• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

Redazione di Redazione
17 Aprile 2025
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
di Fernanda Siniscalchi
In questo breve articolo voglio raccontarvi uno scorcio del mio viaggio… l’amore per l’arte ci
segue dovunque ed in qualsiasi occasione, e così anche nelle mie vacanze, seguo le sue
tracce….
Aruba e’ una piccola isola dell’arcipelago delle Antille Olandesi, definita “one happy Island”
come riportano le targhe delle auto; ed e’ qui che ho scoperto incredibili connessioni con
l’Italia e persone che hanno un legame familiare ed artistico con essa.
L’occasione si e’ presentata grazie alla giovane amica Kim, viaggiatrice e
fotografa eccezionale, che conoscendo l’isola mi ha parlato di questo luogo in cui
nascono piccoli capolavori in vetro soffiato.
Una bottega, la polvere della lavorazione, la fiamma accesa quotidianamente, i colori che
si perdono nella Laguna, le stesse sfumature che viaggiano nel tempo e nello spazio,
quello delle spiagge bianche di Palm Beach, proprio dove ora si trova il ”Murano Art
Studio” di Giuliano Pinzon. Nato e cresciuto in Venezuela, a Caracas, trasferitosi ad Aruba
con un corposo bagaglio artistico ed artigianale, circa cinque anni fa, Giuliano mi racconta
un po’ della sua vita e l’origine del suo lavoro, della sua passione, della sua vita dedicata a
cosa lo fa stare bene. Un uomo che ha viaggiato nello spazio e nel tempo e,
occasionalmente, ha bagnato i piedi nelle acque di Misano Adriatico.
Giuliano, come hai appreso l’arte del vetro di Murano?
”Sono nato in Venezuela, ma i miei nonni erano Italiani originari di questo splendido ed
originalissimo luogo che è Murano, si trasferirono in Sud America durante il periodo della
seconda guerra mondiale, ed io già da ragazzino aiutavo il nonno e mio padre nella loro
attività di vetrai.
Crescendo ho poi continuato questa attività, non solo in Venezuela dove ho ancora un
laboratorio, ma sono stato anche negli Usa ed in Inghilterra, ed ora ho iniziato qui una
nuova avventura unendo a questa una piccola attività di ristorazione”.
Chiacchere d’autore e ristorazione, il fascino della sfida e una meta esclusiva,
un’esperienza che non fa perdere di vista a Giuliano la tradizione del vetro soffiato, dove la
fiamma dei fornelli si mischia alla fiamma dei ferri del mestiere.
Tutto muta, ma una parte rimane un po’ bambino e riporta all’Italia dove le giornate erano
contrassegnate dall’ispirazione ed ora aldilà del mondo nasce, anche: ”un nuovo
laboratorio con annessa esposizione che mi permette di esibirmi tutti i giorni davanti ai
turisti che vengono a vedere il procedimento di produzione, mentre soffio il vetro e realizzo
nuovi pezzi”, dice il Pinzon.
Questa attività la ritieni più un lavoro manuale od un’ arte?
”Il bello di questa attività sta proprio nel fatto che le capacità manuali e la passione per ciò
che creo sono intimamente legate tra loro. Per me ogni volta che creo un nuovo oggetto è
come un regalo di Natale”.
​
La tua oltre ad essere una passione è un vero e proprio lavoro, ma la domanda è…si
riesce a vivere di arte?
”Si, qui ad Aruba c’è un forte afflusso di turisti, soprattutto americani, ma anche
sudamericani ed europei, e tutti amano ed apprezzano questa maestria nelle mie
creazioni”.
Le tue origini sono italiane e la tua genialità è strettamente legata a Murano e alla tua
infanzia. Sei tornato a visitare quei luoghi?
Sono tornato in Italia, dove vivono alcuni miei cugini, figli d’arte e depositari di tale
saggezza antica, sono I vetrai, sono straordinariamente abili tanto che uno di loro, Fabiano
D’Este, possiede una famosa vetreria proprio lì dove tutto è nato: Murano!”
Fb-Insta- @StudioMuranoArt
Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna: 80 della liberazione: eventi dal 23 al 30 aprile

Articolo seguente

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianluca Spadoni

Riccione. Gianluca Spadoni: "Dazi, più di un'a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato"

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

Il sindaco Biancani con Ullah

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-