• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. ALTISSIME VOCI- Festival Musicale tra Terra e Cielo dedicato ai rondoni: grande successo inaugurale

Redazione di Redazione
10 Giugno 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Una grande e inaspettata partecipazione quella che ha decretato il successo dell’evento inaugurale della seconda edizione di ALTISSIME VOCI- Festival Musicale tra Terra e Cielo.
Un ciclo di eventi dedicati ai rondoni, alle loro voci, e alla tutela della biodiversità urbana.
Un Festival piccolo e giovanissimo, che si regge sulle sole risorse organizzative e sulla profonda passione dei volontari facenti capo al coro Ensemble Vocale Canòpea e al gruppo di tutela ambientale Monumenti Vivi Rimini. Più di 60 persone hanno camminato-insieme-per le vie del centro storico- tra Castel Sismondo, la Chiesa di Sant’Agostino e Piazza Cavour- prestando attenzione, sguardo e ascolto, al cielo e alla pietra. Per scoprire e vivere la meraviglia della natura selvatica nel cuore stesso della nostra città. Veronica Gugnali e Alessandro Giovanardi, con passione e generosità hanno condiviso conoscenze e sensibilità, destando stupore e interesse tra i partecipanti di questo inedito tour dedicato al concetto di “monumento vivo”. Accanto al valore storico, artistico, architettonico, spirituale, i monumenti presentano infatti un valore naturalistico dato dalla presenza di vita animale e vegetale: sono autentici scrigni di biodiversità. Basti pensare a quanta vita vegetale sboccia nelle mura che circondano Castel Sismondo e da quanti secoli i rondoni scelgono le buche pontaie della Chiesa di Sant’Agostino come nidi! Questi stessi rondoni che abbiamo ammirato nella parete di nord-est dell’edificio sono i discendenti di quei primissimi rondoni che hanno colonizzato la chiesa alle sue origini! Da tempo Monumenti Vivi Rimini opera nella nostra città per la tutela dei nidi dei rondoni, delle rondini e dei balestrucci, attraverso diverse tipologie di azione: consulenza nelle buone pratiche edilizie, ma anche divulgazione e sensibilizzazione, nel segno di un connubio con l’arte e la musica, in virtù della sinergia con il coro diretto da Arianna Lanci.
I rondoni non sono solo fantastici uccelli migratori transahariani che svolgono una funzione di insetticidi naturali, ci donano anche bellezza, gioia e tanti insegnamenti. Il più importante?
I rondoni ci insegnano a prestare sempre più attenzione all’intreccio tra storia, cultura e natura selvatica nei monumenti e nel contesto urbano. I rondoni ci insegnano ad accorgerci di quanta vita c’è nella pietra, di quanta vita c’è nella più piccola fessura. Di quanto cielo c’è nella terra.
Sta soltanto a noi prenderne coscienza, per poi attuare gesti concreti di rispetto, tutela e valorizzazione della biodiversità, tanto come Amministrazioni, quanto come privati cittadini.
Una camminata interessante, inedita e coinvolgente a detta degli stessi partecipanti.
“E’ stato un piacere, questi eventi “rinfrescano” la città”, è stato uno dei commenti.
Una conclusione speciale grazie a Silvia e Giovanni Grandi dell’Azienda Agricola Biologica Podere Roccolo, che hanno offerto le deliziose ciliegie e i fantastici biscotti vegani, in collaborazione con Fablab Romagna che ha realizzato i bellissimi stampini a forma di rondone.
Il Festival prosegue il 15 Giugno al Chiostro del Borgo San Giuliano alle ore 18.45 per il I Evento, con la conferenza dell’ornitologo Giorgio Paesani sulla relazione tra uccelli e piante e con il concerto dell’Ensemble Vocale Canòpea in compagnia dei caroselli sonori dei rondoni.

 

Articolo precedente

Mystfest 2024, sipario su il 24 giugno: una settimana di storie, podcast, musica e cinema

Articolo seguente

Misano Adriatico elezioni europee. Fratelli d’Italia primo partito della città con il 34,94 per cento, al 30,81 il Pd

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini

27 Ottobre 2025
Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Misano, palazzo comunale

Misano Adriatico elezioni europee. Fratelli d'Italia primo partito della città con il 34,94 per cento, al 30,81 il Pd

Elly Schlein

Elezioni europee. Il Coordinamento provinciale PD: “Una notte di entusiasmo e fiducia, con ottime performance a Rimini e Santarcangelo e una grande ripresa di consenso rispetto a cinque anni fa”

Senatore Marco Croatti

M5S: Risultati Elettorali? Causa del Forte Astensionismo

Rimini eventi. Calendario fino al 18 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-