• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini eventi. Il cartellone del lungo fine settimana del 2 giugno

Redazione di Redazione
26 Maggio 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 15 minuti necessari
A A

Rimini eventi. Il cartellone del lungo fine settimana del 2 giugno.

 

“Registriamo un segno positivo per le prenotazioni alberghiere in occasione di RiminiWellness -commenta la direttrice di Visit Rimini Coralie Delaubert. Il trend registra un incremento rispetto ai dati consolidati dello scorso anno, con un picco dell’86% di occupazione per la notte di sabato. Buona anche la tenuta sul lungo weekend del 2 giugno: molti visitatori scelgono di prolungare il soggiorno fino a lunedì, portando l’occupazione al 65% per la notte di domenica”.

 

Tutto pronte per ospitare, a partire da giovedì 29 maggio, la 19esima edizione di RiminiWellness, il principale appuntamento internazionale dedicato al mondo del fitness, dello sport e del benessere. Quattro giorni di eventi in cui si possono scoprire le ultime tendenze dell’allenamento, partecipare ad iniziative sportive innovative e approfondire temi di medicina sportiva, nutrizione e riabilitazione, tra padiglioni indoor e outdoor.

 

Ma sono numerosi gli eventi del weekend, ricco di attività sportive e ludiche, come il Moab Court Experience, il torneo di basket a 360 gradi dedicato a tutte le forme di pallacanestro, inclusiva e partecipativa, e la Fluxo Sunrise Run, corsa all’alba sulla spiaggia per iniziare la giorno con energia. La sera, si può partecipare a Fluxo ALL IN, una serata di allenamenti outdoor e divertimento.

 

Per gli amanti della musica e della cultura, il venerdì 30 maggio si tiene Sulla via, le nostre voci – XXII° edizione di Canta per il Mondo spettacolo musicale solidale al Tempio Malatestiano, con proventi destinati a sostenere studenti ugandesi. Nel fine settimana, si svolgono anche iniziative di promozione degli sport d’acqua e mare, come l’Adriatico sull’onda dello sport, e Aquathlon Città di Rimini, una competizione di nuoto e corsa sulla spiaggia.

Fino a giovedì 29 la città ospita la Settimana della Musica: concerti, workshop, seminari, mostre fotografiche nei luoghi d’arte di Rimini, con esibizioni di solisti, ensemble, orchestre e cori delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’iniziativa, promossa e sostenuta dal Comune di Rimini nell’ambito della Sagra Musicale Malatestiana, si riconferma un grande laboratorio aperto, inclusivo e in continua evoluzione. L’evento trova accoglienza nel cuore della città tra il complesso degli Agostiniani e il Teatro Galli, l’Arena Francesca da Rimini e il Conservatorio Maderna-Lettimi, la Biblioteca Gambalunga, l’Arena Francesca da Rimini e piazza Cavour. Festa finale alle ore 18 in piazza Cavour mercoledì 28 maggio e spettacolo conclusivo a pagamento al Teatro Galli, giovedì 29 maggio, dal titolo Listen/Silent, performance musicale di Einstein Youth OrcheStar e dei laboratori di teatro danza e coro dello Spazio bianco delle Arti di diverse scuole superiori del territorio.

 

Il weekend si conclude con il tradizionale Concerto per la Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno, presso il Teatro Amintore Galli, dove la Banda Città di Rimini eseguirà le più belle musiche bandistiche, celebrando con musica e comunità la festa nazionale.

Ancora protagonista la musica al Conservatorio “Maderna-Lettimi” di Rimini, che propone una serie di eventi musicali e didattici. Il 27 maggio è in programma una giornata dedicata a Bill Evans, intitolata Bill’s hit tune, che comprende lezioni di Giuseppe Borea ed Emiliano Pintori, culminando in un concerto gratuito dedicato alla musica e all’eredità del celebre musicista.
Il 3 e 4 giugno è la volta di una Masterclass di pianoforte con il Maestro Igor Roma.

