di Gabriele Paci
Cattolica, 80 anni di liberazione
Giovedì 24 aprile, ore 17, Centro culturale polivalente, incontro con il procuratore generale militare Marco De Paolis, ‘il magistrato che ha portato i colpevoli alla sbarra’, a partire dal suo libro ‘Caccia ai nazisti’, cronaca di indagini e processi da Marzabotto a Sant’anna.
Venerdì 25, anniversario della liberazione (1945-2025) cerimonie e interventi, dal porto al comune, di Franca Foronchi, Maurizio Castelvetro, Marco De Paolis, Silvio Di Giovanni.
Gli altri eventi di pomeriggio e sera
La città di Cattolica onora gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal Regime fascista e dalla occupazione nazista (1945-2025), simbolicamente rappresentata dal 25 aprile, con due giornate di Incontri e Cerimonie.
Giovedì 24 aprile, Centro Culturale Polivalente, dalle 17, Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare presso la Corte militare d’appello di Roma. Incontro pubblico a partire dal suo libro ‘Caccia ai nazisti. Marzabotto, Sant’Anna e le stragi naziste in Italia: la storia del procuratore che ha portato i colpevoli alla sbarra’ (Rizzoli, 2025). Prefazione di Liliana Segre. Dialogano con lui Franca Foronchi, Sindaca di Cattolica, Maurizio Castelvetro, Presidente ANPI Cattolica – San Giovanni in Marignano, Cristina Bambini, Centro Culturale Polivalente. Coordina Gabriele Paci, La Voce multimedia.
De Paolis è uno dei maggiori esperti in materia di crimini di guerra fascisti e nazisti, approfonditi in sedici anni di indagini e processi raccontati nel libro, che contiene anche le Schede analitiche di ciascuno di questi. Indagini, interrogatori, sopralluoghi, esami dei testimoni, processi, condotti tra il 2002 e il 2018, tutto narrato e analizzato nel volume, che hanno portato ad oltre 500 procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra fascisti e nazisti per gli eccidi di civili e militari.
Venerdì 25 aprile, Anniversario della Liberazione, alle 9:30, Monumento ai Caduti del Mare (Porto, Piazzale Galluzzi), si terrà la Cerimonia dell’Alzabandiera e della Deposizione delle corone.
Alle 10, il corteo di cittadini e rappresentanti istituzionali e militari attraverso Via del Porto e Via Dottor Ferri raggiungerà Piazzale Roosevelt dove alle 10:15 ci si radunerà presso il Monumento alla Pace. Dopo Alzabandiera e Deposizione spostamento ai piedi di Palazzo Mancini.
Dalla scalinata del Comune interventi della Sindaca Franca Foronchi, di Maurizio Castelvetro Presidente Anpi Cattolica-San Giovanni in Marignano, dello stesso Marco De Paolis Procuratore Generale Militare, di Silvio Di Giovanni studioso cattolichino di storia e storie cattolichine. Durante la Cerimonia verrà consegnato l’Attestato al Patriota Edo Conti, appena scomparso.
In caso di maltempo gli interventi si tengono nella Sala del Consiglio comunale. Le Celebrazioni saranno accompagnate dalla banda cittadina.
Nel pomeriggio, 14:30, ‘Aquilonata per la pace’ sulla spiaggia antistante l’hotel Kursaal, storico evento ideato dall’ex sindaco di Cattolica Mario Castelvetro, con esibizione del ‘Gruppo Aquilonisti Riminivola’ del Dopolavoro Ferroviario di Rimini.
Alle 17, Salone Snaporaz proiezione di ‘Tutti morimmo di Stento’, di Alessandro Nunziata, sui martiri Domenico Rasi e Vanzio Spinelli cui è intitolato il Lungomare di Cattolica, nel decennale della prima presentazione del film.