• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Banca Carim: fine al commissariamento

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2012
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Massimo Pasquinelli Carim
Massimo Pasquinelli Carim
Massimo Pasquinelli, presidente della Fondazione Carim (Foto Riccardo Gallini)

RIMINI – Ricorre il numero 29 in tutta la vicenda che ha drammaticamente coinvolto la Cassa di Risparmio di Rimini e sconvolto la comunità locale. Fu proprio il 29 dicembre del 2010 il giorno in cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze, allora presieduto dal ministro Giulio Tremonti, su proposta della Banca d’Italia a porre Banca Carim in amministrazione straordinaria. Sarà proprio il prossimo 29 gennaio che si potrà finalmente mettere la parola “fine”a questo “incubo” durato due lunghissimi anni. Su richiesta dei Commissari Straordinari, Banca d’Italia ha autorizzato la convocazione dell’assemblea straordinaria degli azionisti di Cassa di Risparmio di Rimini Spa per deliberare sulle proposte di aumento del capitale sociale a pagamento e di conseguente modifica dello Statuto sociale. L’assemblea è convocata per il giorno 29 gennaio 2012 alle ore 9,30 e si terrà al Palacongressi di Rimini. L’aumento di capitale sfiora i 120 milioni di euro (118.339.902). Il prezzo delle azioni ordinarie di nuova emissione è fissato in euro 5,35 di cui euro 0,35 a titolo di sovrapprezzo. Il rapporto è di 7 azioni per ogni 10 azioni già possedute per i già azionisti. Anche il pubblico indistinto, cioè i soggetti non ancora titolari dei valori mobiliari, potranno presentare richiesta di sottoscrizione rivolgendosi alle Filiali della Banca. Lotto minimo 500 azioni. L’obiettivo dell’aumento di capitale sarà quello di rafforzare la struttura patrimoniale gravemente compromessa. Al 30 di settembre 2011 il patrimonio netto della Banca, dopo la contabilizzazione di perdite pari a 229,56 milioni ammonta a 168,12 milioni di euro contro i 429,20 riferito al 30 settembre 2009. Le perdite – si legge nella relazione dei Commissari Piernicola Carollo e Riccardo Sora – sono ascrivibili alle rettifiche per deterioramento crediti (162, 6 milioni) e alla svalutazione della partecipazione del Cis – Credito Industriale Sammarinese per 89,4 milioni. La Fondazione Carim per mantenere “il controllo diretto” dell’Istituto dovrà sborsare 23 milioni di euro contro i 22 inizialmente ipotizzati. La situazione dei coefficienti patrimoniali post aumento della Banca risulteranno, sulla base dei dati al 30 settembre 2011, i seguenti: Tier 1 passerà da 4,38 a 8,10 e il Total Capital Ratio da 5,62 a 9,32. (D.C.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: Carimcommissariamento
Articolo precedente

Marchetti, cento storie di Rimini in un click

Articolo seguente

Il “vigneto riminese” in estinzione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vigne Rimini viticoltura

Il "vigneto riminese" in estinzione

La dolce vita di Fellini

Murales felliniani in pericolo

Mostra sulla maternità | Sara Bovincini

La maternità in una prima inedita

Logo della provincia di Rimini

Finanziamenti pubblici per rete idrica e villaggi rurali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-