Prosegue, tra Rimini e Santarcangelo, Filoperfilosegnopersegno, ottava edizione del festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni a cura di Alcantara Teatro, che vede un ricco calendario di laboratori, spettacoli, performance e incontri rivolti a tutte le età. Questa settimana diversi sono gli spettacoli a Rimini e la festa di chiusura domenica 1° giugno.

Continuano anche le iniziative del Mese delle famiglie, che mira a promuovere relazioni positive e a costruire una comunità sempre più accogliente. Questa settimana tanti sono gli appuntamenti: Incontri a tema e momenti di gioco. Inoltre al Centro per le Famiglie giovedì 29 maggio sono proposti Laboratori per bambini/e 23-35 mesi: ‘La scatola azzurra’, uno spazio per narrare, giocare ed esplorare.

Il centro storico il 1° e 2 giugno ospita Artigiani al Centro, l’ppuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare.

Iniziano anche gli appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e soprattutto il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, valorizzando la cultura dell’ospitalità e facendo leva sull’identità tradizionale del territorio. A cura dei Comitati turistici di Rimini: Cento giorni in festa. Da non perdere i mercatini, che accompagnano i visitatori per tutta la stagione estiva.

Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:

da giovedì 29 maggio a domenica 1° giugno 2025

Rimini Fiera, via Emilia, 155 – Rimini
RiminiWellness 2025

19esima edizione dell’evento leader per fitness, sport, benessere e sana alimentazione.

RiminiWellness è l’evento che racchiude sotto lo stesso tetto tutte le principali realtà dell’universo wellness: dai produttori di attrezzature per l’attività fisica alle palestre, alle opportunità di formazione e le associazioni di categoria, passando per le medical spa, gli health center, le scienze riabilitative, le attività fitness, l’alimentazione e la nutrizione, ma anche il turismo e il design, sempre con al centro la fitness lovers community.

Dopo l’ultima edizione dei record, l’appuntamento 2025 sarà una piattaforma sempre più internazionale di trend e tendenze, innovazione e business, networking e formazione di settore. Un format di successo che porta la manifestazione ad essere riconosciuta come piattaforma che delinea le traiettorie future dell’industry del wellness.

Gli appassionati hanno l’occasione di scoprire i trend dell’allenamento con le discipline e le competizioni sportive più innovative e di tendenza per lo stare in forma.

Una quattro giorni di sport e salute che si estende dagli oltre 190.000 mq, tra aree indoor e outdoor del quartiere fieristico di Rimini, alla Riviera grazie allo sviluppo dei contenuti fuori fiera (RiminiWellnessOFF).

Si amplia l’Area Health, uno dei sei pilastri tematici della manifestazione, incentrata sulla medicina sportiva con focus su fisioterapia, nutrizione e tecnologie riabilitative. Seminari, talk e workshop formeranno il pubblico professionale e informeranno quello consumer nelle diverse Arene dei padiglioni A1, D3 e D4: approfondimenti sui legami tra pratica clinica, innovazione e benessere.

Ingresso: a pagamento Info: 0541 744555 www.riminiwellness.com

 

fino a giovedì 29 maggio 2025
Rimini, sedi varie
Settimana della Musica
Concerti, workshop, seminari, mostre fotografiche nei luoghi d’arte di Rimini, con esibizioni di solisti, ensemble, orchestre e cori delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

L’iniziativa, promossa e sostenuta dal Comune di Rimini nell’ambito della Sagra Musicale Malatestiana, si riconferma un grande laboratorio aperto, inclusivo e in continua evoluzione.

Fino al 29 maggio, le scuole del territorio sono protagoniste della quinta edizione della Settimana della Musica: un evento corale che anima il cuore della città, con performance, laboratori, progetti interdisciplinari ed esperienze musicali condivise. Un’occasione preziosa per educare all’ascolto e alla partecipazione creativa, valorizzando il lavoro di studenti e docenti, restituendo alla musica il suo ruolo formativo e sociale. L’iniziativa trova accoglienza nel cuore della città tra il complesso degli Agostiniani e il Teatro Galli, l’Arena Francesca da Rimini e il Conservatorio Maderna-Lettimi, la Biblioteca Gambalunga, l’Arena Francesca da Rimini e piazza Cavour. Tutti i giorni all’Arena Francesca da Rimini si svolgono performance musicali serali, in particolare lunedì 26 maggio è la volta della Banda Giovanile Città di Rimini.

