• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Giornata internazionale della donna, le iniziative a Riccione

Redazione di Redazione
8 Marzo 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Giornata internazionale della donna, le iniziative a Riccione per i diritti,
la cultura e l’uguaglianza di genere.

L’8 marzo alle 14:30 la passeggiata di solidarietà “Yellow pride – cammina con noi” porta una rosa alle ospiti di Casa Pullè; alle 17 per la rassegna “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” Stella Manduchi ed Eleonora Melucci rendono omaggio alle autrici dimenticate del ‘900, in biblioteca
Il 9 marzo “Viva le donne in 500” l’esposizione e la sfilata di auto storiche in piazzale San Martino e per le vie cittadine
Fino al 9 marzo la mostra “Il mio nome è donna” a Villa Lodi Fè
Il 15 marzo Isabella Leardini, Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin al Centro della Pesa rendono omaggio alle grandi figure femminili della poesia mondiale
Il 22 marzo la biciclettata delle donne per le vie cittadine e il laboratorio di scrittura creativa in biblioteca
Riccione, 7 marzo 2025 – A Riccione, la ricorrenza della Giornata internazionale della donna viene celebrata con una serie di iniziative che si svilupperanno per tutto il mese di marzo, offrendo spunti di riflessione sempre attuali volti a sensibilizzare l’opinione pubblica. Promossi dalla commissione Pari opportunità, in collaborazione con i diversi settori dell’Amministrazione comunale e alcuni operatori locali, gli eventi proporranno un percorso condiviso verso la parità di genere e il riconoscimento del ruolo fondamentale delle donne nella società, e approfondiranno le tematiche essenziali per il progresso culturale e sociale.
“Yellow pride – cammina con noi”: l’8 marzo la passeggiata della solidarietà
Sabato 8 marzo (ore 14:30) parte da piazzetta Parri “Yellow pride – cammina con noi”, la passeggiata organizzata dal comitato Riccione Paese e promossa dalla commissione Pari opportunità. Un momento di aggregazione e solidarietà che attraverserà corso Fratelli Cervi per raggiungere la Casa residenza anziani Pullè, dove le ospiti riceveranno in dono una rosa, simbolo di vicinanza e affetto.
La riscoperta delle autrici rimaste in ombra nel panorama letterario del ‘900: l’8 marzo in biblioteca
La rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile”, curata dalla scrittrice riccionese Debora Grossi, prende il via sabato 8 marzo, alla Biblioteca comunale (viale Lazio, 10). Alle 17, Stella Manduchi ed Eleonora Melucci presenteranno “Le inaspettate”, un viaggio alla riscoperta delle autrici rimaste in ombra nel panorama letterario del ‘900, oscurate dalla predominanza di autori maschili.
“Il mio nome è donna”, la mostra a Villa Lodi Fè fino al 9 marzo
La mostra di pittura e scultura “Il mio nome è donna”, allestita a Villa Lodi Fè (viale delle Magnolie), racconta il ruolo della donna attraverso alcuni personaggi della storia, della mitologia, del cinema, dell’attualità e della contemporaneità. L’esposizione, curata e realizzata dall’associazione culturale Scultura Aps, presenta oltre 30 opere e realizzazioni artistiche in terracotta, ceramica, gesso, oltre a dipinti, decorazioni e incisioni. “Il mio nome è donna” resta aperta al pubblico fino al 9 marzo, tutti i giorni dalle 15 alle 19, con ingresso libero.

“Viva le donne in 500”: il 9 marzo in piazzale San Martino e lungo le vie cittadine
Domenica 9 marzo, le auto d’epoca si ritrovano a Riccione per rendere omaggio a tutte le donne. All’esposizione e sfilata dal titolo evocativo “Viva le donne in 500”, organizzata da Fiat 500 Club Rimini, parteciperanno oltre cento esemplari della celebre utilitaria e altri modelli storici, dando vita a un suggestivo tour. Le auto si raduneranno dalle 8 in piazzale San Martino, dove resteranno in esposizione prima di partire per la sfilata alle 10. Il corteo attraverserà le vie cittadine, passando per vie e luoghi iconici come viale Gramsci, il Grand Hotel, viale D’Annunzio, piazzale Azzarita, i viali Verdi e Tasso, fino al piazzale Sacco e Vanzetti. Proseguirà poi in direzione dei viali D’Annunzio e Dante, fino a raggiungere il porto. La carovana toccherà successivamente i viali Bellini, Cortemaggiore, Castrocaro e Vittorio Emanuele II. Da qui, la sfilata si dirigerà lungo viale Ceccarini verso Riccione Paese, dove le auto percorreranno corso Fratelli Cervi per lasciare la Perla Verde e intraprendere un tour nell’entroterra.
Le grandi figure femminili della poesia mondiale: il 15 marzo in biblioteca
La rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” prosegue il 15 marzo (ore 17) alla Biblioteca comunale (viale Lazio, 10). Durante l’incontro “Eccezionali ma non eccezioni”, Isabella Leardini, Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin renderanno omaggio alle grandi figure femminili della poesia mondiale.
La sfilata in bicicletta per le vie della città: il 22 marzo
Il 22 marzo, alla vigilia della cicloamatoriale Granfondo Riccione, torna la suggestiva sfilata di donne in bicicletta che, come nella scorsa edizione, attraverserà le vie della città. Il corteo partirà alle 14 da piazzale Ceccarini e si concluderà intorno alle 17, unendosi idealmente alle celebrazioni per onorare tutte le donne. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.
Il laboratorio intensivo di scrittura creativa: il 22 marzo in biblioteca
La rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” termina il 22 marzo con il laboratorio intensivo di scrittura creativa condotto da Francesca Mairani e Stella Manduchi. I posti sono limitati; l’ingresso è libero con prenotazione.

 

Articolo precedente

Cattolica Wein Tour dal 16 al 18 maggio

Articolo seguente

Cattolica. La riflessione del venerdì  – 3  -: la responsabilità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Cattolica. La riflessione del venerdì  - 3  -: la responsabilità

RIMINI 08-03-2025 camminata degli uomini contro la violenza sulle donne ©Claudio Zamagni/

Rimini: l'Otto sempre

Misano amianto: allegro ma non troppo

Damaramà

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-