• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Internet, il pubblico che dà scacco al privato

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2011
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– “Non vi firmo nessun contratto. Ho già avuto un’esperienza negativa con un’altra azienda”. A parlare così è un imprenditore stufo del suo singhiozzante sistema Internet wireless (senza fili) a banda larga. Per l’uomo la tecnologia è un puro strumento di lavoro per raggiungere clienti e fornitori.
Simone il tecnico di “S.I. Sole” non si scompone. Accetta la sfida, attiva il servizio Internet gratuito per una settimana e senza contratto. Fu un successo. Gli fu firmato il contratto e da allora l’imprenditore è testimonial importante dell’azienda pubblica nata dentro la Sis, su sollecitazione dei sindaci della Valconca, che non riuscivano a far connettere alla rete in modo veloce giovani e imprenditori.
Il presidente della Sis è Gianfranco Cenci, già sindaco di San Giovanni in Marignano. Argomenta orgoglioso per aver dimostrato che il servizio pubblico può battere quello privato: “E’ dal 2008 che ci occupiamo della rete wireless. Tutto nasce su sollecitazione dei sindaci della Valconca, soprattutto i piccoli comuni che non avevano l’Adsl. E se per il privato è conveniente e lucroso collegare la costa, non lo è nell’entroterra, dove mancano i numeri per fare guadagni. E se è vero che per i ragazzi Internet, oltre ad essere uno strumento per studiare, è anche gioco e collegarsi con gli amici, per gli imprenditori, Internet, è un fattore di lavoro. E’ capacità competitiva. E’ mettersi in relazione con clienti e fornitori”.
“I sindaci – continua Cenci – si rivolsero alla Sis, che è poi una loro struttura. Per noi fu una scommessa mettere insieme tecnologia, servizi, uomini. Devo dire che ce l’abbiamo fatta. Siamo riusciti a costruire un’organizzazione di alta qualità; siamo in grado di assicurare ampie tutele e ancora più ampie garanzie tecniche”.
“L’operazione – afferma il presidente Cenci – partì con un ragazzo di 20 anni, Simone. Aveva le conoscenze, le competenze, sapeva (e sa) relazionarsi coi clienti, che conosce per nome uno per uno. Noi gli abbiamo data una fiducia ben ripagata. I nostri clienti possono telefonare per eventuali problemi direttamente. In qualsiasi momento della giornata siamo in grado di intervenire. Due anni fa un fulmine colpì una delle nostre antenne; fu sostituita in poche ore”.
Il servizio di “S.I.Sole” partì da Montegridolfo, dove c’era più richiesta, per poi allargarsi a Saludecio, Mondaino, Montefiore, Gemmano, Montescudo, San Clemente. Ma offre un’ottima copertura anche in zone ai margini della costa, come ad esempio l’area artigianale di Raibano tra Riccione, Misano e Coriano.
Ecco come nel 2008, Luigino Casadei, si rivolge ai propri concittadini: “L’amministrazione è lieta di comunicarti che la nostra comunità, dal 1 ottobre 2008, ha l’opportunità di usufruire di un nuovo importante servizio di comunicazione: si tratta di una nuova rete wireless in grado di offrire un servizio di connettività internet a banda larga (ADSL) ai Comuni di Mondaino, Montegridolfo e Saludecio” (…). Quello che allora sembrava un servizio sociale, è stata una scommessa largamente vinta.

Gianfranco Cenci,
presidente della Sis, l’azienda pubblica che si è inventata servizio e tecnologia sulla spinta dei sindaci dell’entroterra

Articolo precedente

Le emozioni… e Raquel

Articolo seguente

Mondaino, quando arrivarono i Romani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

14 Aprile 2025
Damaramà
Attualità

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

8 Marzo 2025
Attualità

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, 8 marzo: mostra “Essere donna nella Shoah”

27 Febbraio 2025
Eventi

Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo, giornata di studio dentro la Linea gotica per costruire l’Ecomuseo

19 Novembre 2024
Focus

Innovazione e welfare aziendale: la nursery di Ivision conquista la presidente Petitti

29 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino, quando arrivarono i Romani

MiniGp, Bulega dopo l'europeo il tricolore

San Clemente, Consiglio comunale infuocato

“Luveria-Milano”: due bar, sette rapine

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-