• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gabicce Mare. Con Elio Germano “A piedi nudi in riva all’Adriatico” il 13 e 14 giugno

Redazione di Redazione
12 Maggio 2025
in Eventi, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Elio Germano

Elio Germano

Gabicce Mare. Con Elio Germano “A piedi nudi in riva all’Adriatico” il 13 e 14 giugno.

In programma anche un incontro con Elio Germano e Folco Terzani in dialogo con Simone Bruscia alla
palafitta sul mare Mississippi
Grande ritorno in Riviera per Elio Germano, appena premiato con il sesto David di Donatello della sua
straordinaria carriera. L’attore romano, più volte protagonista di collaborazioni con Riccione Teatro, torna
per riproporre il progetto A piedi nudi sulla terra, inizialmente inserito nel programma del Riccione TTV
Festival 2024 e poi annullato causa maltempo. Originale installazione immersiva e sensoriale, A piedi nudi
sulla terra sarà in programma alla Spiaggia Sottomonte di Gabicce Mare per due sere, venerdì 13 e sabato
14 giugno, dalle 20:30 alle 00:30 (posti limitati, prevendita online su Liveticket.it).
Partendo dal libro in cui Folco Terzani racconta la vita dell’asceta italo-indiano Baba Cesare,
l’installazione trasporta fisicamente il pubblico in una dimensione altra: attorno al fuoco sacro, in uno
spazio ispirato alla grotta di Baba Cesare, per ascoltarne la storia in una ricostruzione sonora con la voce di
Elio Germano. Scopriamo così la vita incredibile di un uomo occidentale che inseguendo il piacere scopre la
rinuncia. Liberi da tutto, anche da scarpe e telefonini, possiamo sostare, ascoltare, osservare e vivere –
anche solo per qualche momento – l’esperienza in questo santuario temporaneo, mentre un vero discepolo
officia i riti dell’asram offrendo chai e cibo, come da tradizione. Le scenografie del progetto artistico sono
firmate da Valeria De Ceglie e Francesco Martelli, il sound design è di Marco Ghianda, mentre il tecnico del
suono è Gianluca Meda. La produzione è a cura di Pierfrancesco Pisani per Infinito e Argot Produzioni.
Oltre che in veste di curatore e voce fuori campo di questa originale installazione, Elio Germano sarà a
Gabicce Mare anche per affiancare Folco Terzani nella presentazione del libro e dell’audiolibro A piedi nudi
sulla terra. L’incontro è in programma alla storica palafitta sul mare Mississippi, alle 18:30 di venerdì 13
giugno (ingresso libero), e sarà moderato da Simone Bruscia, direttore di Riccione Teatro.
Il programma di queste giornate prende forma grazie a una nuova sinergia tra Riccione Teatro e il
Comune di Gabicce Mare, una collaborazione destinata a proseguire per tutto il 2025, coinvolgendo anche
il Comune di Riccione e il Centro di documentazione Pier Vittorio Tondelli di Correggio, e che culminerà a
fine anno in un progetto speciale, sostenuto dal Ministero della Cultura, dedicato a Pier Paolo Pasolini e
Pier Vittorio Tondelli.
«La Riviera adriatica è un luogo speciale, una metropoli diffusa che si espande oltre i confini
amministrativi proprio grazie a progetti artistici e culturali capaci di interpretare e valorizzare un paesaggio
unico come il nostro – dichiara Simone Bruscia, direttore di Riccione Teatro. – Con il sostegno del
Ministero della Cultura, abbiamo proposto a Elio Germano di individuare un luogo simbolico dove
ambientare un’installazione immersiva e collettiva, unica nel suo genere, nata in profondo dialogo con gli
elementi naturali. A piedi nudi sulla terra prende forma così sulla spiaggia, in uno spazio reale e insieme
evocativo, dove il progetto artistico si fa tutt’uno con il paesaggio – un percorso bellissimo che dal mitico
Mississippi sul mare ci porta Sottomonte, in uno spazio ispirato alla grotta del Sadhu indiano, intorno al
fuoco sacro – e nel contempo occasione di ascolto, rito, meditazione e condivisione. Riccione Teatro, in
questi anni, intende mettere in scena la drammaturgia e il teatro – e tutti i linguaggi artistici che il teatro è
in grado di generare – in luoghi non convenzionali, luoghi altri, che però appartengono alle nostre vite, al
nostro quotidiano, alla nostra geografia più intima.»

Folco Terzani
Articolo precedente

Le prime impressioni sul Papa 

Articolo seguente

I Volenterosi per Poggio Torriana presentano due mozioni e un’interrogazione per promuovere solidarietà, partecipazione e valorizzazione del territorio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I Volenterosi per Poggio Torriana presentano due mozioni e un’interrogazione per promuovere solidarietà, partecipazione e valorizzazione del territorio

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo...

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-