• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Siepe di ortensie trentennali alte quasi due metri… in viale Nullo. Un fronte di dieci metri sulla strada semplicemente spettacolare

Redazione di Redazione
26 Giugno 2024
in Focus, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Siepe di ortensie trentennali alte quasi due metri… in viale Nullo. Un fronte di dieci metri sulla strada semplicemente spettacolare.

Tutto nasce quando la suocera Jole nella vecchia residenza potava le ortensie; dei rametti vengono regalati al consuocero Giuseppe ed al genero Daniele in viale Nullo.

Babbo e figlio iniziano a dedicarsi alle ortensie. Lì hanno trovato un habitat abbastanza buono, se non straordinario. Col tempo sono cresciute fino a diventare dei monumenti della natura. La parte lato monte è un po’ in calo; quella verso mare ha più vitalità.

Le ortensie hanno bisogno di molte accortezze: il solfato di ferro in primavera che genera il loro colore; devono essere annaffiate tutte le sere durante l’estate. Purtropoo, tagliate due piante del viale causa l’età, ora prendono il sole diretto… Peccato, perché avrebbero bisogno dell’ombra.

La terza fase della cura è la potatura alla fine di ottobre.

Con la morte del babbo nel 2013, Daniele ha continuato a prendersene cura. Quando le pota in ottobre una signora gli chiede i fiori, che trasforma in delle opere d’arte.

Complimento più bello ricevuto da Daniele? Risposta: “Sono spettacolari”.

Articolo precedente

Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI: le loro 10 preoccupazioni. Guida la mancanza di personale, le guerre…

Articolo seguente

Rimini, nuova guida in cinque lingue. Cartina con i monumenti di tutti i paesi della provincia (compreso Gradara)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, nuova guida in cinque lingue. Cartina con i monumenti di tutti i paesi della provincia (compreso Gradara)

La ‘Korean Week’ affascina Pesaro 2024

Tour de France. Vetrina internazionale per Rimini: 250 i giornalisti accreditati al Palacongressi, oltre 200 le TV da tutto il mondo

Carlo Lucarelli

Cattolica Mystfest 2024, Antonio Iovane, Carlo Lucarelli, Marco Maisano e Elisa De Marco (Elisa True Crime) sono i protagonisti di Raccontami una storia, una serata a firma OnePodcast. il 28 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-