• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

“Arciunis”, libro con l’anima

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

PERSONE

– Un Giuseppe Lo Magro spumeggiante, piacevole e con senso dell’umorismo (ridere insieme e non deridere qualcuno) ha presentato l’ennesimo mattoncino sulla riccionesità da ricordare a coloro i quali verranno. Il libro si intitola “Arciunis” (riccionesi) e annovera una serie di vite straordinarie che sono lo spaccato di una comunità: dalla donna di spettacolo, al primario del Ceccarini, passando per il fondatore di Marcar, una delle concessionarie più belle della provincia.
Cerimonia lo scorso 26 novembre al “Blue Bar”, insieme al presidente di Famija Arciunesa, sono intervenuti altri componenti della sua associazione.
Giovanni Olivieri, il vice-presidente, anestesista al “Ceccarini” proveniente da Rimini: “Non sono riccionese, ma mi sento tale. Abito qui dal lontano 1959”.
Maria Grazia Tosi, figlia del compianto Dante (lo storico della città), una delle autrici, da anni accompagna per mano nel periodico “Famija Arciunesa” i personaggi; ha ricordato come nascono le sue storie.
Un altro delle penne è Fosco Rocchetta. Ha detto: “E’ solo l’amore per la nostra città che ci porta a fare delle cose in modo disinteressato. Vorrei ricordare la figura di don Carlo Tonini, il prete che fece fermare il treno nel 1865 e diede avvio al turismo terapeutico curando i bambini scrofolosi. Penso che la città gli debba dedicare una via”.
Luca Nicoletti, figlio di Italo e della Rosita, scomparsi prima del tempo (entrambi hanno fatto grande Riccione), ha portato sotto la luce come nacque il bel libro della mamma”.
Edmo Vandi significa divertimento assicurato e da par suo non si è voluto smentire. Un affabulatore naturale: “Una volta i personaggi si raccontavano sulla piazzetta, ai passaggi davanti al barbiere Al malcapitato veniva fatta la fotografia: ‘Guerda che cul cla, l’è se spusè ades; Se mes gl’ucel, a furia ad cuntè i seld. Ora si raccontano sulla Famija”.
Il volume raccoglie 50 personaggi, già pubblicati su “Famija Arciunesa” tra l’89 e il 2009. Attraverso le loro vite si può specchiare il secolo scorso della comunità. Questa “storia di straordinaria quotidianità” sarà regalata a coloro i quali rinnoveranno la tessera dell’associazione nel 2012. Hanno reso possibile la pubblicazione: la Banca di Credito Cooperativo di Gradara, la Marcar e il Blue Bar.
Scrive il presidente Lo Magro: “…i personaggi più significativi in questo volumetto, come fosse uno scrigno di tesori di storie, avvolgendoli nelle pagine, in attesa che il lettore li dipani per ricostruire poi il gomitolo della memoria… memoria degli Arciunis”.

Articolo precedente

Teatro del Mare, cultura in scena

Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Leon-Santiago, diario di un viaggio di Mario e M. Laura

‘Avevo 25 anni, mi presentavo e chiedevano di mandargli mio babbo’

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-