• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Cella giardino, ora i giochi

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

COMUNITA’

– Dopo il taglio del nastro inaugurale, attrezzare un’area gioco psico-motoria e non spargare a casaccio la classica altalena, lo scivolino, insieme a tre “animaletti” a molla. Questo deve essere il cammino verso cui deve andare il parco di Misano Cella inaugurato lo scorso ottobre. Data la situazione economica di Misano Adriatico, non proprio florida, l’area gioco deve avere un unico progetto da completare a stralci negli anni. Fare un po’ come i contadini: il passo lungo quanto la gamba. Senza nessuna vergogna. Come si sa, sempre per citare, la saggezza contadina, la fretta fa i gattini ciechi.
La frazione non chiede la luna, ma soltanto un po’ di saggia e lenta attenzione. Per chi non lo sapesse, alla Cella abita uno tra i massimi esperti italiani di giochi da esterno e relativo spazio dove inserirli. Un suo progetto è entrato anche in lizza per il Compasso d’oro, il Nobel dei designer. Insomma, cosa di cui essere orgogliosi. Sarebbbe suffficiente una telefonata per avere un po’ di dritte.
La piazza-parco, figlia del rapporto pubblico-privato legato all’ex consorzio agrario, che in cambio del cambio di destinazione d’uso in negozi e civili abitazioni, se n’è accollato le spese, nella sua semplicità è un gioiellino. Al momento però è un contenitore fatto di panchine, fontana, lampioni e cestini portarifiuti. Poco attraente. Deve essere in grado di vivere e non c’è modo più intelligente che attirare i bambini con relativi genitori e nonni. Lo spazio ha anche la fortuna di essere arredato da piante grandi già esistenti. Sulla piazza, sempre grazie a questo marchingegno non proprio equo che è il rapporto pubblico/privato, dovrebbe essere costruito anche il centro civico della frazione.

Articolo precedente

AAA medico condotto cercasi

Articolo seguente

Santamonica, i monumentali pini della casa colonica Marcheggiani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santamonica, i monumentali pini della casa colonica Marcheggiani

Parole da e ‘Fnil’

Mare agitato nel Pdl, persi Padula e Zangari

Risparmio energetico, a Misano il patto dei sindaci verso il 20-20-20

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-