• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Santarcangelo di Romagna. Concerto pensato da Arianna Lanci il 27 settembre

Redazione di Redazione
24 Settembre 2025
in Eventi, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Arianna Lanci

Arianna Lanci

Santarcangelo di Romagna. Arianna Lanci in concerto il 27 settembre.

 

Per la prima volta a Santarcangelo, dentro la cornice di una rinnovata Fiera di San Michele, si porta l’attenzione sugli uccelli selvatici e sulla necessità di una relazione di cura verso le creature fragili che vivono tra terra e cielo.

Un evento doppio quello pensato da Arianna Lanci, direttrice dell’Ensemble Vocale Canòpea e ideatrice di ALTISSIME VOCI– il Festival musicale dedicato alla tutela della biodiversità.

Un evento che inizia all’esterno, dallo sguardo rivolto al cielo, e prosegue all’interno della Chiesa della Collegiata, uno spazio sacro e protetto per un ascolto intimo di parole necessarie: le parole del Cantico delle Creature e dell’Enciclica Laudato sì’, con la musica originale di Luigi Pizzaleo.
Nella prima parte dell’evento i partecipanti, accompagnati da Cristian Montevecchi di AsOEr, cammineranno insieme in ascolto dei suoni più delicati, con gli occhi curiosi di un bambino- tra scorci inattesi, chiome di alberi, tetti, vegetazione, panorami struggenti ed edifici storici con cavità- nido per diversi tipi di uccelli selvatici. Ad introduzione della passeggiata Arianna parlerà del significato del progetto che si lega a Monumenti Vivi Rimini e della visione di città come ecosistema complesso di cui gli esseri umani non sono i soli abitanti. La passeggiata sonora ornitologica richiede silenzio, per questo i posti sono limitati:

prenotazione obbligatoria al 3890570107

 

Nella seconda parte, ad ingresso libero, la Chiesa della Collegiata risuonerà delle voci dell’Ensemble Vocale Canòpea, per un concerto dedicato alla sacralità della vita in ogni sua forma.

Ad accompagnare la compagine vocale saranno i musicisti Emanuela Di Cretico ai flauti dolci, Elisabetta Del Ferro alla viola da gamba e Marco Muzzati al salterio e percussioni, oltre ad Arianna Lanci al clavisimbalum. Ad impreziosire l’ascolto saranno inoltre gli interventi all’organo settecentesco della Chiesa da parte del compositore Luigi Pizzaleo.

 

Resta possibile la partecipazione a una sola delle due parti, ma è consigliata l’esperienza completa.

In caso di pioggia, è confermato solo il concerto.

Per info consultare la pagina Fb dell’Ensemble Vocale Canòpea:

Soltanto una visione profondamente ecologica potrà salvarci.
Soltanto uno sguardo d’amore sulla vita della natura che ci circonda potrà farci diventare custodi del pianeta, non più sfruttatori di risorse.

 

Articolo precedente

Rimini. Il nuovo Console Onorario della Repubblica di Moldova è la riminese Nicoletta Gagliani

Articolo seguente

Gradara sull’Ansa, ma che brutta foto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Filippo Sacchetti
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Filippo Sacchetti: “Furti in gioielleria, solidarietà a Pedrosi”

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gradara nell'immagine dell'Ansa

Gradara sull'Ansa, ma che brutta foto

Claudia Cardinale

Addio a Claudia Cardinale

Cattolica. "Kairos", spettacolo celebrativo di Ginnastica Artistica dell’Atletica 75 il 3 ottobre al teatro della Regina

Riccione. Un viaggio nei luoghi dimenticati attraverso l’arte della fotografia urbex

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-