• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

Redazione di Redazione
18 Agosto 2025
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, piazza Cavour

Rimini, piazza Cavour

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

MIRKO CASADEI POPULAR FOLK ORCHESTRA

 

Ospiti

1 settembre NOMADI ore 21,30

2 settembre PAOLO JANNACCI ore 21,30

3 settembre ore 19.00 Grand Hotel Incontro su Il Liscio e i Mondi Lontanissimi, con Mirko Casadei, Mirco Mariani (Extraliscio) e Pierfrancesco Pacoda (critico musicale e saggista)

4 settembre I PATAGARRI ore 21,30

 

A coronamento di un’altra, splendida ‘Estate di Raoul’, la Mirko Casadei POPular Folk Orchestra torna a Rimini, culla delle musiche che hanno fatto da colonna sonora alle trasformazioni sociali dell’Italia, per i tre giorni di Balamondo, il ‘World Music Festival’ che ogni anno ha lo straordinario potere di fare della città balneare la più eccitante balera a cielo aperto che si possa immaginare.

Per l’occasione la formazione di Mirko Casadei, che ha raccolto l’eredità artistica del padre Raoul, il “Re del Liscio”, arriva in Piazza Cavour con un cartellone che celebra la musica popolare romagnola come “Arte dell’incontro”, capace di dialogare con altri linguaggi sonori, arricchendo lo straordinario repertorio della tradizione con i suoni della contemporaneità. Perché la musica mette in relazione, intreccia storie umane e artistiche, azzera i confini e le differenze.

 

Una celebrazione dello spirito della festa e della socialità, che è il segno identitario del Liscio, affidato a grandi artisti che hanno accettato di affiancare, dopo aver fatto il loro concerto, Mirko Casadei sul palco, per rileggere insieme brani senza tempo, da “Romagna Mia” a “Ciao Mare”, da “Romagna e Sangiovese” a “Ad chi sit e fiol”

 

Questi gli ospiti della Mirko Casadei POPular Folk Orchestra di Balamondo a Rimini.

1 settembre NOMADI – Piazza Cavour ore 21,30

2 settembre PAOLO JANNACCI – Piazza Cavour ore 21,30

3 settembre – Grand Hotel Incontro su Il Liscio e i Mondi Lontanissimi, con Mirko Casadei, Mirco Mariani (Extraliscio) e Pierfrancesco Pacoda (critico musicale e saggista) ore 19,00

4 settembre I PATAGARRI – Piazza Cavour ore 21,30

 

Il programma completo e tutte le informazioni sono sul sito www.balamondo.it

Balamondo World Music Festival è sostenuto dal ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Apt Servizi e Comune di Rimini.

 

Articolo precedente

Addio al gigante Pippo Baudo

Articolo seguente

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ruben Xhaferi
Senza categoria

Misano Adriatico. Misano Monte, grande concerto pianistico in chiesa il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Eventi

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

18 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

18 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Addio al gigante Pippo Baudo

18 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof 2025, concerto lirico-sinfonico con Michele Pertusi il 19 agosto alle 15.30

17 Agosto 2025
Eventi

Misano Adriatico. Misano Brasile, 4° Concerto alla luna il 17 agosto alle 21

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

Ruben Xhaferi

Misano Adriatico. Misano Monte, grande concerto pianistico in chiesa il 20 agosto alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Misano Monte, grande concerto pianistico in chiesa il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto 18 Agosto 2025
  • Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso” 18 Agosto 2025
  • Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour 18 Agosto 2025
  • Addio al gigante Pippo Baudo 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-