• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Santuario Le Grazie, il coro a voci bianche “Le Allegre Note” di Riccione in concerto il 25 agosto alle 21

Redazione di Redazione
23 Agosto 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini Santuario Le Grazie, il coro a voci bianche “Le Allegre Note” di Riccione in concerto il 25 agosto alle 21.

Con il concerto di domenica 25 agosto al Santuario Santa Maria delle Grazie di Rimini del coro “Le Allegre Note” di Riccione, prosegue anche in provincia di Rimini il grande festival regionale “Voci nei Chiostri”, dedicato alla musica corale.
Otto gli appuntamenti proposti quest’anno in diversi luoghi del territorio riminese (sempre ad ingresso libero) fino al 25 agosto 2024.
Giunta quest’anno alla sua XIX edizione, il festival “Voci nei Chiostri” rappresenta un momento significativo per la promozione e la diffusione della musica corale in Emilia-Romagna. La particolarità della rassegna è data anche dalla scelta dei luoghi in cui si svolgono le esibizioni. I chiostri, spesso situati in antichi monasteri, abbazie o chiese, offrono un’atmosfera unica e suggestiva, che si fonde armoniosamente con la bellezza e la spiritualità della musica corale. Questi luoghi storici diventano quindi il palcoscenico ideale per le prestazioni dei cori partecipanti, creando un’esperienza indimenticabile sia per gli esecutori che per il pubblico.
“Voci nei Chiostri è molto più di una semplice rassegna corale: – assicura il presidente di AERCO (l’Associazione Emiliano Romagnola Cori che organizza l’evento), il riminese Andrea Angelini direttore di coro, compositore e giornalista musicale – è un’occasione per celebrare la bellezza della musica corale, valorizzare il patrimonio storico e artistico della regione e promuovere la collaborazione e lo scambio tra i cori e la comunità locale”.
L’edizione 2024 di “Voci nei Chiostri” comprende in totale 60 concerti, dal 10 giugno al 29 settembre. Calendario e informazioni sui concerti sono consultabili sul sito www.vocineichiostri.it.

Domenica 25 agosto al Santuario Santa Maria delle Grazie di Rimini si esibisce il coro a voci bianche “Le Allegre Note”, diretto da Fabio Pecci.
“Le Allegre Note” sono una formazione originale. Nato a Riccione come progetto scolastico nel febbraio 2000, “Le Allegre Note” si è subito rivolto ad un lavoro mirato alla crescita qualitativa della vocalità e degli eventi, oltre che curare i tradizionali appuntamenti legati alla vita scolastica. Nel 2004 si è costituito in associazione per coltivare meglio l’attività corale ed artistica.
In questi anni ha tenuto oltre 450 concerti e spettacoli calcando prestigiosi palcoscenici in tutta Italia e con importanti collaborazioni. Il coro, ad esempio, ha cantato su RAI3 (nel programma “Alle falde del Kilimangiaro” per la “Giornata delle Memora”), su RAI1 il “Te Deum” di Berlioz sotto la Direzione del M° Claudio Abbado, ha realizzato decine di repliche di Carmina Burana, Tosca, Bohème, Carmen, per importanti enti lirici e istituzioni concertistiche in tutta Italia, collaborando spesso con i solisti di Santa Cecilia in Roma. Selezionato dal M.I.U.R. nel 2010 a rappresentare la coralità della scuola primaria alla Festa della Musica presso il ministero, il coro ha al suo attivo 7 primi premi e 2 secondi premi in vari concorsi nazionali ed internazionali.
Il coro ha realizzato varie registrazioni radiofoniche televisive e discografiche. Ultimo lavoro è il cd Canti dall’Appennino Parmense di Giacomo Monica, pubblicato da AERCO.

L’Associazione “Le Allegre Note” rappresenta una delle più interessanti realtà nella coralità giovanile del territorio raggruppando oltre 150 bambini e ragazzi dai 6 ai 31 anni, suddivisi nei vari livelli; dal 2014 organizza il Concorso Corale “Città di Riccione” riservato a cori a voci bianche e scolastici, oltre ad organizzare diverse rassegne corali.
La gran parte dei coristi proviene da Riccione e dalle scuole riccionesi ma sono diversi gli elementi che risiedono in provincia. Il Coro vede la partecipazione di diverse coppie di fratelli e sorelle.

“Voci nei Chiostri” è una rassegna organizzata da:
AERCO
Associazione Emiliano-Romagnola Cori
Via Barberia, 9 – Bologna +39 051.0067024
ufficio@aerco.emr.it www.aerco.it; vocineichiostri.it

Articolo precedente

Pesaro Rossini Opera Festival, una buona annata

Articolo seguente

San Clemente Edilizia Residenziale Pubblica, 300mila euro per l’efficientamento energetico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Eventi

Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore

20 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Christian D'Andrea

San Clemente Edilizia Residenziale Pubblica, 300mila euro per l'efficientamento energetico

Riccione. Il sindaco Angelini riceve la nazionale di judo e nomina il campione riccionese Marzaloni ambasciatore della città

Riccione on stage, serata finale il 24 agosto con 4 ospiti Cara, Malika Ayane, Alex Wyse, Fred De Palma

Rimini-San Marino superstrada: fotografia a 150 all'ora

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos 20 Luglio 2025
  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-