• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini viabilità, aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 – SS 72 San Marino

Redazione di Redazione
8 Marzo 2025
in Attualità, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 – SS 72 San Marino, senza più semafori. Così come il collegamento via della Repubblica-Euterpe, dopo la conclusione, con largo anticipo, dei lavori per il nuovo manto stradale
Aperto da oggi il nuovo ingresso nella rotatoria Statale 16/Consolare San Marino, per gli automobilisti che provengono da via della Repubblica. Il nuovo accesso lato mare, che passa sopra al nuovo sottopasso carrabile, consente, da questo pomeriggio, di immettersi in rotatoria in modo diretto e continuato, senza più fermarsi al semaforo.
Con la conclusione – avvenuta con largo anticipo – dei lavori di riasfaltatura programmati, che hanno consentito la realizzazione di un nuovo tappeto di asfalto, riapre questo pomeriggio anche la via Euterpe in direzione mare-monte. Con una nuova pavimentazione stradale infatti anche questo tratto di via Euterpe, chiuso da lunedì scorso, ridiventa percorribile, consentendo a chi viene da via della Repubblica e deve portarsi in via Euterpe, di raggiungere la zona del Garden, della scuola Bertola e del Parco Giovanni Paolo II.
Dopo l’apertura del sottopasso carrabile, avvenuta la scorsa settimana, aprono quindi oggi anche i collegamenti che consentono alla rotatoria la piena funzionalità in tutte le direzioni di marcia previste dal progetto.
Attualmente infatti è possibile sfruttare tutte le direzioni per chi entra ed esce nella nuova rotatoria Statale 16 /Consolare San Marino. Rimangono escluse, per ora, solo le bretelle aggiuntive, laterali ed esterne alla rotatoria, che consentono sia la direzione diretta verso Riccione (per chi proviene da San Marino) sia la direzione diretta verso mare (per chi proviene da Riccione). Direzioni che comunque sono percorribili e garantite immettendosi in rotatoria e sfruttando i rami di entrata e uscita della nuova rotonda.
Da oggi pomeriggio inoltre è stata ripristinata la viabilità anche sulla via della Repubblica, nella corsia di direzione mare-monte, nel tratto cioè che si incrocia con la via Michele Moretti. In quel tratto di strada è stato installato, per motivi di sicurezza, uno spartitraffico, una necessità, per consentire la fluidificazione del traffico senza pericolose interferenze, che obbligherà chi esce da via Moretti e deve andare in direzione mare, a svoltare verso monte e portarsi sulla nuova rotatoria e da lì prendere ogni direzione. Stesso discorso per chi procede verso mare nella via della Repubblica e deve entrare in via Moretti. Anche per questi automobilisti non sarà più possibile svoltare a sinistra, ma sarà necessario procedere diritto verso mare, fino alla rotonda di via Flaminia Conca e ritornare in direzione monte su via della Repubblica. Riaperto, da oggi, anche l’accesso alla via Lucchesi.
Come noto sono concluse anche le opere strutturali della pista ciclopedonale denominata ‘Civlo Ovest 1’. Per quest’opera adesso i lavori si concentreranno esclusivamente sul lato monte, in prossimità di via Arno. Le ciclovie rappresentano un aspetto fondamentale della nuova mobilità lenta istituita in questa zona, eliminando ogni interferenza con il traffico veicolare. Questo nuovo percorso include tre sottopassi e permette il collegamento tra il quartiere Villaggio 1° Maggio e il Parco Giovanni Paolo II.
Ricordiamo che l’intervento fa parte dell’ampio programma di opere complementari, che Autostrade per l’Italia sta portando avanti a favore del territorio, previste nel progetto di potenziamento della A14 nel tratto romagnolo e che hanno interessato in particolare i comuni di Rimini, Riccione, Coriano e Misano Adriatico.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Amianto alla Santamonica, nasce comitato contro. Raccolte oltre 700 firme. Presidente Henrich Nobili

Articolo seguente

Cattolica Wein Tour dal 16 al 18 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica Wein Tour dal 16 al 18 maggio

Giornata internazionale della donna, le iniziative a Riccione

Gianfranco Vanzini

Cattolica. La riflessione del venerdì  - 3  -: la responsabilità

RIMINI 08-03-2025 camminata degli uomini contro la violenza sulle donne ©Claudio Zamagni/

Rimini: l'Otto sempre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-