• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro2024, la scrittrice Serena Bortone dialoga con Giulia Ciarapica

Redazione di Redazione
22 Aprile 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Serena Bortone

Serena Bortone

Pesaro2024, la scrittrice Serena Bortone dialoga con Giulia Ciarapica il 29 aprile alle 18,30 in piazza del Popolo.

Una storia d’amore e d’amicizia in quella stagione della vita nella quale i sentimenti sembrano prevalere su tutto. Serena Bortone, giornalista, autrice e conduttrice televisiva, presenta il suo romanzo d’esordio ‘A te vicino così dolce’ (Rizzoli).

Una storia ambientata a Roma alla fine degli anni ’80, quando Internet in Italia era ancora agli albori e le informazioni transitavano soltanto attraverso le chiacchiere o i libri. È la vicenda di due amiche inseparabili fin dall’infanzia e di un’estate nella quale irrompe, decisivo e devastante, l’amore. Tra colpi di scena e tradimenti, complicità, illusioni e traumi, Bortone scrive un romanzo tenero, avvincente e coraggioso nel quale dal particolare riesce a restituirci l’universale: il racconto di un’epoca e il ritratto di una generazione che scopre di non essere mai stata così libera come le hanno fatto credere.

Gli appuntamenti di ‘Incontri capitali’ proseguiranno martedì 30 aprile con la lectio magistralis di Sandra Mazzoli microbiologa e virologa sul tema ‘Microbiomi e microbiota nell’evoluzione umana’ (Alusfera di piazza del Popolo – ore 18.30).
La rassegna è promossa da Pesaro Capitale Italiana della Cultura e realizzata con la collaborazione di Passaggi Cultura .Programma completo e aggiornamenti su Pesaro2024.it

 

Articolo precedente

Alluvione in Romagna, il corto di Legacoop in finale al premio “Film impresa” a Roma

Articolo seguente

Giardini di Rocca Costanza e alla Biblioteca di Villa Fastiggi, mostra di Paolo Icaro con ‘Meteorite, gemello’ con una poesia di Gianni D’Elia.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Eventi

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

10 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giardini di Rocca Costanza e alla Biblioteca di Villa Fastiggi, mostra di Paolo Icaro con ‘Meteorite, gemello’ con una poesia di Gianni D’Elia.

Allievi Interprovinciali Città di Cattolica U16, è vittoria nel campionato girone H

Biblioteca Gambalunga, “Libri da queste parti”: Milo De Angilis presenta “De rerum natura di Lucrezio" il 23 aprile

Federico Marchetti si racconta al Fulgor il 2 maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21 11 Luglio 2025
  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-