• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. A Villa Franceschi la mostra d’arte In-utile 2.0 dei ragazzi di Cuore 21

Redazione di Redazione
11 Luglio 2024
in Eventi, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione. A Villa Franceschi la mostra d’arte In-utile 2.0 dei ragazzi di Cuore 21.

 

Dal 12 al 17 luglio il progetto artistico della cooperativa sociale riccionese in esposizione alla Galleria d’Arte moderna e contemporanea di Riccione

Venerdì 12 alle 18 il vernissage della mostra con aperitivo e performance e mercoledì 17 alle 19 il finissage con un live painting collettivo

Le emozioni che si fondono con il colore, il mondo interiore che trova nell’arte visiva la più completa libertà espressiva. Sono questi i temi che scaturiscono dalla mostra In-utile 2.0 realizzata a Villa Franceschi dal 12 al 17 luglio dai ragazzi della cooperativa sociale Cuore 21.

Villa Franceschi, sede della Galleria d’arte moderna e contemporanea (viale Gorizia, 2), si veste delle forme e dei colori delle opere realizzate dai ragazzi della cooperativa riccionese in collaborazione con l’artista Lorenzo Anzini, in arte Loreprod. La mostra fa seguito a un’esposizione del 2023 allestita al Museo della città di Rimini, frutto di un’attività laboratoriale di pittura che ha messo in luce le capacità espressive e i talenti dei ragazzi.

Incoraggiati dal successo di pubblico e di critica della mostra riminese, il collettivo di artisti formato da Davide Santini, Elisabetta Capelli, Stefano Falcioni e Luca Trani ha realizzato 21 nuove opere che saranno esposte nelle sale al piano terra di Villa Franceschi in suggestivo dialogo con gli ambienti del primo Novecento della villa storica.

Le opere in esposizione rivelano una profonda capacità di interpretare, con l’uso originale delle diverse tecniche e del colore, il mondo reale attraverso il filtro delle emozioni e dei sentimenti interiori, nella più completa libertà espressiva.

 

Domani, venerdì 12 luglio alle 18, si svolge il vernissage della mostra con aperitivo e performance a cura di Cuore 21. L’ultimo giorno di apertura della mostra, mercoledì 17 luglio alle ore 19, si terrà il finissage con un live painting collettivo che coinvolgerà gli artisti e il pubblico.

 

La mostra, con l’allestimento a cura di Ludovica Barbieri della Galleria Massimo De Carlo di Milano, sarà aperta dal 12 al 17 luglio dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 23 con ingresso libero. Ogni sera si terranno le visite guidate con gli artisti che avranno modo di interagire con il pubblico presentando le proprie opere.

 

In questi anni si è stabilita una intensa collaborazione con l’amministrazione comunale che ha dato vita a numerosi progetti artistici e culturali, anche con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche cittadine, con lo scopo di diffondere la cultura dell’inclusione e dell’accoglienza. Particolarmente significativa nell’autunno 2023 la performance artistica “21 cuori tra cielo e mare”: un grande atelier artistico a cielo aperto sulla spiaggia di Riccione, sotto la guida di Hervé Tullet, famoso artista, scrittore e illustratore francese, autore rilevante nel mondo della letteratura per l’infanzia. Un evento di città che ha coinvolto attivamente un pubblico di tutte le età, con l’intento di realizzare un’opera comune condividendo un momento unico.

 

Articolo precedente

Rimini. San Giuliano, la 22^ Festa de borg

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Loretta Vagnini regala la scultura “Il tempo” al Comune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Loretta Vagnini regala la scultura "Il tempo" al Comune

Lele Montanari: "Notte rosa da rivedere..."

Umberto Tozzi in concerto a Cattolica il 12 luglio

Pesaro2024, scoprire Mombaroccio dal 1 al 21 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-