Il Borgo del Melograno srl Montefiore Conca
Premio speciale “Il migliore”: Frantoio – Oleificio Corazza srl Rimini

La cerimonia è stata accompagnata dal concerto musicale del Trio Aedon e della soprano Rosalba Rotondo e da un spazio di approfondimento culturale dedicato alle molteplici funzioni dell’olio nell’antichità con la conferenza tenuta dall’archeologo Gianmatteo Matullo

Articolo precedente

Cast Oro Teatro: “Io e Te in un buio pieno di luce”. Spettacolo di Thomas Otto Zinzi

Articolo seguente

Rimini eventi: da Venditti & De Gregori, all’itinerario alla scoperta di Guercino fino al 19 dicembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

17 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini eventi: da Venditti & De Gregori, all'itinerario alla scoperta di Guercino fino al 19 dicembre

Roma, il pantheon

Senza biglietto, dopo appassionata discussione albergatore riminese viene fatto entrare gratis in prestigioso museo romano. Aspettava da anni la visita

Presentazione del libro di Piero Meldini: " Le ricette d'e' Gnaf" il 16 dicembre

Il Museo della Città si racconta: sabato 16 dicembre un percorso nel Seicento con il direttore e le conservatrici. Tutte le visite guidate della settimana

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-