Al Conservatorio Maderna Lettimi si tengono saggi musicali e una mostra fotografica dei laboratori espressivo-creativi dello Spazio Bianco e delle Arti di diverse scuole superiori della città. Festa finale alle ore 18 in piazza Cavour mercoledì 28 maggio e spettacolo conclusivo a pagamento al Teatro Galli, giovedì 29 maggio, dal titolo Listen/Silent, performance musicale di Einstein Youth OrcheStar e dei laboratori di teatro danza e coro dello Spazio bianco delle Arti di diverse scuole superiori del territorio.

Tutti gli eventi sono gratuiti tranne Listen/Silent del 29 maggio (10 €) previsto alle ore 21 al Teatro Galli, prenotabile su www.eventbrite.it/e/listen-silent

Info: www.sagramusicalemalatestiana.it/la-musica-e-i-giovani-2025

 

venerdì 30 e sabato 31 maggio 2025

Spiaggia libera, piazzale Boscovich – Rimini zona porto canale
4° Adriatico sull’onda dello sport

Manifestazione di promozione degli sport d’acqua e di mare per la Giornata Nazionale dello sport

Torna per il quarto anno consecutivo, la manifestazione organizzata dal CONI dell’Emilia Romagna, in collaborazione con il Club Nautico Rimini. Due giornate dedicata agli sport d’acqua e di sabbia nella spiaggia libera di Piazzale Boscovich. Promozione dello sport, tutela della flora e fauna del mare Adriatico, volontariato e tanto altro.

Info: 0541 26520 www.cnrimini.com

venerdì 30 maggio 2025

Tempio Malatestiano, via IV Novembre, 35 – Rimini centro storico
Sulla via, le nostre voci – XXII° edizione di Canta per il Mondo

Il Corone di Rimini, realtà musicale nata a Rimini dodici anni fa dall’incontro tra genitori e ragazzi preoccupati di costruire e vivere un valido percorso educativo – l’associazione di famiglie Onlus Il Ponte sul Mare – e l’Ensemble Amarcanto, propone uno spettacolo di musica popolare internazionale dal titolo “Sulla via, le nostre voci” nella magnifica cornice del Tempio Malatestiano di Rimini. Il Corone è accompagnato dall’orchestra giovanile Septet Ensemble e da voci narranti. Come ogni anno i proventi della serata serviranno a sostenere il percorso scolastico di oltre venticinque studenti della Luigi Giussani High School, a Kampala in Uganda, che altrimenti non potrebbero costruire un proprio futuro: un sostegno reso possibile grazie ad AVSI, che permette di supportare i ragazzi e seguirli anche nelle loro condizioni extrascolastiche.

Ore 21.15 Ingresso a offerta libera www.facebook.com/Coronerimini/

 

sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025

Belvedere, piazzale Kennedy – Rimini Marina Centro
Moab Court Experience

Per il terzo anno consecutivo torna il format esclusivo dedicato al mondo del basket a 360 gradi organizzato al MOAB Court, il playgroud frutto di una operazione di color marketing legata alla valorizzazione della città. La grande novità di questa stagione è lo spostamento di data con la kermesse che entra nel programma ufficiale di Rimini Wellness off. Quest’anno il Moab Court Experience ha l’ambizione di trasformare ancora di più Rimini nella “basket city” estiva dell’Emilia-Romagna con un programma interamente dedicato al mondo della pallacanestro in tutte le sue forme e dove l’inclusività è la parola d’ordine dell’evento. Sabato 31 maggio nella mattinata spazio ad una esibizione dei ragazzi degli special Crabs mentre nel pomeriggio si svolge il tradizionale appuntamento con il torneo di basket in carrozzina “Riviera di Rimini” organizzato dai ragazzi del Riviera Basket Rimini. Domenica 1 giugno invece è la volta del baskin, mentre nel pomeriggio si danno appuntamento i “minors” romagnoli per “RIminors”, torneo attesissimo con la formula del 4×4 che si concluderà con le finali in notturna promosso da SG Tiberius e Moab .

