• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Valconca, gli eventi dal 2 al 7 settembre

Redazione di Redazione
2 Settembre 2025
in Eventi, Senza categoria, Valconca
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Saludecio, l'osservatorio astronomico

Saludecio, l'osservatorio astronomico

Valconca, gli eventi dal 2 al 7 settembre.

A Saludecio domenica 7 settembre sarà protagonista l’Osservatorio Copernico che accoglierà il pubblico per assistere a uno degli eventi astronomici più attesi dell’anno: l’eclissi totale di Luna. Il parco dell’osservatorio diventerà un luogo di incontro e festa, con street food e cocktail bar per vivere un vero picnic sotto le stelle. Sempre al Copernico, sabato 6, sarà invece il momento di celebrare i cento anni del planetario, con la possibilità di partecipare a proiezioni immersive dedicate ai moti celesti e alle costellazioni.

Martedì 2 settembre, al tramonto (ore 18.30), il Castello di Onferno ospita il VI episodio del Decamerone, appuntamento conclusivo della rassegna “Le Mille e una Notti in Valconca”, che giunge dunque al termine dopo lo spettacolo andato in scena all’alba a Saludecio al Castello di Cerreto. Mercoledì 3 settembre la Riserva Naturale di Onferno di Gemmano sarà teatro di un laboratorio itinerante per famiglie, dedicato alle fioriture e ai paesaggi della zona. Un’esperienza educativa e avventurosa, curata dal CEAS Parchi Romagna e da La Nottola Aps-Asd, che condurrà bambini e genitori in un percorso alla scoperta dei materiali naturali e delle peculiarità del territorio.

A San Giovanni in Marignano la settimana sarà scandita da due eventi. Mercoledì 3 settembre, in Piazza Silvagni, la Nuova Polisportiva Consolini si presenterà al pubblico con “Tra Gioco e Sport”, serata in cui sarà possibile conoscere da vicino gli atleti e i tecnici delle varie discipline, dal volley al karate, dal fitness al pattinaggio. Sabato 6, invece, l’intero borgo vivrà la “Giornata dello Sport”, con corner tematici, dimostrazioni, prove pratiche e la partecipazione di numerose associazioni sportive locali. La festa proseguirà in serata con stand gastronomici e musica dal vivo, in un clima di comunità e celebrazione.

Montegridolfo si animerà mercoledì 3 settembre con “Peter Park”, il mercatino dello scambio e dell’usato a scopo benefico, che sosterrà i progetti per bambini e ragazzi della missione di Enacañada in Perù. Sarà un’occasione per dare nuova vita ad abiti, libri, giochi e oggetti, trasformando il gesto del riuso in solidarietà concreta.

A Montescudo – Monte Colombo, venerdì 5 settembre, la Chiesa della Pace di Trarivi ospiterà un pomeriggio di grande intensità culturale con “Storie, Poesie, Musica”. La memoria del passaggio del fronte rivivrà attraverso i reperti del Museo della Linea Gotica Orientale, mentre la giovane poetessa Ilaria Amodio presenterà la sua opera prima Foglia e radice, accompagnata dalle note del pianista Andrés Langer Eduardo, in un intreccio di storia, letteratura e musica.

Il weekend porterà magia e fantasia a San Clemente, con il “Hogwarts Magic Summer Camp” in programma sabato 6 e domenica 7 settembre. Il Parco Comunale di via Fornace si trasformerà in un set a cielo aperto ispirato al mondo di Harry Potter, con laboratori, giochi e allestimenti che coinvolgeranno grandi e piccoli in una due giorni dal sapore incantato.

A Mondaino, sabato 6 settembre a partire dalle 21 nella Sala del Durantino, si terrà “Viaggio tra lo Spazio e il tempo”, esibizione musicale a cura dell’ensemble Arc en Ciel con introduzione all’ascolto di Nicola Semprini Cesari.

Infine, domenica 7 settembre, tra San Giovanni in Marignano e Montefiore Conca, andrà in scena l’atteso Incontro Motogastronomico. Il programma prenderà il via dalle ore 8.00 in piazza della Libertà, dove i partecipanti si raduneranno per dare inizio alle 10 al percorso sulle strade della Valconca. Dopo una prima sosta presso Tenuta Monsignore  con aperitivo, i motociclisti rientreranno a Montefiore per il pranzo organizzato con premi a sorpresa per condividere la giornata in un clima di amicizia e aggregazione. Nel pomeriggio il Motoincontro si arricchirà di proposte culturali: i partecipanti potranno infatti scegliere se prendere parte alla visita guidata della Rocca Malatestiana, dalla cui sommità si ammira uno dei panorami più suggestivi della Riviera e dell’entroterra, oppure visitare il Museo della Linea Gotica, luogo di memoria e approfondimento storico.

Onferno, le grotte
Trarivi, chiesa della Pace
Mondaino, Sala del Durantino
Articolo precedente

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

Articolo seguente

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

Santtu-Matias Rouvali

Rimini. 76esima Sagra Musicale Malatestiana, la Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Santtu-Matias Rouvali apre il programma il 3 settembre alle 21

Dipinto di Elisa Fratti

Angolo della poesia. Scoperta di sé...

Rimini, biblioteca Gambalunga

Rimini. Tutti gli eventi di inizio settembre...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-