• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Marco Croatti: “Infiltrazioni criminali, turismo sempre più nel mirino delle mafie. Tenere alta la guardia”

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Marco Croatti

Marco Croatti

Rimini. Marco Croatti, senatore M5S: “Infiltrazioni criminali, turismo sempre più nel mirino delle mafie. Tenere alta la guardia”.

“Uno studio realizzato da Demoskopika evidenzia una volta di più quanto il
turismo sia nel mirino della criminalità organizzata e che, ora come non mai, il livello di guardia
contro le infiltrazioni mafiose debba essere mantenuto altissimo.
Lo studio elabora dati di fonti ufficiali quali Unioncamere, Direzione Investigativa Antimafia, Istat,
Banca d’Italia e stima che il giro d’affari della criminalità derivante da infiltrazioni nell’economia
legale del settore turistico sia di 3,3 miliardi di euro, di cui quasi 1,5 miliardi concentrato al nord.
Sono 7mila le imprese a rischio in Italia perché indebitate o fragili finanziariamente, una
condizione che le rende particolarmente vulnerabili ad offerte predatorie. Nella nostra Riviera
numerose sono le attività commerciali e ricettive in difficoltà e non possiamo permettere che
finiscano in mano ad organizzazioni mafiose che dispongono di grandi quantità di denaro da
riciclare. Gli impatti e gli effetti sul nostro tessuto economico e sociale sono potenzialmente
enormi: indebolimento e chiusura delle imprese oneste, perdita di posti di lavoro, assenza di
tutele per i consumatori e gravi danni d’immagine per l’offerta turistica, riduzione della sicurezza
pubblica.
Tutti dobbiamo collaborare, non solo le forze dell’ordine, per proteggere la nostra Riviera e tenere
altissimo il livello di guardia”.

Articolo precedente

Cattolica. Poster per la pace l’11 dicembre alle 18

Articolo seguente

Chiara Petrolini è lucida o è malata?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Chiara Petrolini è lucida o è malata?

Gianfranco Vanzini

Cattolica. I disordini all'Università...

Angolo della poesia. Como, sei casa...

Michele De Pascale

Emilia Romagna. Michele De Pascale nomina la nuova giunta. La riminese Roberta Frisoni assessora a "Turismo, Commercio, Sport"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-