• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Teatro Villa di San Clemente, Alessandro Ciacci e Lorenzo Catalini in scena

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2023
in Eventi, San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Teatro Villa di San Clemente, Alessandro Ciacci e Lorenzo Catalini in scena il 30 dicembre alle 20.

Per uno show esilarante e inedito: COMEDY NIGHT WITH CIACCI & CATALINI (o CATALINI & CIACCI). Sabato 30 dicembre, dalle 20, si festeggia il Precapodanno nella calda atmosfera del Teatro Villa Club, dove gli attori di Città Teatro daranno vita alla serata fra brevi sketch prima dello spettacolo principale. Questa volta si saluterà il 2023 anche con un brindisi finale, nell’attesa del nuovo anno.

Strizzando l’occhio alla grande tradizione British, quella della comicità più sophisticated, della battuta tanto arguta quanto irresistibile, dell’ironia scovata a suon di sarcasmo nelle assurdità della vita quotidiana, i due comici Ciacci e Catalini si alterneranno sul palco tra monologhi, sketch a due e improvvisazione con il pubblico.Il risultato è uno spettacolo caleidoscopico, servito con uno stile elegante e mai banale in grado di soddisfare tutti i palati, ma soprattutto… un fuoco di fila inarrestabile di risate! O viceversa.

Alessandro Ciacci, vincitore del Premio “Alberto Sordi” (2022), con i suoi monologhi calca da anni e ininterrottamente i palchi delle principali città italiane ed europee (Amsterdam e Londra), oltre ad essere nel cast artistico di programmi tv targati Comedy Central e Zelig. Un suo special registrato per “Italian Stand Up” è disponibile su Amazon Prime Video. Il suo one man show “(CIT.) – Ciacci’s Infinite Talk” (2022) è stato inserito nel programma ufficiale dei Fringe Festival di Torino e Milano, riscuotendo grande successo di pubblico e di critica. Alcuni suoi testi comici sono stati inseriti nei libri “Stand Up Comedy: la prima antologia italiana” di Giulio D’Antona (Einaudi Stile Libero) e “L’animale che ride” di Jacopo Cirillo (HarperCollins). Alla carriera di comedian affianca quella di attore teatrale, drammaturgo e regista: attualmente è in tour con gli spettacoli “Guerrìn Meschino”, liberamente tratto da Andrea da Barberino, e “Ulisse”, adattamento dell’omonimo romanzo di James Joyce; ha scritto e diretto la commedia “Sweet Lily suite” (prod. Mulino di Amleto) ed è co-autore e co- interprete, insieme a Franco Trentalance, dello spettacolo “MasterSEX”.

Lorenzo Catalini viene da Follonica,una famosa località balneare, motivo per cui adora l’autunno e le giornate di pioggia. Nonostante vari difetti di pronuncia, come la R moscia e la C toscana, decide comunque di fare il comico già a 20 anni, e ora sta portando in giro per l’Italia il suo primo spettacolo, intitolato “Fantasticherie”. Oltre ad una pubblicazione su Comedy Central, vanta un’apparizione televisiva, al festival di San Remo del 1967, in qualità di istigatore al suicidio di Luigi Tenco.

La seconda parte della Stagione Teatrale del Villa ritornerà a febbraio 2024 con la programmazione dedicata alle famiglie e alle scuole.

 

SABATO 30 DICEMBRE – SERATA DI PRECAPODANNO
ore 20.00 Apertura Teatro Club con musica e calice di vino – brindisi al nuovo anno al termine dello spettacolo
ore 20.30 SIGNORI LA MEZZA, Pre show
ore 21.15: Spettacolo COMEDY NIGHT WITH CIACCI & CATALINI (o CATALINI & CIACCI)
di e con Alessandro Ciacci e Lorenzo Catalini
Biglietto intero € 15,00, ridotto e residenti San Clemente € 12,00
Consumazione compresa

Biglietteria, prenotazioni e prevendita
I biglietti sono in vendita il giorno dello spettacolo presso la cassa del Teatro Villa. La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Prenotazioni: tel 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13), teatrovilla@cittateatro.it (specificando nome, numero di posti e spettacolo).
È inoltre possibile acquistare i biglietti in prevendita presso: Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, S. Andrea in Casale (di fianco al Conad City)
tel. 0541-989400.

La stagione del Teatro Villa è organizzata da Città Teatro e dal Comune di San Clemente (RN), con il contributo della Regione Emilia Romagna.
Teatro Giustiniano Villa, piazza Nilde Iotti, frazione Sant’Andrea in Casale, San Clemente (RN)
www.cittateatro.it/teatrovilla – FB: Città Teatro

Articolo precedente

Teatro Astra di Gabicce Mare: il Gospel Florida Fellowship Super Choir il 29 dicembre alle 21,15

Articolo seguente

Marco Croatti: “Balneari in scadenza, sull’orlo del baratro grazie a Meloni”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marco Croatti: "Balneari in scadenza, sull'orlo del baratro grazie a Meloni"

Vignetta di Cecco

Economia. Geopolitica, una materia ostica per mercati ed economisti

L'onorevole Sergio Pizzolante

Sergio Pizzolante: "Superbonus: Giorgetti radioattivo. I veri numeri"

Andrea Gnassi

Andrea Gnassi: “Manovra, bocciato emendamento per aiuti all’Emilia-Romagna"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-