• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Turismo, ricominciare da 39 fiere

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

TURISMO

– Trentanove fiere tra il 2011 e il 2012. Da qui riparte il turismo del Riminese, dopo i buoni risultati ottenuti da Riviera di Rimini anche per il 2011 (dati gennaio-settembre), sia con riferimento al mercato italiano (+3,5% negli arrivi e +2,9% nelle presenze), che straniero (+9,2% arrivi e + 8,4% presenze).
Il risultato delle azioni di internazionalizzazione si può considerare davvero significativo, confermando e consolidando gli ottimi risultati ottenuti in tal senso nel 2010.
Le politiche per l’internazionalizzazione della Riviera di Rimini, avviate dalla Provincia in collaborazione con gli operatori privati e l’Aeroporto F. Fellini, stanno producendo risultati concreti e tangibili: +36,2% nelle presenze per il mercato russo, ma ottimi risultati anche dalla Germania (+ 7,6%), positive performances dalla Francia (+ 5,2%), dalla Svizzera (+ 7,1%), dalla Polonia (+ 7,3%). Positivo anche il dato della Repubblica Ceca (+12,5%), che comincia ad essere un mercato turisticamente interessante anche in termini assoluti.
“Questo è un risultato- spiega l’assessore al Turismo della Provincia di Rimini, Fabio Galli- frutto di scelte strategiche fondate su azioni non generaliste, rivolte a target e segmenti precisi e in forte sinergia tra attori pubblici e privati: non c’è dubbio, infatti, che la competitività sui mercati esteri che, di fatto, ha consentito ottime performances nella stagione turistica 2011 della Riviera di Rimini, sia figlia della scelta strategica, fortemente voluta dal nostro sistema, dello sviluppo dello scalo riminese e della formula d’intervento pubblico-privata sperimentata in questi ultimi anni. La scelta di essere presenti sistematicamente a fiere e manifestazioni promozionali all’estero nei prossimi mesi risponde a un preciso criterio, condiviso con Comuni e associazioni di categoria, di ‘aggredire’ con determinazione mercati turistici in espansione e/o potenzialmente interessanti per la Riviera di Rimini. La vera sfida è quella relativa all’ottimizzazione e alla sinergia delle azioni, non più disperse in mille rivoli con esito non fruttuoso rispetto agli sforzi. E in questa ottica una grossa parte ce l’hanno e ce l’avranno le politiche regionali”.
Con riferimento appunto a target precisi, una citazione e un’attenzione particolare merita il dato relativo all’entroterra, quello che la Provincia di Rimini sta promuovendo attraverso il brand ‘Malatesta & Montefeltro’, che mostra risultati e un quadro ancora più positivo: un + 16,2% sul mercato estero, che vale in termini percentuali il 32,3% dell’intera domanda. Interessanti i dati ottenuti su alcuni Paesi, in controtendenza rispetto a quelli dei comuni costieri: Benelux + 9,6% (primo cliente in assoluto per l’entroterra), Paesi Scandinavi + 54%, UK + 1,7%, Russia (+ 198,2%), Francia (+ 76,3%), Germania (+22,2%). Questo dimostra, da un lato, che la diversificazione del prodotto paga e che alcuni nostri mercati di riferimento cominciano a prendere strutturalmente in considerazione un tipo di vacanza diversa da quella strettamente balneare.
Sui mercati si va con gli interventi già sperimentati con successo negli ultimi anni:  sostegno alle iniziative di commercializzazione avviate sui medesimi mercati dagli operatori turistici locali, attivazione di azioni di marketing direttamente sui bacini esteri in collaborazione con  Aeroporto di Rimini, Comuni e Club di prodotto, APT e Unioni di prodotto, presenza alle fiere di settore.

Articolo precedente

I colori del Natale: dalla Collegiata di Santarcangelo alla Vecchia pescheria

Articolo seguente

Caffè Pascucci, 350 locali nel mondo, 190 in Corea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Marino. Mostra fotografica di Erika Muccioli, inaugurazione il 21 novembre alle 18

11 Novembre 2025
Screenshot
Attualità

San Marino. Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporter, 20 anni: festa il 15 novembre alle 20.30 all’Auditorium di Serravalle

11 Novembre 2025
Cultura

San Marino. Domagnano, Sala Montelupo: il ruolo della Repubblica di San Marino durante la II Guerra mondiale in occasione della Festa dell’Indipendenza della Polonia

9 Novembre 2025
Gli ambasciatori GIrelli (RSM) e  Çomoğlu Ülgen (TR) con il Segretario di Stato Luca Beccari
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO    

28 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caffè Pascucci, 350 locali nel mondo, 190 in Corea

Una gaudente provincia di scanzonati evasori

Monti: uomo pulito, serio e preparato

Valliano, presepe con santuario da visitare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
  • Saludecio omaggia il campione del mondo Alex Zaccone 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-