Orario: 9.00-24.00 Ingresso libero www.moab.sm/progetti/moab-court

sabato 31 maggio 2025

Spiaggia libera, L.go Ruggero Boscovich, 3 – Rimini
Fluxo Sunrise Run

Corsa all’alba sulla spiaggia – Rimini Wellness Off

Una corsa di 5 Km all’alba sulla spiaggia tra la Spiaggia libera e il Parco del Mare di Rimini, per terminare insieme con la colazione in riva al mare.

Ore 5.30 Ingresso a pagamento Info: 347 1224480 www.fluxomovement.it

 

sabato 31 maggio 2025

piazzale Kennedy – Rimini
Fluxo ALL IN

Rimini Wellness Off

Una serata all’insegna del movimento e del divertimento con allenamenti outdoor, Panda workout, BeerYoga.

Ore 18.30 Ingresso libero Info: 347 1224480 www.fluxomovement.it

domenica 1° giugno 2025

Largo Piazzale Boscovich – Rimini
Aquathlon Città di Rimini

Arriva la prima edizione dell’Aquathlon Città di Rimini presso la spiaggia libera in zona porto.

L’evento, a cura di Triathlon Duathlon Rimini, prevede gare di corsa e nuoto.

L’Aquathlon Classico, per i nati dal 2009 e precedenti, prevede un percorso di 1.000m nuoto e 5.000m corsa

Sono previste anche gare giovanili:

Mini Cuccioli (2018 – 2019) 25m nuoto /100m corsa

Cuccioli (2016 – 2017) 25m nuoto /100m corsa

Esordienti (2014 – 2015) 50m nuoto /200m corsa

Ragazzi (2012 – 2013) 100m nuoto /500m corsa

Youth A (2010 – 2011) 200m nuoto /1.000m* corsa

Per prendere parte all’Aquathlon Classico Città Rimini – Prova del Circuito Nazionale di Aquathlon è necessario essere tesserati per una Federazione Nazionale di Triathlon.

In caso contrario è possibile effettuare, ai sensi di quanto previsto in materia dalla FITRI, un tesseramento giornaliero al costo di 20,00 Euro dietro presentazione del Certificato Medico agonistico per il Triathlon e la compilazione della Scheda Tesseramento Giornaliero.

Orario: dalle 7 alle 16 Info: www.tdsgrimini.it/new/aquathlon-citta-di-rimini

 

lunedì 2 giugno 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Concerto per la Festa della Repubblica

Le più belle musiche per Banda eseguite dalla Banda Città di Rimini diretta dal M° Jader Abbondanza.

Ore 21 Ingresso libero www.facebook.com/bandacittadirimini

 

 

IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO

Mese di maggio 2025

Rimini, sedi varie
Tante famiglie una città: Mese delle Famiglie

Nel mese di maggio si celebra la Giornata Internazionale delle Famiglie, un’occasione per riflettere sul ruolo fondamentale che la famiglia svolge nella nostra comunità. In linea con questa ricorrenza, prosegue il progetto “Tante Famiglie, una città”, che mira a promuovere relazioni positive e a costruire una comunità sempre più accogliente e solidale.

Il programma si compone di 35 appuntamenti che le associazioni del territorio, insieme al Centro per le Famiglie, mettono in campo per la cittadinanza, valorizzando le relazioni e lo scambio reciproco, con gran finale il 5 giugno con una conferenza di Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore del dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano. Gli appuntamenti della settimana:
Martedì 27 maggio alle 21:00: Incontro “Come sopravvivere allo sharenting” al Centro per le Famiglie, rivolto a genitori e educatori.
Giovedì 29 maggio ore 18.00 al Centro Ethos di Rimini, Educazione alla morte:Parlarne in famiglia tra paura e incertezze. Incontro di riflessione aperto alla cittadinanza sulla Death Education – Educazione alla morte. A cura di Marina Meo – Pedagogista dell’associazione EduAction Aps. Per informazioni e iscrizioni associazione@eduaction-rn.it

Giovedì 29 maggio, Tu sei qui con me, finalmente! A cura di Caritas Rimini Odv, progetto “Tu sei qui (con me), Io sono qui (con te)” selezionato da Con i Bambini Impresa Sociale nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile. Una giornata di spensieratezza all’insegna del gioco insieme a papà per condividere la gioia di un momento prezioso che mette al centro i minori e il loro bisogno di trascorrere del tempo di qualità con i padri detenuti presso la Casa Circondariale di Rimini.

