• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

Redazione di Redazione
10 Luglio 2025
in Eventi, Montefiore
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Rocca di Luna 2025, alla sua 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago”, si prepara a incantare il pubblico con tre giornate dense di magia, leggende e creature straordinarie, dall’11 al 13 luglio. L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione Rapsody e vede come ospite speciale l’artista tolkieniano Ivan Cavini, autore del manifesto ufficiale e protagonista della mostra illustrata Il Crepuscolo del Fantasy.

Il viaggio ha inizio: l’anteprima di venerdì 11 luglio
L’edizione 2025 del festival si aprirà ufficialmente venerdì 11 luglio con un’anteprima a ingresso libero che si svolgerà interamente all’interno della suggestiva cornice della Rocca Malatestiana.

A partire dalle ore 18:30, nella corte della Rocca, si terrà il saluto inaugurale da parte del sindaco di Montefiore Conca, Filippo Sica, alla presenza di autorità invitate per l’occasione, tra cui il sindaco di San Leo, Leonardo Bindi, e il presidente di Coldiretti Rimini, Guido Cardelli Masini Palazzi. Seguirà un momento conviviale con aperitivo aperto al pubblico.

Alle ore 19:00 verranno aperte al pubblico le sale interne della Rocca, dove sarà inaugurata la mostra illustrata “Il Crepuscolo del Fantasy”, a cura dell’artista Ivan Cavini, con opere ispirate alla Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien e all’universo narrativo de Le Cronache del Crepuscolo, saga letteraria firmata da Ivan Sgandurra.

Sempre nella Sala Conferenze, alle ore 19:30 sarà presentato il volume Rappresentazione della Luna dello scrittore Luca Nicoletti, che condurrà il pubblico in un percorso tra scienza e immaginario lunare.

A seguire, dalle ore 20:00, spazio alla performance di teatrodanza dell’associazione L’Arbre à Palabres, che proporrà un lavoro corale fatto di voci, movimenti e gesti in dialogo, in collaborazione con il gruppo Tocchi di Danza, che interpreterà una sequenza coreografica dal titolo Puzzle di Coreografie.

Alle ore 20:30 prenderà vita il reading poetico “L’Intesa con la Luna”, curato da Pasquale D’Alessio in collaborazione con CasaLuisa. L’incontro vedrà alternarsi poeti e artisti – tra cui Andrea Angelucci, David Aguzzi, Laura Corraducci, Massimiliano Mandorlo e altri autori – accompagnati dalle musiche all’arpa di Alice Caradente.

Contemporaneamente, nel cortile interno della Rocca, si svolgerà il laboratorio “L’intreccio delle mani, l’incontro delle parole”, un’esperienza aperta dedicata all’arte dell’intreccio e alla parola poetica.

La serata si concluderà sul terrazzo panoramico della Rocca, dove sarà possibile partecipare a una sessione pubblica di osservazione astronomica della Luna, a cura dell’Osservatorio Astronomico Copernico, con accesso libero per tutti i visitatori.

Sabato 12 luglio: nel cuore della leggenda
Il festival prenderà ufficialmente il via alle ore 18:00, con l’apertura dei mercatini tematici in Piazzale 2 Giugno. Le bancarelle, dedicate all’artigianato artistico e al mondo fantasy, animeranno le vie del borgo per tutta la serata, accompagnate dalle performance artistiche di noti illustratori e spettacoli musicali itineranti. I gruppi The Dusty Reels, Iron & Violets, The Meeting of the Waters e i Musici Erranti si esibiranno lungo i percorsi del centro storico con sonorità celtiche, violini, arpe e percussioni, creando un’atmosfera incantata tra le mura medievali.

A partire dalle ore 19:00, nella Sala Conferenze della Rocca Malatestiana, allestita con la mostra “Il Crepuscolo del Fantasy”, inizierà il primo panel culturale dedicato al tema “L’uomo nella luna tra mito e letteratura”, con gli interventi di Ferruccio Cortesi e Carla Iacono Isidoro. Alle ore 21:00, seguirà il secondo incontro intitolato “Memoria e luce: le stelle in Tolkien”, a cura di Paolo Nardi e Davide Jacopo Verga. Questi momenti di approfondimento offriranno spunti di riflessione per gli appassionati di narrativa fantastica e letteratura tolkieniana.

Nel frattempo, dalle ore 18:00 alle 24:00, sarà attiva l’area gaming all’interno della corte della Rocca Malatestiana, uno spazio completamente dedicato al gioco da tavolo e di ruolo, pensato per tutte le età, con il supporto di facilitatori esperti, oltre ai noti illustratori Davide Romanini, Antonello Venditti e Giacomo Galligani che disegneranno dal vivo nei loro artist desk, con dediche e sketch su stampe e illustrazioni originali. Sempre nell’area della Rocca, si potrà visitare la mostra fantasy dell’illustratore Ivan Cavini, mentre nella Sala del Trono, dove alle ore 21:00 è previsto un concerto pianistico in un contesto suggestivo e raccolto.

Ai piedi della Rocca, nelle casine adiacenti, saranno attivi fino alle 24:00 diversi workshop creativi, tra cui laboratori di pittura su miniature e ricamo a tema fantasy, condotti da artigiani e illustratori. L’artista Davide Ranocchini sarà protagonista di una mostra personale, nell’Angolo dell’Illustratore, mentre nell’arena Raciti, dalle ore 18:00 alle 23:00, si terrà un corso introduttivo di scherma storica a cura della Sala d’Arme Achille Marozzo, con dimostrazioni di combattimenti ispirati alla mitologia e alla letteratura epica.

Sempre all’arena Raciti sarà allestito l’accampamento dei Cavalieri di Rohan, curato nei minimi dettagli da rievocatori storici. I visitatori potranno esplorare l’accampamento, assistere a dimostrazioni didattiche e prendere parte a giochi storici. I cavalieri in costume sfileranno per l’intero borgo durante la serata.

Tra gli eventi teatrali e performativi, alle ore 20:30 in Piazzetta Palmerini, Simone Mussoni proporrà uno spettacolo di narrazione dal titolo Storie di Alberi, Animali e altri cari amici, pensato per i più piccoli. Subito dopo, alle ore 21:15, la compagnia teatrale “Ok Bimbi” di Montefiore Conca porterà in scena uno spettacolo per famiglie intitolato Un’Avventura nel Mondo Magico della Fantasia. Alla Chiesa di San Paolo, alle ore 21:30, si terrà il concerto del Trio Armoniae, con Valentina Vanini alla voce, Francesca Gabrielli al flauto e Alice Caradente all’arpa.

Per chi desidera guardare il cielo, il terrazzo della Rocca offrirà, per tutta la serata, l’opportunità di osservare la luna e le stelle grazie alla presenza dell’Osservatorio Astronomico Copernico. La serata si concluderà con il concerto del gruppo Celtic Crossroads, in programma alle ore 21:30 presso l’arena Raciti.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

Articolo seguente

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: "La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita..."

Beatriz Colombo

Rimini. Beatriz Colombo: "Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro"

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

Rimini. Santini: "P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-