• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine

Redazione di Redazione
29 Luglio 2025
in Eventi, Verucchio
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine.

Spazi food in tutto il centro storico, il coinvolgimento delle attività locali, musica, magia, giocoleria e il live di Filippo Malatesta

Due serate da vivere con tutti i sensi, tra calici di ottimo vino, musica dal vivo e sapori autentici della Romagna.

Le cantine del territorio presenteranno le loro etichette migliori, da scoprire passeggiando tra le vie e i crocicchi del centro storico, che per l’occasione si trasformeranno in un percorso del gusto.

Verucchio Calici 2025 abbraccia tutto il borgo in stretta connessione con il territorio, i suoi prodotti e la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini: nelle serate di venerdì 1 e sabato 2 agosto protagoniste ben 26 cantine, con la Rocca Malatestiana che si conferma il “castello delle bollicine”, spazi food in tutto il centro storico, il coinvolgimento delle attività locali, musica, magia, giocoleria e il live di Filippo Malatesta. Speciale servizio navetta gratuito dalle 19.30 alle 24 con partenza e arrivo a Villa Verucchio in zona palestre

Un coinvolgimento sempre più stringente con la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, la forte connotazione territoriale e la connessione con un borgo che abbraccerà in toto fino allo straordinario spalto della Rocca Malatestiana: VERUCCHIO CALICI 2025 si conferma appuntamento irrinunciabile della prima settimana di agosto e nelle serate di venerdì 1 e sabato 2 torna a vestire a festa il cuore del centro storico. Una due giorni per cui l’amministrazione comunale ha affidato la regia a Mirco Guidi di Gm Group e in cui, grazie anche alla collaborazione della Pro Loco e al coinvolgimento delle attività locali, si dipanerà un calendario di iniziative che racconteranno la Valmarecchia e la Romagna enologica per vie, piazze e suggestivi crocicchi.

26 CANTINE E IN ROCCA “LA VIGNA PERDUTA”
L’evento si articolerà principalmente in quattro aree, dove sarà possibile sbizzarrirsi fra vini, musica e buon cibo. La manifestazione avrà come sempre il suo cuore in Piazza Malatesta (Il salotto delle degustazioni) ma avrà per scenari anche Piazza Battaglini (Con il riposo in botte), Piazzale ex Macello (Nel labirinto dei tappi) e la Rocca Malatestiana, che diventerà La vigna perduta con sette produttori di prosecchi.

Saranno ben 26 le cantine protagoniste di questa edizione, con quelle della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini attivissime con i progetti Rimini Rebola e Rimini Doc praticamente al gran completo: i partecipanti potranno sbizzarrirsi degustando Ca’ Perdicchi, Cantina Pastocchi, San Rocco, Podere Dell’Angelo, Tenuta Santini, Franco Galli, Vini Ottaviani, Delle Selve, Poggio San Martino, Montebelli, Flenghi, San Marino, Marcosanti, Pian dei Venti, Santa Pazienza, La Vite di Monica, Cretaia, Piccoli Vignaioli e Bufalo oltre alle sette di “bolle” nel castello: Berlucchi, Maso Martis, San Patrignano, Soligo, Cesarini Sforza, Rinaldi 1957 e Fattoria Nicolucci.

CIBO E MUSICA
Ad accompagnare le degustazioni e rendere ancor più piacevole l’atmosfera contribuiranno poi il tradizionale street food e la musica ai vari angoli del paese. Lo stand della Pro Loco con arrosticini, carni, piada e cassoni si trasferirà quest’anno in Piazzale Macello, dove si esibiranno Dj Matteino e Dalila vocalist con le musiche anni ’80-’90-2000. Al castello ecco invece le specialità di pesce de Il Veliero di Pinela e le performance live al sax e ai violini di Alessandro Pagliarani e Nicoletta Bassetti, in Piazza Battaglini si troverà invece Il Griglificio di Marco con il suo pulled pork e venerdì 1 ci sarà il live di Filippo Malatesta mentre sabato 2 quello dei Revolution. In Piazza Malatesta ecco infine la ricca offerta de La Rocca, La Madia, Tiee Cibo e Vini, Osteria del Castello, Kiss My Piada, Croste di Pane e Bar Commercio, le performance della vocalist Veronica Brualdi e di Maya Ivanova con le sue keyboards e spettacoli di magia e giocolerai.

NAVETTA DA VILLA VERUCCHIO E TICKET
Per agevolare l’accesso ed evitare che ci si ammassi agli ingressi, è stato confermato lo speciale servizio navetta gratuito che si è sempre rivelato preziosissimo: la partenza è fissata dal piazzale delle palestre sulla Marecchiese a Villa Verucchio e si susseguiranno corse continuative dalle 19.30 alle 24. Nel capoluogo il pubblico in auto sarà invece dirottato nel vari parcheggi, con il campo sportivo del Passerello ad aggiungersi a quelli canonici.

Sarà possibile acquistare un “Kit Vigna” composto da sacca, calice e quattro degustazioni al costo di 15 euro, un “Kit Degustazioni” con 4 ticket a 10 euro e un “Kit Calice” (sacca e bicchiere) a 7 euro. Tra i partner dell’evento c’è anche Valore Romagna, progetto di territorio promosso dall’Unione dei Comuni che, sul modello Smac di San Marino, si propone di agevolare l’economia di prossimità: chi acquista un kit, ma anche i singoli coupon degustazione, potrà ricevere gratuitamente una card di Valore Romagna, con cui fare acquisti e risparmiare in oltre 150 negozi della Valmarecchia.

Da sinistra: Mirco Guidi, Sandro Santini, Camilla Angeli, la sindaca di Verucchio Lara Fabbri, la consigliera regionale Alice Parma, il presidente della Provincia e sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

 

 

Articolo precedente

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All'ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

Verucchio

Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all'alba

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-