• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Gabicce Mare: attivata la Guardia Medica Turistica dal 4 agosto al 14 settembre

Redazione di Redazione
31 Luglio 2025
in Attualità, Gabicce Mare, Senza categoria
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A

Gabicce Mare: attivata la Guardia Medica Turistica dal 4 agosto al 14 settembre

Il Comune: “Un risultato frutto di un lavoro tenace e costante. La sanità territoriale va difesa ogni giorno”

Gabicce Mare non rinuncia a garantire un presidio sanitario fondamentale per residenti e turisti durante l’estate. A partire da domenica 4 agosto e fino al 14 settembre, sarà operativo il servizio di Guardia Medica Turistica, che torna attivo dopo settimane di incertezza.

Un risultato tutt’altro che scontato. Come spiegano dall’Amministrazione Comunale, quest’anno alla richiesta dell’AST di adesione al servizio non ha risposto, inizialmente, nessun medico. Una situazione che ha messo in forte difficoltà l’organizzazione del presidio sanitario estivo, solitamente attivo da giugno nelle località turistiche del territorio.

Nonostante tutto, il Comune non ha mai smesso di lavorare per trovare una soluzione, consapevole dell’importanza del servizio sia per i cittadini che per i numerosi turisti che affollano Gabicce Mare nei mesi estivi.

“In questi mesi – spiega la Sindaca di Gabicce Mare Marila Girolomoni – l’Amministrazione si è impegnata con determinazione e senso di responsabilità per garantire una risposta ai bisogni di salute della popolazione estiva. Nonostante il silenzio iniziale da parte dei medici interpellati, non ci siamo arresi. Siamo consapevoli delle criticità che vive la sanità territoriale, ma non possiamo accettare che i territori più fragili o stagionali, come i Comuni turistici, restino scoperti”.

Un impegno che ha visto l’Assessorato alla Sanità del Comune in contatto continuo con la Direzione del Distretto Sanitario. È anche grazie alla disponibilità e alla collaborazione della dottoressa Esposto, direttrice del Distretto, che è stato possibile sbloccare la situazione e attivare il servizio.

“Vogliamo esprimere un ringraziamento sentito alla dottoressa Esposto – aggiunge l’Assessora alla Sanità Rossana Biagioni – per l’attenzione e la costante disponibilità al dialogo. Grazie al confronto continuo, e a numerosi colloqui, siamo riusciti a reperire i medici necessari, nonostante un contesto generale segnato dalla carenza di personale e dalla crescente difficoltà a garantire servizi essenziali sui territori. Questo dimostra che, quando c’è volontà e spirito di collaborazione, i risultati arrivano”.

Nel frattempo, in assenza della Guardia Medica Turistica, il Comune ha garantito un presidio sanitario temporaneo grazie alla collaborazione dei medici di medicina generale del territorio, che si sono resi disponibili a sopperire con grande spirito di servizio.

“Ringraziamo profondamente i nostri medici di base – continuano in coro la sindaca e l’Assessora – per l’aiuto concreto dato in queste settimane. Hanno lavorato con grande senso civico per non lasciare i turisti senza un punto di riferimento sanitario”.

La vicenda della Guardia Medica Turistica si inserisce in un quadro più ampio che vede la sanità territoriale vivere una fase di forte sofferenza. Lo sa bene il Comune di Gabicce Mare, che da tempo chiede maggiore attenzione verso i bisogni sanitari delle comunità locali.

“Ci troviamo ogni giorno ad affrontare difficoltà strutturali – conclude la Sindaca – legate alla carenza di personale medico, alla riorganizzazione delle AST e alle criticità del sistema sanitario regionale. Eppure non possiamo permetterci di abbassare la guardia. La salute dei cittadini, residenti e temporanei, è una priorità assoluta. Continueremo a lavorare su tutti i tavoli per difendere i servizi sanitari sul nostro territorio”.

Il Comune invita quindi turisti a rivolgersi al presidio di Guardia Medica Turistica a partire dal 4 agosto, sottolineando che il servizio sarà attivo fino al 14 settembre nella sede del Centro Civico Creobicce. Ulteriori dettagli sugli verranno resi noti nei prossimi giorni tramite i canali ufficiali dell’Amministrazione.