Venerdì 30 maggio ore 17.30, Merenda interculturale con le famiglie. A cura di EduAction APS-Progetto Intrecci. Merenda interculturale per famiglie e bambini. Cibo dal mondo condiviso e giochi insieme.

Presso Parco Cervi – in caso di maltempo l’attività sarà annullata. Per informazioni e iscrizioni associazione@eduaction-rn.it

Domenica 1 giugno ore 12.00 – 17.00, Parco XXV Aprile (Parco Marecchia) – Rimini, presso la zona giochi, Il pic-nic dei colori. A cura dell’Ass. I colori dell’Adozione – ODV. Un pic-nic di Primavera! L’iniziativa ha lo scopo di fare incontrare e conoscere le famiglie adottive del territorio e le coppie che hanno intrapreso il cammino dell’adozione, ma è aperto a tutti.
Programma completo su: www.comune.rimini.it/documenti/documenti-tecnici-di-supporto/tante-famiglie-una-citta-mese-delle-famiglie-maggio-2025 Info: 0541 793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini/

 

fino a domenica 1° giugno 2025

Rimini, sedi varie
Filoperfilosegnopersegno

Torna tra Rimini e Santarcangelo l’ottava edizione del festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni a cura di Alcantara Teatro, con un ricco calendario di laboratori, spettacoli, performance e incontri rivolti a tutte le età. Il festival è uno sguardo sul futuro, visto con gli occhi di chi ne sarà protagonista. Parola guida per questa edizione è CAOS: una scelta ispirata dalla situazione sociopolitica che contraddistingue la nostra epoca. Una confusione che viviamo a livello globale come comunità, ma anche a livello intimo e personale. Tuttavia, Caos ha anche un forte valore positivo e generativo: uno slancio positivo e creativo per noi stessi e la comunità. Prossimi appuntamenti:
28 maggio ore 21, Ex Cinema Astoria, sezione Paesaggi creativi, Dipende…un percorso sul tema delle dipendenze; per tutti a partire dai 14 anni. Ingresso gratuito su prenotazione

29 maggio ore 21, Ex Cinema Astoria, sezione A scuola di libertà, IL CAOS E I MOSTRI. Lo spettacolo del male tra filosofia a cultura pop; un incontro con Lucrezia Ercoli; rivolto a tutti a partire dai 14 anni

Ingresso gratuito

1° giugno ore 17, Museo della Città, sezione Paesaggi creativi, NEL BLU | festa di chiusura

un arrivederci tra parole, musica e brindisi. Inaugurazione della mostra “Nel Blu” a cura di Alcantara e Elena Iodice. Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: 0541 727773 www.filoperfilo.it

tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino – Rimini centro storico
FM Fellini Museum: Cinemino
Tornano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all’interno del Palazzo del Fulgor, sede del Fellini Museum: una piccola sala (25 posti). Ogni giorno in loop viene proiettato il documentario La verità della menzogna, a cura di Gianni Canova e Chiara Lenzi (Italia 2021, 72′), prodotto da Lumière&.Co e Anteo in esclusiva per FM – Fellini Museum Rimini. Le giornate del martedì, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all’interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. L’accesso al Cinemino è gratuito il martedì dalle ore 14. I prossimi appuntamenti:
27 maggio, Prova d’orchestra, di Federico Fellini (Italia 1979, 70′)
Ore 14 . Info:0541 704494 – 704496 http://fellinimuseum.it/

 

martedì 27 maggio 2025

Conservatorio “Maderna-Lettimi” Auditorium, via Cairoli, 44 – Rimini
Bill’s hit tune

Una giornata dedicata a Bill Evans con le lezioni di Giuseppe Borea ed Emiliano Pintori. Non mancherà il Concerto su Bill Evans previsto per le ore 17, con ingresso gratuito per il pubblico.

