• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“Cosa fanno oggi i filosofi?” dialogo tra il soprano Ljuba Bergamelli e la professoressa Rossella Fabbrichesi

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2024
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rossella Fabbrichesi

Rossella Fabbrichesi

“Cosa fanno oggi i filosofi?” dialogo tra il soprano Ljuba Bergamelli e la professoressa Rossella Fabbrichesi, , ordinaria di Filosofia Teoretica e Filosofia delle Pratiche all’Università degli Studi di Milano, venerdì 12 gennaio, ore 20.30, al Centro Culturale Polivalente, terzo appuntamento della rassegna a cura di Claudio Paolucci.

Ognuno di noi è un corpo e ognuno di noi è una voce. La voce, quello strumento che è dentro di noi, una sorta di carta di identità vocale che ci caratterizza più della nostra impronta digitale. Cresce con noi, cambia con noi. La voce è corpo, arte, vita. E pensiero. E il nuovo appuntamento della storica rassegna, ideata da Umberto Eco e Marcello Di Bella, e proseguita da Paolucci, cattolichino, collaboratore ed erede di Eco, professore di Semiotica e Filosofia del Linguaggio all’Università di Bologna, vuole portare al centro del dibattito e offrire al pubblico spunti di riflessione e di lettura della realtà e del quotidiano che aprono a una più profonda comprensione di noi stessi e di quello che ci circonda.

Prossimo appuntamento della rassegna, venerdì 26 gennaio, ore 20.30, al Centro Culturale Polivalente, sul tema “Antropocene e cambiamento climatico”. In dialogo, Federica Giardini, dell’Università di Roma Tre, e Luca Lambertini, Università di Bologna.

Iniziativa patrocinata da: Regione Emilia-Romagna, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dell’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani Pesaro, Associazione Filosofia in Movimento e il sostegno di SGR per la Cultura.

Ingresso libero

Informazioni: 0541 966612

Ljuba Bergamelli

 

 

 

 

Articolo precedente

Daniela Angelini: “Un onore avere avuto come ospite Franz Beckenbaur”

Articolo seguente

Galleria Rossini, il porto di Pesaro in mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Galleria Rossini, il porto di Pesaro in mostra

Federico Galli

Federico Galli, Isabella Leardini, Giulia Renzi e Gaia Giovagnoli presentano i loro libri

Bologna. Salotto Olistico di Franca Rava, Marcella Marri presenta il libro "Arnà": un secolo di storia riccionese attraverso la famiglia Cesarini

Da sinistra. Astorre Legnani (MySunSea), Giuseppe Silvestrini (Presidente F.A. - Forlì Airport), Andrea Stefano Gilardi, Direttore generale & Accountable manager F.A. - Forlì Airport.

Aeroporto di Forlì, 12 collegamenti estivi dal 25 marzo e la fine di ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-