Il Comune: “Un risultato frutto di un lavoro tenace e costante. La sanità territoriale va difesa ogni giorno”

Gabicce Mare non rinuncia a garantire un presidio sanitario fondamentale per residenti e turisti durante l’estate. A partire da domenica 4 agosto e fino al 14 settembre, sarà operativo il servizio di Guardia Medica Turistica, che torna attivo dopo settimane di incertezza.

Un risultato tutt’altro che scontato. Come spiegano dall’Amministrazione Comunale, quest’anno alla richiesta dell’AST di adesione al servizio non ha risposto, inizialmente, nessun medico. Una situazione che ha messo in forte difficoltà l’organizzazione del presidio sanitario estivo, solitamente attivo da giugno nelle località turistiche del territorio.

Nonostante tutto, il Comune non ha mai smesso di lavorare per trovare una soluzione, consapevole dell’importanza del servizio sia per i cittadini che per i numerosi turisti che affollano Gabicce Mare nei mesi estivi.

“In questi mesi – spiega la Sindaca di Gabicce Mare Marila Girolomoni – l’Amministrazione si è impegnata con determinazione e senso di responsabilità per garantire una risposta ai bisogni di salute della popolazione estiva. Nonostante il silenzio iniziale da parte dei medici interpellati, non ci siamo arresi. Siamo consapevoli delle criticità che vive la sanità territoriale, ma non possiamo accettare che i territori più fragili o stagionali, come i Comuni turistici, restino scoperti”.

Un impegno che ha visto l’Assessorato alla Sanità del Comune in contatto continuo con la Direzione del Distretto Sanitario. È anche grazie alla disponibilità e alla collaborazione della dottoressa Esposto, direttrice del Distretto, che è stato possibile sbloccare la situazione e attivare il servizio.

“Vogliamo esprimere un ringraziamento sentito alla dottoressa Esposto – aggiunge l’Assessora alla Sanità Rossana Biagioni – per l’attenzione e la costante disponibilità al dialogo. Grazie al confronto continuo, e a numerosi colloqui, siamo riusciti a reperire i medici necessari, nonostante un contesto generale segnato dalla carenza di personale e dalla crescente difficoltà a garantire servizi essenziali sui territori. Questo dimostra che, quando c’è volontà e spirito di collaborazione, i risultati arrivano”.

Nel frattempo, in assenza della Guardia Medica Turistica, il Comune ha garantito un presidio sanitario temporaneo grazie alla collaborazione dei medici di medicina generale del territorio, che si sono resi disponibili a sopperire con grande spirito di servizio.

“Ringraziamo profondamente i nostri medici di base – continuano in coro la sindaca e l’Assessora – per l’aiuto concreto dato in queste settimane. Hanno lavorato con grande senso civico per non lasciare i turisti senza un punto di riferimento sanitario”.

La vicenda della Guardia Medica Turistica si inserisce in un quadro più ampio che vede la sanità territoriale vivere una fase di forte sofferenza. Lo sa bene il Comune di Gabicce Mare, che da tempo chiede maggiore attenzione verso i bisogni sanitari delle comunità locali.

“Ci troviamo ogni giorno ad affrontare difficoltà strutturali – conclude la Sindaca – legate alla carenza di personale medico, alla riorganizzazione delle AST e alle criticità del sistema sanitario regionale. Eppure non possiamo permetterci di abbassare la guardia. La salute dei cittadini, residenti e temporanei, è una priorità assoluta. Continueremo a lavorare su tutti i tavoli per difendere i servizi sanitari sul nostro territorio”.

Il Comune invita quindi turisti a rivolgersi al presidio di Guardia Medica Turistica a partire dal 4 agosto, sottolineando che il servizio sarà attivo fino al 14 settembre nella sede del Centro Civico Creobicce. Ulteriori dettagli sugli verranno resi noti nei prossimi giorni tramite i canali ufficiali dell’amministrazione.

Articolo precedente

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

Articolo seguente

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

Matteo Salvini

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull'assessore Agostini

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-