• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Prossimo quinquennio Camera delle Marche: potenziamento delle transizioni digitale, ecologica e burocratica

Redazione di Redazione
11 Novembre 2024
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gino Sabatini

Gino Sabatini

Prossimo quinquennio Camera delle Marche: potenziamento delle transizioni digitale, ecologica e burocratica.

A seguito del completamento degli organi di governo per il nuovo mandato 2024/2029 il Consiglio della Camera di Commercio delle Marche (cosiddetto parlamentino dell’economia regionale) nella seduta di oggi lunedì 11 novembre ha approvato le linee strategiche di mandato sulle quali saranno impostati i bilanci previsionali e le relative destinazioni economico finanziare.
Saranno prioritari per i prossimi mesi potenziamento delle transizioni digitale, ecologica e burocratica, leve fondamentali per assicurare competitività al sistema della piccola e media impresa; rafforzamento dell’internazionalizzazione e del marketing territoriale nonché della vocazione turistica di qualità, a partire dal patrimonio agroalimentare, in collaborazione con la Regione Marche e il sistema associativo e delle Università marchigiane.
“Entriamo così nel vivo dell’azione in questo secondo mandato che sarà connotato ancora di più del precedente dalla collegialità e dalla collaborazione istituzionale. Ci mettiamo all’opera ma anche in ascolto: degli imprenditori di tutte le categorie, vale a dire gli artefici dello sviluppo dell’economia del territorio e dunque il nostro primo interlocutore” commenta il Presidente di Camera Marche Gino Sabatini ” in questo compito saremo forti anche della presenza dell’ente camerale a Roma, ad Unioncamere, dove possiamo contare oltre che sulla Vicepresidenza anche sul coinvolgimento in società consortili di sistema e
tavoli di riferimento nazionale e internazionale: Isnart Istituto Tagliacarne, Dintec, Comitato Imprenditoria Femminile, Eurochambres. Senza dimenticare il fatto che le Marche, presso la Camera di Commercio ospitano la segreteria operativa del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio di cui attualmente abbiamo anche la
presidenza”

Proprio nel segno di questa collegialità, e considerata l’ampiezza territoriale e la necessità di avvicinare le imprese locali alle iniziative sostegni e servizi camerali, il presidente Sabatini ha chiesto alla giunta di poter essere affiancato da 4 vice-presidenti (come consentito dalla normativa per le aggregazioni camerali complesse), e precisamente da Massimiliano Polacco, Luca Gastreghini, Giorgio Menichelli e Marco Pierpaoli, i primi due con funzioni vicarie.
Il prossimo appuntamento del neocostituito consiglio camerale sarà l’approvazione del bilancio di previsione 2025 con l’individuazione e il finanziamento delle singole iniziative.

Articolo precedente

Il benessere e la transizione sostenibile al centro del turismo: un nuovo percorso per Gabicce Mare con il supporto di RivieraBanca

Articolo seguente

Rimini. Presentazione del libro Piade e piadine Sette secoli di storia di Piero Meldini e Oreste Delucca il 15 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Presentazione del libro Piade e piadine Sette secoli di storia di Piero Meldini e Oreste Delucca il 15 novembre

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

Riccione. Viale Cassino, pali della luce in mezzo al marciapiede. Dove passa una carrozzina?

Come accompagnare i figli nel "cosa voler fare da grandi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-