• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, la cava artistica di Corsucci

Redazione di Redazione
13 Settembre 2011
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CULTURA

di Claudio Casadei

– Giovedì 4 agosto e sul cielo della collina di Montefiore si è accesa una stella in più. A Montemaggiore Arte, l’antica cava che il maestro Umberto Corsucci ha saputo trasformare in una fucina di artisti e nel M.I.S.A.M. ovvero il Museo Internazionale della Scultura all’Aperto del Montemaggiore si è animata per dare vita all’undicesima edizione del Concorso di Scultura. Alla serata hanno partecipato numerosi amici dello scultore saliti fino al 451 di San Felice in Montefiore per assistere all’inaugurazione iniziata con il ringraziamento del Sindaco, dottoressa Vallì Cipriani e il discorso del Consigliere con delega alla Cultura Giovanni Martelli. A seguire la straordinaria elasticità della mano di un valente chitarrista e la musica di un simpatico trio ha accompagnato una serata fatta di commenti più o meno pertinenti sulle opere presenti, sui cataloghi, sulle bozze e sui modelli. Impossibile non discutere sulle tecniche, sui materiali sui significati di quelle figure sintetiche e complesse. Opere il cui messaggio va sempre al di là delle forme visibili e ruba la vista e il cuore di chi guarda ammirato e incapace anche solo di pensare certe forme e il loro messaggio. Toccante l’inaugurazione della Grande Porta Trilite dello scultore pesarese Loreno Sguanci recentemente prematuramente scomparso. Commemorato dai figli Stella e Luca ha utilizzato le strutture di Montemaggiore arte per lasciare il suo ultimo messaggio: una porta meravigliosa attraversando la quale è più facile passare dalle brutture del quotidiano alle emozioni dell’arte.
Come sempre ad organizzare il tutto, con l’aiuto della valente dottoressa Sonia Vico, è stato il padrone di casa, lo scultore Umberto Corsucci che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Montefiore e quello ancora più complicato della Provincia di Rimini. La notte a Montemaggiore è fantastica. C’è un cielo fantastico e da quella collina le luci della costa portano lontanissimo fino a Ravenna. Le persone dotate di una buona vista raccontano che in certe particolari giornate, lo sguardo può anche toccare le coste dalmate che in fondo non sono che a poche decine di chilometri. E questo il luogo che Umberto Corsucci ha creato, pensando a questa galleria d’arte che mette a disposizione del mondo. Lui che per indole contesta anche l’aria che respira, in realtà nasconde sotto questa apparente scorza di uomo rude un cuore immenso, grande come la sua arte.

Articolo precedente

Montanelli, un grande italiano come modello di schiena dritta

Articolo seguente

Bcc Gradara, nel libro del centenario i valori della crescita della comunità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca

23 Maggio 2025
Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Attualità

Presepe Vivente di Montefiore Conca, successo straordinario per la XXXI edizione

6 Gennaio 2025
Eventi

Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospita “Parole fra noi”

19 Dicembre 2024
Focus

Montefiore Conca. Prestigioso concerto per l’Immacolata l’8 dicembre alle 18. Ospite il tenore Gian Luca Pasolini

4 Dicembre 2024
Focus

“La Pedrosa” di Montefiore Conca vince il People’s Choice Award per il Nord Italia ai TheFork Awards 2024

31 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Montefiore Conca. L’Opificio della Rosa in concerto per festeggiare i 15 anni: performance, installazione e musica

18 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bcc Gradara, nel libro del centenario i valori della crescita della comunità

Nello, saluta il Real Misano

Poveri e chiesa

Cooperativa Misanese dal 1946

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-