• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

Redazione di Redazione
11 Settembre 2025
in Cultura, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
La copertina del libro

La copertina del libro

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla (Reggio Emilia) il 25 ottobre alle 16 nella Sala del Camino.
Introduzione del Dott. FIORELLO TAGLIAVINI
del sindaco di Guastalla il dottor PAOLO Dall’ASTA
Intervengono, insieme all’autore,  la Prof. CLEMENTINA SANTI il prof. Arch. SERGIO ZANICHELLI
seguiranno altri interventi di personaggi della cultura locale e di Gabicce Mare.
Il libro è già stato presentato lo scorso 1 settembre al Mississippi a Gabicce Mare. Raccoglie una serie di racconti brevi, liberamente ispirati “origliando” i turisti sotto gli ombrelloni. L’autore, Franco Tagliati, da anni viene in vacanza a Gabicce Mare con la famiglia.
L’intervento del critico Claudio Casadei la sera della presentazione a Gabicce Mare.
Buona sera a tutti e grazie per avere scelto di essere qui stasera alla presentazione dell’ultima fatica letteraria dell’amico Franco Tagliati. Consentitemi però, per prima cosa, di ringraziarlo per questa opportunità, e complimentarmi con lui per questo bel lavoro. Vorrei ringraziare inoltre Marco Tecchi e la sua famiglia che ha creduto in una operazione che coinvolge la loro professionalità imprenditoriale e quella parte della cultura che viaggia sottotraccia e spesso in silenzio. Davvero complimenti. Poi, a conclusione dei ringraziamenti un grazie a tutti voi che avete questa sera scelto di essere presenti a questa presentazione. Presentiamo stasera“Chiacchiere dorate da Gabicce”l’ultimafatica letteraria di Franco Tagliati, innamorato dell’arte e artista a tutto tondo. Poliedrico e creativo Tagliati è commediografo, attore, pittore, scrittore e poeta sia in lingua che dialettale. Conquesto libro Tagliati vuole rendere omaggio a Gabicce raccontandone il versante vacanziero di cui lui e l’amata signora fanno parte. Hanno “testato” ogni forma di ospitalità che il territorio di Gabicce offrisse. Poi hanno fatto una scelta l’Hotel XXXXXX che da dodici anni è la loro casa delle vacanze. Ma l’amore per Gabicce dura da decenni e il libro che stiamo presentando è una dichiarazione d’amore a quella che l’autore chiama “La piccola perla dell’Adriatico” relegando Cattolica a sua dama di compagnia. Tagliati ha una penna fluida e prolifica come dimostrano i numerosi e importanti premi che ha mietuto ad ogni latitudine del territorio nazionale. Numerosi i riconoscimenti, le vittorie e i piazzamenti conseguiti nella sua carriera sia di scrittore che di attore. La sua fonte di ispirazione, in particolare in questo ultimo lavoro, sono le persone che incontra delle quali ama conoscere, ascoltare e raccontare. Usa i dialoghi diretti o sfrutta le conversazioni ascoltate nascosto dietro i suoi occhiali scurii dialoghi dei vicini d’ombrellone e quelle di bagnanti inconsapevoli che sostano sulla spiaggia, sugli scogli o davanti al mare. Per Franco sono tutte maschere che recitano il loro ruolo sul fantastico teatro di Gabicce traendone, racconti a volte duri. Nel libro sono raccoltiXXXV EPISODI, storie di vita di gente comune che potrebbe essere un nostrovicino di casa, la ragazza della porta accanto, ogni adolescente che incontriamo nel nostro quartiere. Non sempre storie edificanti, ma tutte latrici di un messaggio sociale di civiltà. Questi racconti sono intervallati da poesie in cui il mare, l’amore e Gabicce sono al centro di tutto, piccoli delicati quadri dipinti da Franco coi colori del suo cuore. La sintesi di tutte già nel titolo della prima poesia che si incontra nel libro (Pag.10): A-Mare. In cinque lettere tutta l’essenza del libro: l’amore, il mare e conseguentemente Gabicce. Si legge nella poesia il, verso “… l’incanto di un attimo e il mio cuore batte al ritmo del tuo…” una splendida dichiarazione d’amore e simbiosi fra l’autore e il mare. E poi non può che essere una ulteriore dichiarazione verso Gabicce è contenuto in “Meraviglioso fiore” in cui si legge: “Rimasi immobile quando ti vidi per la prima volta, dolce Gabicce…”. Ma come ogni libro anche “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” va letto e apprezzato col proprio cuore e, se volete, regalato a qualche amico per accendere la sua curiosità e incontrarlo nell’ombrellone accanto. A carpire i suoi segreti ci penserà Franco, nascosto come sempre, dietro i suoi “Occhiali scuri”
​
Articolo precedente

Riccione. Ospedale Ceccarini, la Fondazione Marco Simoncelli regala arco radiologico

Articolo seguente

San Marino. Gruppo Reggini 75 anni, festeggiati con un francobollo celebrativo di Eron

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Cultura

Angolo della poesia. La Bestia

10 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Palazzo del Turismo
Cultura

Riccione. “Il primo Palazzo del Turismo della Riviera romagnola”

9 Settembre 2025
Giovanni di Marco
Cultura

Rimini. Giovanni di Marco, geniale medico del 1400

9 Settembre 2025
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, i nuovi orari dall’8 settembre

8 Settembre 2025
Rimini; 17/12/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, Conservatorio Musicale Lèttimi©Riccardo Gallini /GRPhoto
Cultura

Rimini. Conservatorio Maderna-Lettimi, gli eventi per i 200 anni

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra Benito, Filippo, Maria, Marco, Piero Reggini 

San Marino. Gruppo Reggini 75 anni, festeggiati con un francobollo celebrativo di Eron

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. Gruppo Reggini 75 anni, festeggiati con un francobollo celebrativo di Eron 11 Settembre 2025
  • Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16 11 Settembre 2025
  • Riccione. Ospedale Ceccarini, la Fondazione Marco Simoncelli regala arco radiologico 11 Settembre 2025
  • Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre 11 Settembre 2025
  • Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026 11 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-