• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Ponti di primavera, scoprire la Rimini artistica…

Redazione di Redazione
25 Aprile 2024
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ponti di primavera, scoprire la Rimini artistica…

 

L’opportunità di visitare la nuova sezione all’interno del Museo della Città, da poco aperta al pubblico, che va dall’Alto Medioevo al Quattrocento. Un nuovo percorso narrativo per riscoprire tesori come le sculture provenienti dalle chiese scomparse d’età paleocristiana e medievale, i preziosi affreschi e le tavole del Trecento riminese, i capolavori del Quattrocento come le medaglie malatestiane di Matteo de’ Pasti, la straordinaria Pietà di Giovanni Bellini e la grande tavola di Ghirlandaio. Le visite guidate “Nuove storie, antiche meraviglie” si svolgeranno nelle seguenti giornate: 25, 27, 28 aprile e 1° maggio.

Nel giorno della Liberazione è prevista anche una visita guidata al Teatro Galli, mentre VisitRimini propone due city tour, uno dedicato a Fellini le sale del Fellini Museum, la Piazza dei Sogni e il Palazzo del Fulgor, il 26 aprile, e uno più classico alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città, domenica 28 aprile.

Inoltre, anche durante la settimana, si possono scoprire i luoghi felliniani sia quelli frequentati dal Maestro, come il Borgo San Giuliano, sia quelli ricostruiti nelle sue pellicole, e, come di consueto, la città romana di Ariminum.

Gli appuntamenti:

giovedì 25 aprile 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Visite guidate al Teatro Amintore Galli
Durante la visita è possibile ammirare il foyer, la platea e il ridotto in un percorso che attraversa la storia del Teatro ottocentesco progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi. Le visite hanno una durata di 45 minuti circa. Per partecipare alle visite è necessario prenotare sul canale di biglietteria dei Musei Comunali: https://www.ticketlandia.com/m/musei-rimini o al numero di telefono 0541 793879.
Ore 10.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 793879 www.teatrogalli.it

 

25, 27, 28 aprile e 1° maggio 2024
Museo della Città, via Tonini, 1 – Rimini centro storico
Nuove storie, antiche meraviglie. Visite guidate alle nuove sale dall’Alto Medioevo al Quattrocento
Il Museo della Città “L. Tonini” ha riaperto il 13 aprile 2024 il percorso che va dall’Alto Medioevo al Quattrocento: quattordici nuove sezioni tematiche, stazioni multimediali, più di centocinquanta opere tra sculture, dipinti, medaglie e ceramiche. Grazie a un nuovo percorso narrativo, che si snoda in modo cronologico e tematico, vengono ora raccontate le storie, i luoghi, i personaggi e gli interpreti della Rimini che fu. La prenotazione è obbligatoria attraverso il sito www.ticketlandia.com/m/musei-rimini
Orario: giovedì 25 aprile ore 11.00; sabato 27 aprile ore 17.00; domenica 28 aprile e mercoledì 1 maggio ore 11. Ingresso a pagamento Info: 0541 793851 www.museicomunalirimini.it

 

venerdì 26 aprile 2024
Visitor Center Rimini (Luogo di incontro), c.so d’Augusto 235 – Rimini
Fellini Experience
Visita guidata a cura di Visit Rimini
Un nuovo tour dedicato a Federico Fellini. Si tratta di un’esperienza immersiva tra le sale del Fellini Museum dove si ripercorre assieme a Fellini la storia del cinema italiano, i grandi miti della sua epoca da Mastroianni ad Anita Eckberg, le prime pubblicità dei prodotti italiani più blasonati sino ai provini dei personaggi dei film. Durante il percorso che si snoda tra lo scenografico Fellini Museum, la sognante Piazza dei Sogni e il fulgido Palazzo del Fulgor, si va alla scoperta dell’omaggio che la città di Rimini ha voluto fare al suo Maestro con la costruzione del monumentale polo museale diffuso, il più grande progetto esistente a lui dedicato, e i curiosi aneddoti della Rimini felliniana: dalla gioventù del regista alla sua ascesa all’Olimpo del Cinema e poi il Bosco dei nomi, l’omaggio di Rimini a Tonino Guerra amico di Federico e sceneggiatore dei suoi film. Al termine sarà servito un piccolo aperitivo. Prenotazioni disponibili su: www.visitrimini.com/esperienze/324003-fellini-experience Ore 15.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com

 

domenica 28 aprile 2024
Visitor Center Rimini (luogo di incontro), c.so d’Augusto 235 – Rimini
Rimini City Tour – Le Meraviglie di Rimini
Visita guidata a cura di Visit Rimini
Un tour alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città. “Le meraviglie di Rimini” è un vero e proprio viaggio attraverso secoli di storia. L’Arco di Augusto ed il Ponte di Tiberio racconteranno di Ariminum, importante colonia latina e crocevia delle più grandi vie romane come la via Flaminia, la via Emilia e l’Aretina. Il primo monumento del Rinascimento italiano il Tempio Malatestiano è il protagonista di uno dei periodi storici più importanti della città e assieme al Castel Sismondo racconta del grande condottiero Sigismondo Pandolfo Malatesta.
Si prosegue tra le vie del centro storico sino a Piazza Cavour con la fontana della Pigna, già adulata da Leonardo da Vinci, la Vecchia Pescheria e il Teatro “A. Galli”. Il viaggio prosegue sino al ‘900 con Federico Fellini, il Cinema Fulgor e il Borgo di San Giuliano, quartiere noto per i suoi magnifici murales Prenotazioni disponibili su: www.visitrimini.com/esperienze/316581-rimini-city-tour-le-meraviglie-di-rimini/
Ore 10.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com

 

tutti i mercoledì, giovedì e venerdì
Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio
Itinerari a Rimini
Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie, filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico!
Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Alla scoperta del Borgo
Visita guidata al Borgo San Giuliano.
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo.
Durata 2 ore circa. A scelta ore 10 – 15 – 21 Partecipazione a pagamento: 12 €
Info: 333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp) cristiansavioli@protonmail.com

 

Articolo precedente

Biblioteca Gambalunga, Leonardo Pivi e Francesco Cavaliere presentano il libro Anubis vs Baboon. Archeo-fantasie di un mosaico romano nel XXI secolo. In dialogo con Massimo Pulini e Daniele Torcellini

Articolo seguente

25 Aprile. Poesia di pace: “I partigiani” di Nino Pedretti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

25 Aprile. Poesia di pace: "I partigiani" di Nino Pedretti

Misano Adriatico. Frazioni Belvedere Canada e Casacce, il Comitato cittadino si presenta. I 20 soci fondatori

Fiancata del ponte sul fiume Foglia con stemma

Resistenza e Liberazione, protagonisti molteplici

Quando il giovane Guglielmo Marconi veniva in vacanza a Cattolica nella villa dello zio. I 150 anni della nascita del grande scienziato

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-