• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Misano Adriatico. Fumetti futuri in festival

Redazione di Redazione
14 Marzo 2025
in Eventi, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Misano Adriatico. Fumetti futuri in festival  sabato 15 marzo. Organizzato da Niccolò Tonelli in collaborazione con Fuori Orario APS, con il patrocinio del comune di Misano Adriatico e la collaborazione della Biblioteca Comunale di Misano Adriatico,  rappresenta, un’occasione per parlare al pubblico di progetti futuri, fumetti appena pubblicati e mostrare un lato più “fresco” della produzione fumettistica.

Fumetti Futuri si terrà negli spazi della Biblioteca comunale di Misano Adriatico dalla mattina al pomeriggio e si sposterà la sera allo spazio culturale Messicano Indipendente. La mattina, dalle 10:30 alle 12:30 si svolgerà il workshop di Haiku a fumetti, a cura di Niccolò Tonelli e Lorenzo Ricci. In questo workshop di 2 ore i partecipanti si cimenteranno con scrittura e disegno liberi, creando insieme degli haiku a fumetti in tre vignette.

Gli incontri pomeridiani cominceranno alle 15:30 e si protrarranno fino alle 19:00. Il programma completo è disponibile sul sito: https://www.fumettifuturi.it/.

La Biblioteca, a partire dal domani, ospiterà anche la mostra “Disegnare la Storia” organizzata in collaborazione con il C.A.S.T. (Convegno di Archeologia Storia e gioco da Tavolo di Firenze). La mostra propone un’interessante varietà di opere che divulgano la storia e l’archeologia con il linguaggio del fumetto e dell’illustrazione

Articolo precedente

Angolo della poesia. Essere il purgatorio

Articolo seguente

Misano Adriatico. Filososi: Marcello Veneziani racconta Leopardi, Adriana Cavarero la Harendt e Massimo Cacciari Kafka

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pier Paolo Pasolini
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Eventi

Mondaino, Mondaino il 30 novembre

25 Novembre 2025
Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gustavo Cecchini e Massimo Cacciari

Misano Adriatico. Filososi: Marcello Veneziani racconta Leopardi, Adriana Cavarero la Harendt e Massimo Cacciari Kafka

Sabato 15 marzo la Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in tre anni

Le rotatorie di Riccione si colorano di lilla per la Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare

Riccione. Rassegna concertistica a favore dello Ior il 16 marzo. Ospite il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-