• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro2024, la scrittrice Serena Bortone dialoga con Giulia Ciarapica

Redazione di Redazione
22 Aprile 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Serena Bortone

Serena Bortone

Pesaro2024, la scrittrice Serena Bortone dialoga con Giulia Ciarapica il 29 aprile alle 18,30 in piazza del Popolo.

Una storia d’amore e d’amicizia in quella stagione della vita nella quale i sentimenti sembrano prevalere su tutto. Serena Bortone, giornalista, autrice e conduttrice televisiva, presenta il suo romanzo d’esordio ‘A te vicino così dolce’ (Rizzoli).

Una storia ambientata a Roma alla fine degli anni ’80, quando Internet in Italia era ancora agli albori e le informazioni transitavano soltanto attraverso le chiacchiere o i libri. È la vicenda di due amiche inseparabili fin dall’infanzia e di un’estate nella quale irrompe, decisivo e devastante, l’amore. Tra colpi di scena e tradimenti, complicità, illusioni e traumi, Bortone scrive un romanzo tenero, avvincente e coraggioso nel quale dal particolare riesce a restituirci l’universale: il racconto di un’epoca e il ritratto di una generazione che scopre di non essere mai stata così libera come le hanno fatto credere.

Gli appuntamenti di ‘Incontri capitali’ proseguiranno martedì 30 aprile con la lectio magistralis di Sandra Mazzoli microbiologa e virologa sul tema ‘Microbiomi e microbiota nell’evoluzione umana’ (Alusfera di piazza del Popolo – ore 18.30).
La rassegna è promossa da Pesaro Capitale Italiana della Cultura e realizzata con la collaborazione di Passaggi Cultura .Programma completo e aggiornamenti su Pesaro2024.it

 

Articolo precedente

Alluvione in Romagna, il corto di Legacoop in finale al premio “Film impresa” a Roma

Articolo seguente

Giardini di Rocca Costanza e alla Biblioteca di Villa Fastiggi, mostra di Paolo Icaro con ‘Meteorite, gemello’ con una poesia di Gianni D’Elia.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Carboni
Eventi

Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto

2 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Eventi

Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto

1 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini
Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giardini di Rocca Costanza e alla Biblioteca di Villa Fastiggi, mostra di Paolo Icaro con ‘Meteorite, gemello’ con una poesia di Gianni D’Elia.

Allievi Interprovinciali Città di Cattolica U16, è vittoria nel campionato girone H

Biblioteca Gambalunga, “Libri da queste parti”: Milo De Angilis presenta “De rerum natura di Lucrezio" il 23 aprile

Federico Marchetti si racconta al Fulgor il 2 maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-