• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Festa della Birra, oktoberfest in salsa riccionese

Redazione di Redazione
13 Settembre 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

COMUNITA’

– Un Rinascimento per le Fontanelle; con i suoi 8.000 abitanti, il primo quartiere di Riccione. Ne è artefice il comitato d’area presieduto da Ivana Salvatori. Il prossimo appuntamento è un piccolo oktoberfest in sala riccionese. Se quello vero si tiene a Monaco di Baviera dal 17 settembre al ottobre, quelle nostrano è nel nuovo cuore della Fontanelle, nella bella piazza di via Sicilia, costata oltre un milione di euro. Il sipario si alza in contemporanea con quello tedesco, il 17 settembre e si chiude la domenica dopo 19 settembre. Per movimentare il 17, gli organizzatori hanno pensato ad una mostra canina di livello nazionale; la sera sono stati chiamati ad intrattenere le band giovanili riccionesi e non solo. Il clou, naturalmente, è la domenica.
Il Comitato d’Area della Fontanelle in pochi anni è diventata una macchina organizzativa affilata, dinamica e anche divertente: organizza feste, allestisce eventi, fa incontri culturali, mette in piedi serate sulla prevenzione della salute. Insomma, per usare il dialetto, nobilitato dal siciliano Andrea Camilleri, si potrebbe usare la classica espressione: “Us dà da fè”. E lo fa con anche con la passione e la tecnologia della rete, grazie a Emiliano Campagna, segretario del Comitato e informatico di vaglia.
Oltre alla Festa della Birra, il Comitato d’Area dal Funtanele si è inventata la Sagra della Lumachina (la prima domenica di maggio), la Saraghina Day (lo scorso 3 agosto) a piazzale Kennedy. E ancora: lo scorso 18 agosto spettacolo di ballerini e cabarattisti in fondo a viale Michelangelo (per tutti sangria, cocomero e macedonia, grazie alla sponsorizzazione dei bagnini). Per darsi visibilità all’esterno hanno creato un proprio marchio di comunicazione come Hotel Riccione-Fontanelle e Marina delle Fontanelle.
Gli appuntamenti per fare comunità costano alcune decina di miglia di euro. Danaro raccolto grazie al contributo comunale (per i vari comitati d’area della città) e ai privati.

Articolo precedente

Ratzinger ha letto la lettera del riccionese Tonini?

Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Luca Bellavista
Riccione

Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Leon-Santiago, diario di viaggio di Mario e M. Laura

Da San Giovanni alla corte giapponese dell'architetto Kita

Linotipia Riminese, 50 anni di nobili storie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-