• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, la politica fa gli auguri

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

INTERVISTE

Ci sono promesse da mantenere che il taglio dei finanziamenti rischia di cancellare, ci sono emergenze da affrontare e ci sarebbe da accontentare chi ha fatto le scelte delle persone che guidano il paese oggi. Nel tentativo di rendere più lieve la presenza dei politici, prova a porre tre domande inerenti l’anno passato.
Cosa resta a San Clemente del vostro lavoro del 2010?
Il sindaco Christian D’Andrea. “E’ stato un 2010 con molte novità e molti progetti portati avanti. L’apertura dell’asilo nido, l’approvazione del piano urbanistico della zona industriale, l’apertura della quinta sezione della scuola materna, il parcheggio in via Borsellino, il cantiere di prossima apertura per i lavori nel centro storico, il via al Ponte sul Conca. Risultati importanti, molti dei quali ottenuti in un anno e mezzo di legislatura.
Capogruppo Pdl Mirco Curreli. “Per il Pdl sanclementese è stato un anno di lavoro intenso. Ci siamo battuti contro l’aumento esagerato delle tasse scelto da questa amministrazione. Vorrei ricordare il 30% in più della Tarsu, il 29% in più della Cosap, il 50% in più per le lampade votive e si potrebbe continuare. Abbiamo fatto le nostre osservazioni sul Pua, il nuovo piano regolatore, per evitare che il paese restasse il dormitorio attuale e virasse verso una crescita ambientalista. Abbiamo fatto presente che la sicurezza è un problema anche per San Clemente e che l’amministrazione dovrebbe avere una maggiore attenzione sollecitando le forze dell’ordine ad intervenire in maniera risoluta. Ma questa amministrazione non ritiene di dover cambiare nulla nonostante i furti ed i tanti arresti avvenuti sul nostro territorio. Abbiamo lottato per il ponte sul guado Asmara, utilissimo e richiesto dai cittadini. Ci siamo sentiti rispondere dall’assessore ai lavori pubblici che “quel ponte non esiste” quando basterebbe davvero poco a renderlo percorribile. Purtroppo molto impegno rimbalzato dal muro di gomma della maggioranza ma noi ci siamo e continueremo a lavorare per San Clemente”.
Capogruppo Obbiettivo San Clemente Oggi Marco Vescovelli. “Come rappresentanti dei cittadini abbiamo cercato di collaborare con l’amministrazione quando ci è stato possibile. Pensiamo di aver migliorato le norme che gestiranno la nuova zona industriale di Sant’Andrea, anche se non tutte le nostre osservazioni sono state accolte…
Abbiamo ottenuto, nell’ultimo bilancio, un incremento del fondo per gli artigiani, visto il perdurare della crisi, Tarsu, mensa scolastica e lampade votive, abbiamo dato voce agli incrementi che l’amministrazione si è dimenticata di pubblicizzare”.
E’ Natale, tempo di regali e di buone intenzioni: quali sono le vostre per questo Natale?
D’Andrea. “Sotto l’albero i cittadini troveranno la promessa di cercare la via migliore per superare questo periodo di crisi. Ci sono pesanti tagli da parte del governo agli stanziamenti verso i comuni. Inoltre ci sono regole assurde che impediscono ai comuni in ordine con i conti di lavorare in tranquillità. Questo imporrà alla nostra comunità un cambio di abitudini radicale nel modo di approcciarsi all’amministrazione. Noi cercheremo di rendere meno sgradevole possibile questa situazione lavorando ed informando sulle nostre scelte”.
Curreli. “Noi del Pdl di San Clemente siamo un gruppo giovane. Abbiamo cercato di fare il possibile per vigilare sull’operato di questa amministrazione. Sotto l’albero non mettiamo promesse specifiche, ma la garanzia di un impegno costante, tutti uniti e compatti mettendo l’interesse dei cittadini al di sopra di tutto”.
Marco Vescovelli. “Il nostro impegno per poter entrare nel merito delle scelte dell’amministrazione, potendo condividere la stesura del nuovo Psce del prossimo bilancio, alla luce dei pesanti incrementi delle tasse già subiti nell’anno in corso”
Per il 2011 il vostro gruppo in che cosa intende impegnarsi?
D’Andrea. “La nostra promessa è quella di continuare a portare avanti il nostro lavoro. Cercheremo, fra difficoltà finanziarie  ed amministrative, di dare impulso all’economia attraverso la realizzazione di quanto previsto nel piano della nuova area produttiva; lavoreremo sul nuovo piano strutturale: il nuovo piano regolatore che segnerà lo sviluppo del comune per i prossimi 15 anni: passeremo da una discussione partecipata alla realizzazione dei progetti.
Realizzeremo nei prossimi anni il ponte sul fiume Conca con il relativo tracciato della nuova viabilità. Tanti progetti tra cui l’obiettivo di completare l’offerta scolastica anche relativamente alla struttura della scuola media e al completamento ed ampliamento degli  impianti sportivi”.
Mirco Curreli. “Per l’anno nuovo il nostro gruppo promette di impegnarsi per una scelta qualitativa dell’edilizia, proponendo una riduzione delle costruzioni ( ma non uno stop) per preservare l’ambiente circostante in qualità di patrimonio comune. Produrremo il nostro massimo sforzo per cercare di ottenere il bene di San Clemente e guadagnare la fiducia dei suoi cittadini per cercare di dare una svolta in positivo per questo paese”.
Marco Vescovelli. “Passeremo il 2011 nel monitorare e controllare le grandi opere che devono partire: zona industriale di Sant’Andrea, la nuova viabilità sul Conca. Chiederemo di favorire lo sviluppo delle 3 grandi attività presenti sul territorio: Ceramica del Conca, Mec3 e Ghigi, con la concretizzazione delle promesse fatte al loro insediamento”.

A tutti i sanclementesi un augurio sincero di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

Claudio Casadei

Articolo precedente

Econatura: mangiare sano, vivere sano

Articolo seguente

“Gresini, uno di noi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Gresini, uno di noi”

San Clemente ha il suo asilo nido

Montefiore, presepe vivente con 150 figuranti

Festività: tutti gli eventi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-