• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Avis, fondata da 4 pionieri

Redazione di Redazione
10 Novembre 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

ASSOCIAZIONISMO

di Alessandro Amadei

– L’Avis di Morciano ha compiuto 50 anni e per l’occasione sabato 9 ottobre i volontari dell’associazione hanno organizzato una festa nella centralissima piazza del Popolo. Dopo la benedizione del parroco e l’introduzione musicale della Banda è avvenuta la premiazione dei donatori benemeriti per numero di prelievi, alla presenza delle autorità istituzionali e dei dirigenti dell’Avis Secondo D’Andrea (presidente Avis Morciano), Marina Vannucci (vice presidente), Alfio Binotti (presidente provinciale), la dottoressa Paola Piccioni (direttore sanitario) ed il dottor Claudio Malavasi (direttore del Centro Trasfusionale).
L’Avis di Morciano, nata nel 1960 per iniziativa di quattro amici, Giuseppe Colombari, Mario Garattoni, Gianenrico Ghigi e Cleto Quadrelli, inizialmente si basava sul sostegno di pochi volontari e gestiva la raccolta di sangue attraverso una struttura itinerante, l’autoemoteca.
Col passare del tempo è divenuta una delle realtà associative più importanti del territorio che conta 600 donatori, un’attrezzatissima sede all’interno della Casa di Cura Montanari ed un punto di raccolta di sangue e plasma all’avanguardia, grazie anche all’assistenza di un’équipe sanitaria di personale altamente specializzato.
In cinquanta anni di attività, l’Avis ha contribuito a sviluppare nella coscienza sociale di Morciano e della Valconca sentimenti di altruismo e generosità attraverso la donazione del sangue come atto di umana solidarietà e dovere civico di valore altissimo, compiuto in silenzio con estrema umiltà senza nemmeno conoscere il volto di chi vi troverà il beneficio.
In occasione del cinquantesimo di fondazione l’Avis ha presentato il libro dal titolo “Gocce di Memoria” che ripercorre il lungo cammino di questo gruppo di generosi che a distanza di tanti anni è riuscito a crescere ed a riunire attorno a sé nuovi donatori.

Articolo precedente

Pro Loco, in campo per la solidarietà

Articolo seguente

Teatro, su il sipario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro, su il sipario

Biblioteca, cara trentenne auguri

Corbucci, centro culturale in grado di produrre ricchezza?

Radici nelle mura Malatestiane

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-