• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gradara Wine Passion 16 e 17 agosto Eccellenze locali e vini stranieri da degustare con proposte di street food e musica dal vivo

Redazione di Redazione
13 Agosto 2024
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Gradara Wine Passion 16 e 17 agosto

Eccellenze locali e vini stranieri da degustare con proposte di street food e musica dal vivo

 

Venerdì 16 e sabato 17 agosto – torna l’evento che unisce l’amore per il buon vino, prodotto con cura artigianale, e il piacere di trascorrere una serata estiva in uno dei borghi più belli d’Italia.

“Gradara Wine Passion è ormai un appuntamento irrinunciabile nella nostra programmazione estiva” – commenta Federico Mammarella, presidente di Gradara Innova, la società del Comune di Gradara che insieme a Connubio Divino organizza la manifestazione. “Il borgo medievale con i suoi incantevoli scorci e l’atmosfera romantica è il contesto ideale per offrire ai visitatori, amanti del buon vino, un’esperienza che coniuga gusto e bellezza.

Quest’anno, oltre alle eccellenze locali si potranno degustare anche vini stranieri provenienti dalle due città gemellate con Gradara: Muratpaşa di Antalya (Turchia) e Svetvinčenat (Croazia)”

Acquistando il kit all’ingresso si ricevono l’esclusivo calice serigrafato con porta sacca e cinque ticket degustazione. Le oltre venti cantine ospiti, provenienti dalle province di Marche ed Emilia Romagna con una rappresentanza di Pantelleria, sono dislocate in cinque diverse aree del centro storico contrassegnate dai nomi di vasi vinari.

“Botte, anfora, vetroresina, acciaio e cemento ovvero i tipici contenitori dove il vino fina e fermenta” – spiega Mirko Romani di Connubio DiVino. “Una scelta tematica che rivela lo spirito di questa manifestazione, volta a diffondere la cultura del buon bere. Per chi vuole approfondire sono previsti come di consueto punti informativi sul mondo dell’enologia e della viticoltura”.

Tra le novità di quest’anno, venerdì 16 alle 19.00 , è in programma anche la passeggiata naturalistica “Andiamo alle radici” a cura di Cea – Centro di Educazione Ambientale Selve di Gradara. Si tratta di una facile escursione gratuita e adatta a tutti di circa un’ora che segue un percorso lungo i versanti della collina di Gradara, alla scoperta delle zone dedicate alla coltivazione dell’uva. (questa singola iniziativa è realizzata all’interno dell’intervento 2.7.3.1 – PR FESR 2021/2027 in materia di informazione e sensibilizzazione ambientale e di realizzazione di infrastrutture verdi, della Regione Marche)

Le degustazioni di vini potranno essere accompagnate con proposte di street food. Ogni ristorante, osteria e punto ristoro del borgo gradarese ha la propria offerta: tra arrosticini, focacce farcite con prodotti tipici e delizie fritte c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Entrambe le serate saranno allietate da musica dal vivo con gruppi musicali che si esibiranno in luoghi diversi del borgo, sotto la direzione artistica di Leo Ercolani.

venerdì 16 suoneranno:

Jazz Trio Tiburzi, Sesterzi, Gabellini;

Bianchi Castronari project – special guest voice Leo Ercolani;

Single Barrel Collective – E. Rambaldi, B. Casadei

sabato 17 sarà invece la volta di: INCIPIT Suite – Marco di Meo, Roberto Gargamelli;
Riccardo Marongiu Duo con Luca Luzi “Vale più in alto”;
Trio PA.GO.DA. Music experience

ln Piazza Bischi sarà presente per tutta la durata dell’evento il dj set “Musiche dal Mondo” di Rudy Seguatti

 

Ingresso libero nel borgo

kit degustazione a pagamento

€ 15.00 comprensivi di n°5 degustazioni, calice serigrafato e sacca porta calice

Articolo precedente

Pesaro2024, scoprire Mondolfo

Articolo seguente

Pesaro. Riapre Rocca Costanza dal 13 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Rimini, messa all'alba
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Ferragosto: concerti e messe all’alba… 50 appuntamenti

11 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20

9 Agosto 2025
Yoga nell'oasi del San Bartolo
Eventi

Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo.

9 Agosto 2025
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto

8 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21

8 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, Rocca Costanza

Pesaro. Riapre Rocca Costanza dal 13 agosto

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Pasquale D'Alessio presenta il libro "Chopin mi sorride" il 13 agosto

AVS Provincia di Rimini: "Sospensione all'abbattimento di 78 pini in via del Giglio a Cattolica"

Pesaro Opera Festival, Il viaggio a Reims dell'Accademia rossiniana

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri 11 Agosto 2025
  • Rimini. Banda giovanile Città di Rimini, esperienza viennese 11 Agosto 2025
  • Rimini. Proposta di Azione Congiunta per Denunciare gli Attacchi Sistematici a Giornalisti e Operatori Sanitari 11 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi… 11 Agosto 2025
  • Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo 11 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-