• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

La strategia viene dall’Oriente

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Come funziona la mente del contendente? “I 36 stratagemmi” (Il Punto d’Incontro, Vicenza), il nuovo libro del cattolichino Gianluca Magi, docente di Storia delle religioni in Cina al corso di Lingue e Civiltà Orientali dell’Università di Urbino, documenta strategie antiche cinesi di sorprendente attualità.
A Gianluca Magi abbiamo rivolto alcune domande in margine alla sua ultima opera.
Questo libro si discosta dal precedente “Il dito e la luna”. Si tratta di un cambiamento di rotta negli interessi?
“Sì, è vero quest’ultimo lavoro si discosta molto dal precedente. Non si tratta però di un cambiamento di rotta. Mi piace sondare sempre nuovi territori cognitivi. Se ne ‘Il dito e la luna’ il mio interesse orbitava attorno alle storie didattiche della tradizione del mondo sufi adattate alle esigenze e alla comprensione dell’uomo occidentale, ora con ‘I 36 stratagemmi’ si rivolge alla strategia cinese. Ma il timone che dirige le ricerche è sempre di natura filosofica e psicologica”.
Di cosa tratta esattamente ‘I 36 stratagemmi’?
“E’ un testo cinese singolare, molto antico, nonostante la sua redazione finale sia del periodo Ming. E’ rimasto celato al pubblico cinese sino al 1979, tre anni dopo la morte di Mao, che ne aveva proibito la pubblicazione, perchè ritenuto un libro pericoloso. Effettivamente, non aveva del tutto torto. Qualcuno ha detto, infatti, che ‘I 36 stratagemmi’ possono ordinare un mondo caotico, ma possono anche gettare nel caos un mondo ordinato. Si tratta di un prisma di saggezza cinese applicata all’arte della vittoria. Le strategie prese in esame travalicano l’angusto ambito militare e si rivelano efficaci in ogni situazione della vita. Si basano su una scienza progredita del comportamento umano di fronte a un contesto ostile. Sono in gioco le tecniche taoiste dell’inganno, del sotterfugio, della dissimulazione, del depistaggio psicologico. Forse per questa ragione in Oriente è oggi considerata un’opera per l’educazione dei manager, in cui vengono impartite le leggi del successo e quelle per abbattere l’avversario.
Ho tradotto questo testo dal cinese classico, corredandolo di un ampio commento filosofico/psicologico per renderlo comprensibile alla mente occidentale e di un’illustrazione storica, tratta dal mare magnum della storia cinese, che riporta un esempio bellico dell’antichità per delucidare l’applicazione di ogni stratagemma in un contesto concreto”.
Quali sono i suoi progetti futuri?
“Sono molti, forse troppi. Assieme a docenti della Bocconi e di altri atenei, ho da poco terminato un corso per travel manager di aziende che investono forti capitali in Oriente. Dal mio corso sto ricavando un e-book intitolato ‘Indian Mind Game. L’arte della negoziazione in India’, che uscirà presto per l’Istituto EuropaInform di Rimini. Il prossimo anno accademico all’Università di Urbino sarà inaugurata una nuova laurea specialistica in Antropologia ed Epistemologia delle Scienze Religiose, dove sono stato invitato a insegnare Induismo e Buddhismo.
Parallelamente, sempre presso lo stesso ateneo, svolgerò il mio insegnamento di Storia delle religioni in Cina presso il corso in Lingue orientali, corso che sta riscuotendo grossi consensi e forte affluenza. Da vari anni poi sono direttore didattico della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa (www.isurimini.org), dove inoltre insegno le due annualità di Filosofia indiana. E’ una scuola composta dai maggiori docenti universitari italiani interessati alla comparazione dei mondi e alla formulazione di una psicologia transpersonale.
Proseguiranno inoltre i miei tradizionali corsi di meditazione individuale a Cattolica, dove combino vari approcci sufi, taoisti e buddhisti in direzione di un’espansione della coscienza e dell’emersione delle potenzialità latenti personali. Infine sto completando il mio nuovo libro sul pensiero cinese e, assieme ad Anteprima, un’innovativa agenzia di Cattolica di comunicazione audiovisiva, sto valutando la possibilità di realizzare una serie di documenti dedicati al mondo orientale. Altre iniziative o indicazioni si trovano nel mio sito internet: www.gianlucamagi.it”.

Articolo precedente

Centro anziani, cena indimenticabile

Articolo seguente

Net caffè, la nuova frontiera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Elisabetta Bartolucci
Attualità

Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21

7 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Net caffè, la nuova frontiera

Palazzate di Cecco

Amarcord di Dorigo Vanzolini

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-