Orario: dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17 Info: 0541 1647843 www.madernalettimi.it/eventi/bills-hit-tune

 

martedì 27 maggio 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
Palestina Mon Amour
Ultimo appuntamento per la rassegna cinematografica Palestina Mon Amour, promossa da Istituto Scienze Dell’Uomo, Assopace Palestina, Vite in Transito, con l’adesione del Coordinamento Rimini Palestina. In programma una selezione di cortometraggi vincitori del Nazra Short Film Festival 2024, presentati dalla vicepresidente della rassegna Giulia Fiamengo. I film proposti sono ‘The Key’ di Rakan Mayas, ‘The silent protest: 1929 Jerusalem’ di Mahasen Nasser-El Din e ‘Abo Jabal’ di Bisan Owda.
Ore 21 Ingresso libero Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it

 

martedì 27 maggio 2025

Cinema Fulgor, C.so d’Augusto, 162 – Rimini centro storico
Aperitivo Corto

Ultimo appuntamento con l’Aperitivo corto, una nuova esperienza cinematografica, dove il fascino del grande schermo incontra la magia dei cortometraggi. Aperitivo prima della visione.

La serata conclusiva di martedì 27 maggio è dedicata ai cortometraggi di esordio di un grande autore del cinema europeo: Lars Von Trier. Autore intenso, provocatorio, a volte spiazzante, sempre capace di lasciare il segno. Le proiezioni:

Menthe – La Bienheureuse (OV sub ITA); Regia di Lars Von Trier; 1979 | 31′ | DK

Nocturne (OV sub ITA); Regia di Lars Von Trier; 1980 | 8′ | DK

Al termine delle proiezioni si aprirà un dibattito con il pubblico condotto dal produttore Filippo Cavalca e il regista Francesco Galli.

Orario: dalle 18.30 alle 20.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 709545 www.cinemafulgor.com

 

da mercoledì 28 maggio a domenica 1° giugno 2025

Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 – Rimini Borgo San Giuliano
La gazza ladra

Versione originale sottotitolata

Film commedia di di Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet. La proiezione è proposta in versione originale francese con sottotitoli in italiano domenica 1° giugno alle ore 21. Nelle altre giornate il film è proposto in versione doppiata in italiano.

Girato a Marsiglia, il nuovo film del regista francese è espressione vitale di un cinema personale e corroborante, animato da una leggerezza ed una piacevolezza contagiose.

Orario: 28, 29, 30 maggio ore 21:00; sabato 31 maggio ore 17:00 / 21:00; domenica 1° giugno ore 17:00 / 19:00 / 21:00* VOS

Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it

giovedì 29 maggio 2025

Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 – Rimini centro storico
Laboratori e attività al Centro per le Famiglie

Il Centro per le Famiglie propone laboratori che prevedono attività pensate per le specifiche tappe di sviluppo dei bambini, per rinforzare la relazione tra adulto e bambini, promuovono la coordinazione e il piacere della scoperta.

I prossimi appuntamenti:

Giovedì 29 maggio “La scatola azzurra” ore 16.30. Uno spazio per narrare, giocare ed esplorare. Per bambini/e 23-35 mesi. Ingresso gratuito su iscrizione

Info: 0541 793860 http://www.facebook.com/centrofamiglierimini/

da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025

Rimini, vari campi comunali
Adriatic Champion’s Cup Terre di Romagna

Torneo Nazionale di calcio giovanile. L’evento è autorizzato FIGC ed è dedicato a tutte le categorie giovanili provenienti da tutta Italia. Prenotazioni partecipanti: 0541 1994022 commerciale@mytraveltour.it

Ore 9 Ingresso libero per il pubblico Info: www.europatornei.it/torneo/adriatic-champion-s-trophy.html

sabato 31 maggio 2025

Museo della Città, via Tonini, 1 – Rimini centro storico
Paolo e Francesca e la Romagna tra arte, storia e territorio

