• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Marano – E’ fiòm

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2011
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E stà zét, tra la canézza e marugoun
agl’aqui tranqueli, mègri d’instèda.
Cum’è una béssa e’ corr zó te’mèr
i chènta i ràz tra i rem.

U i è masèd tra i sas, i fàt antigh,
i barbotla i pènsier dla zènta
tla memoria.

E’ fióm, l’ha santì
e’ tunè di’ canoun
l’ha vést al maciri dla guèra.

E’ fióm e’sta zét
tla su’ cónna, u s arcorda
la musica d’nà volta,
cla fisarmonica la tajeva e’ còr.

A l burdèli al ciarchiva e’ murós
una scrichèda tra un bàl e cl’élt
tra i canadà e i tamari?
u s balèva sla sponda de’fióm.

E’ stà zét, e’ fióm
cu m’è un vèc sla berba biènca
e’ guerda i fàt dàtonda.

La pasa l’aqua sótta e’ pont
dèntra al paroli dal filastrochi
cu m’al fòli, li n si po’zcurdè.

E fióm e’ sta zét, e’ stréssa tra e’ ciàs
dal machini d’òz dé
e’ rimbomb dl’aparecc te’ciel.

Dèntra e’ cuerc turchin
i zira e i rizira i rundòun
al chénta al zghèli vagabondi
i corr i burdèll drì me’ palòun.

***

Tace, tra il canneto e le acacie
le acque placide, magre d’estate.
Come una biscia si stende verso il mare
cantano gli uccelli tra i rami.

Sono nascosti tra i sassi, i ricordi antichi
borbottano i pensieri della gente
nella memoria.

Il fiume ha udito
tuonare i cannoni
ha visto le macerie della guerra.

E il fiume tace
nel suo letto c’è il ricordo
di una melodia del passato
di una fisarmonica struggente.

Le ragazze cercavano il moroso
una stretta tra un ballo e l’altro
sotto i pioppi e le tamerici
si ballava sulla sponda del fiume.

E il fiume tace
come un vecchio dalla barba bianca
guarda gli avvenimenti attorno.

L’acqua passa sotto il ponte
dentro le parole delle sue filastrocche
come le favole non si possono dimenticare.

E il fiume tace e scivola tra il chiasso
delle automobili di oggi
e il rimbombo degli aerei nel cielo.

Dentro la cupola turchina
girano e rigirano i rondoni
cantano le cicale vagabonde
corrono i bimbi dietro al pallone.

Articolo precedente

Debiti comunali e panino al salame

Articolo seguente

Salvoni, 4 volte deputato nell’800

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Salvoni, 4 volte deputato nell'800

Terzo titolo in tre anni per Mattioli/Mulazzani

Noci, festa per i nonni del Beato Amato

Museo della Linea dei Goti va nelle scuole

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi 21 Maggio 2025
  • Garlasco, adesso l’impronta di Sempio…  21 Maggio 2025
  • Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi 20 Maggio 2025
  • Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca 20 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia” 20 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-