• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Gaudenzo patrono di Rimini: messe, concerti, incontri…

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Gaudenzo patrono di Rimini: messe, concerti, incontri…

Lunedì 14 ottobre si celebra a Rimini la solennità del patrono della città e della diocesi. Nel Santo Vescovo e Martire si ritrovano le radici della storia cristiana della nostra terra. La festa di San Gaudenzo segna inoltre l’inizio ufficiale del nuovo anno pastorale, ed è anche l’occasione in cui la Chiesa riminese rinnova l’espressione del suo affetto al suo Vescovo, mons. Nicolò Anselmi.

“Nella solennità di San Gaudenzo – dice il vescovo Anselmi – la nostra Chiesa locale si ritrova e si manifesta nella sua unità: che il senso della Diocesi fiorisca nel cuore di tutti i pastori e i fedeli della comunità cristiana riminese”.
In occasione della solennità, la Diocesi di Rimini propone alcune iniziative.

Il patrono viene ricordato lunedì 14 ottobre con la messa alle 10 sul sagrato della parrocchia riminese di San Gaudenzo, in piazza Mazzini. La messa è presieduta dal Vescovo Nicolò e concelebrata dal parroco don Aldo Amati e da diversi sacerdoti.

Alle ore 16.00 in Sala San Gaudenzo, in Curia Vescovile, è previsto il tradizionale incontro del Vescovo di Rimini con le autorità civili e militari cittadine. Il Vescovo Nicolò proporrà un dialogo e alcuni spunti di riflessione per la città.

In Basilica Cattedrale alle 17.30 si svolgerà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Nicolò con la quale la Chiesa riminese riprende con rinnovato vigore il suo cammino pastorale.

“Il Vescovo Nicolò invita tutta la comunità diocesana alla Celebrazione del patrono della Città e della Diocesi. – dice il Vicario generale don Maurizio Fabbri – È l’occasione per stringersi tutti, presbiteri, diaconi, consacrati, aggregazioni laicali, operatori pastorali, attorno al nostro pastore per dare inizio al nuovo anno pastorale”.
Ai fedeli partecipanti è concesso il dono dell’Indulgenza plenaria alle condizioni consuete. Vista l’importanza del momento, quale segno di unità della comunità diocesana, la Diocesi invita i sacerdoti della città a valutare l’opportunità di non celebrare la S. Messa prefestiva e invitare la gente alla S. Messa in cattedrale.

Sabato 12 ottobre ore 21 in Cattedrale è in programma il tradizionale Concerto per la Solennità di San Gaudenzo in onore del santo patrono, promosso dalla Diocesi con la collaborazione della Cappella Musicale Malatestiana.
L’ingresso è libero.

Diretti dal Maestro Filippo Maria Caramazza ad esibirsi saranno: Orchestra e Coro della Cappella Musicale Malatestiana di Rimini, Federica Livi (soprano), Isabella Orazietti (soprano), Sara Rocchi (contralto), Marco Mustaro (tenore), Li Shuxin (basso). Il concerto, a ingresso libero, come sempre è diviso in due parti e prevede l’esecuzione de: L’arte della fuga BWV1080 di J.S. Bach, e Messa di Rimini 1809 per soli, coro e orchestra, attribuita a Gioacchino Rossini e rappresentata per la prima volta dopo 215 anni.
Il concerto sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Cappella Musicale Malatestiana.

Articolo precedente

Foto Soci di via Cairoli diventa la 94esima Bottega storica del Comune di Rimini

Articolo seguente

TTG Fiera, il turismo si fa a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

TTG Fiera, il turismo si fa a Rimini

Amaci, ventesima giornata del contemporaneo: a Cattolica si tiene nello Spazio°Z di Radio Talpa con esposizione di Enzo Cecchini

Renata Tosi

Renata Tosi: "Il Riminese non è periferia"

Bologna. La sede della Regione

Impiantistica sportiva, dalla Regione 24 milioni. Bando entro il 28 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-