Inaugurazione del progetto didattico “Paolo e Francesca e la Romagna tra arte, storia e territorio”, proposto dal Liceo Scientifico e Artistico Statale “A. Serpieri” di Rimini e dal Centro Studi Olim Flaminia di Cesena e patrocinato dal Comune di Rimini. L’evento vede l’inaugurazione di una mostra di disegni, sculture, grafici, pannelli, testi storici e letterari, ricostruzioni e plastici e la presentazione di un volume-catalogo di carattere storico, letterario e artistico. Tale evento corona il lavoro svolto nel corso dell’anno scolastico 2024-2025 dagli studenti di numerose classi del Liceo “A. Serpieri” coinvolgendo varie materie: letteratura, storia, storia dell’arte, grafica, pittura, scultura, architettura e ambiente, inglese. Durante l’inaugurazione della mostra intervengono l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Rimini Francesca Mattei, il Dirigente scolastico Francesca Tornatore, le Autorità, la Presidente FIDAPA BPW Cesena Malatesta Mirella Ravaglia, il critico d’arte Vittorio Spampinato e l’autore Andrea Antonioli. Il progetto deriva dal volume “Paolo e Francesca. Amanti per l’eternità” (autore lo studioso Andrea Antonioli; Casa editrice Pazzini di Verucchio) dal quale è nata una produzione di cortometraggi cinematografici, teatrali, artistici e musicali realizzati dal Centro Studi Olim Flaminia, coinvolgendo uno staff di trenta persone, con la collaborazione di varie istituzioni culturali e sociali italiane ed estere e il patrocinio di 38 Comuni italiani, Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, le tre Province romagnole di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena, Unione dei Comuni della Val Marecchia, Società di Studi Storici per il Montefeltro, FIDAPA BPW Cesena Malatesta, U.N.U.C.I., WikiPace, WikiPoesia, Cattedra delle Donne, Cattedra della Pace. Info su www.olimflaminia.org/prossimi-eventi.html
Orario: Inaugurazione della mostra sabato 31 maggio alle ore 16

Info: 0541 793851 www.museicomunalirimini.it

domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025

piazza Tre Martiri – Rimini centro storico
Artigiani al Centro

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare. Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati. Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia e con il cuore.

Orario: dalle 9.30 alle 19.00 Ingresso libero Info: www.facebook.com/artigianialcentro

domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025

Club Nautico, Largo Boscovich, 10 – Rimini
Vela Day e amico mare

A cura del Club Nautico

Classe FIV e attività di parasailing.

Info: 0541 26520 www.facebook.com/clubnauticorimini1933

 

lunedì 2 giugno 2025

Arena Francesca da Rimini, piazza Malatesta, 27 – Rimini
Conosco i segni dell’antica fiamma

Lettura recitata di canti tratti da “La Commedia” di Dante Alighieri. Con gli studenti dei licei classico, scientifico e linguistico di Karis College.

Ore 18 Info: www.karis.it/anniversariokaris/

martedì 3 e mercoledì 4 giugno 2025

Conservatorio “Maderna-Lettimi” Auditorium, via Cairoli, 44 – Rimini
M° Igor Roma, masterclass di pianoforte

Masterclass di pianoforte con il Maestro Igor Roma.

Info: 0541 1647843 www.madernalettimi.it/eventi/mdeg-igor-roma-masterclass-di-pianoforte

3 e 4 giugno 2025

Rimini, Palasport Flaminio

Manifestazione di danza inclusiva

Evento organizzato da PGS Rimini.

Info: www.pgsitalia.org

 

 

CENTO GIORNI IN FESTA

 

fino a inizio settembre 2025

Rimini e Frazioni Balneari da Torre Pedrera a Miramare
Cento Giorni in Festa

Decine di piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e soprattutto il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, valorizzando la cultura dell’ospitalità e facendo leva sull’identità tradizionale del territorio. A cura dei Comitati turistici di Rimini.

Ingresso: libero Info: 0541 53399 (Informazioni Turistiche)

 

29 maggio – 15 settembre 2025

Rimini
Mercatini estivi e Sagre locali

Cento giorni in festa

Marina centro:

Sagra estiva di artigianato artistico

Rimini, viale Vespucci

Ogni giovedì dalle 18 alle 24 – dal 5 giugno al 11 settembre 2025

Con musica e intrattenimento

 

Torre Pedrera:

‘Mercatorre’, mostra mercato dell’artigianato e dell’antiquariato locale

via Tolmetta (e parte di via Brava fino a via Harar)

Ogni lunedì dalle 19.00 alle 23.00 – dal 2 giugno al 15 settembre 2025

 

‘Mercamare’ mostra mercato dell’artigianato e dell’antiquariato locale

Lungomare, via San Salvador

Ogni venerdì dalle 19.00 alle 23.00 – dal 30 maggio al 5 settembre 2025

 

Mercabimbi, il mercatino dei bambini

piazza Sacchini

2 giugno – 7 luglio e 4 agosto 2025

 

Viserba:

‘Mercatino degli Artigiani’

Piazza Pascoli

Ogni martedì dalle 18 alle 23.30 – dal 3 giugno al 9 settembre 2025

 

Viserbella:

‘Viserbella Street Market’

via Porto Palos tra i bagni 43 e 47

Tutti i giovedì dalle 20.00 alle 24 – dal 29 maggio all’11 settembre 2025

 

Rivabella:

Mostra dell’artigianato ‘Hand Made. Con le Mani’

piazzale Adamello

Ogni venerdì dalle 18 alle 23,30 – dal 13 giugno al 5 settembre 2025

 

Marebello:

Mercatino di artigianato e collezionismo

parco Laureti

Ogni mercoledì dalle 17 alle 24 – dal 6 luglio al 10 settembre 2025

 

Rivazzurra:

Mostra mercato dell’artigianato, hobbistica e collezionismo

dal bagno 118 al 128

Ogni lunedì dalle 17 alle 24 – dal 9 giugno all’8 settembre 2025 – 31 maggio, 1 e 2 giugno 2025

 

Mostra mercato dell’artigianato, hobbistica e collezionismo

dal bagno 107 al 111

Ogni giovedì dalle 17 alle 24 dal 3 giugno all’11 settembre 2025

 

Mostra mercato dell’artigianato, hobbistica e collezionismo

dal bagno 118 al 128.

Ogni venerdì dalle 17 alle 24 – dal 4 giugno al 12 settembre 2025

 

Bellariva:

Mostra mercato dell’artigianato, hobbistica e collezionismo

parco del mare bagno 88-94

Ogni domenica dalle 17 alle 24 – dal 6 giugno al 31 agosto 2025

 

Miramare:

‘Fiera mercato artigianale di Miramare’

Lungomare Spadazzi

Ogni martedì dalle 16.30 alle 23.30 – dal 3 giugno al 9 settembre 2025

con musica e intrattenimento dalle 21 alle 23

 

‘La Fiera di Miramare’, mercatino tradizionale

viale Oliveti – lato mare

Ogni giovedì dalle 17 alle 24 – dal 5 giugno all’11 settembre 2025

 

‘Festa dei Balocchi’, mercatino dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni di giochi appartenenti alla loro infanzia

viale Oliveti – lato mare

Ogni lunedì dalle ore 18 – dal 9 giugno al 1° settembre 2025

 

Info: 0541 53399 (Ufficio Informazioni Turistiche)

 

Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it

 

 

 

Articolo precedente

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma al primo turno a Parigi. Peccato

Articolo seguente

Riccione. Referendum, Pd – Riccione Coraggiosa organizzano incontro coi cittadini il 27 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Eventi

Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle

23 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Palazzo del Turismo

Riccione. Referendum, Pd - Riccione Coraggiosa organizzano incontro coi cittadini il 27 maggio

Misano Adriatico. Filosofia: "Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo" con Galimberti e Bianchi

La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma

San Giovanni in Marignano - Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

Let's rock Cattolica

Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-