Pesaro. 78° Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Sperimentale Capitan Fracassa.
La compagnia “La Ribalta” di Salerno proporrà Il nuovo viaggio di Capitan Fracassa, atto unico di 63 minuti ispirato al film di Ettore Scola riadattato per la scena e diretto da Valentina Mustaro. La compagnia campana, prendendo spunto dal film di Ettore Scola Il viaggio di Capitan Fracassa, interpretato da Massimo Troisi, riscrive un testo nuovo e contemporaneo in linea con la tradizione dei comici dell’arte. Si narrerà il viaggio intrapreso da una compagnia di attori, emuli delle maschere della commedia dell’arte, per portare i loro spettacoli nelle piazze e nelle strade. Nel loro viaggio incontreranno il bieco mercante Messer Qualazecca che porterà scompiglio e creerà una serie di equivoci che faranno vacillare la stabilità della compagnia. Ma l’arte della scena colpirà anche il mercante, che per necessità si trasformerà lui stesso in un attore della compagnia. Tra lazzi, trovate comiche e incursioni in mezzo al pubblico, si ride e si riflette sul mestiere dell’attore.
Nel cast, Carlo Adinolfi interpreterà Messer Qualazecca e Capitan Fracassa, Antonio Carmando sarà Pulcinella, Dario De Martino intepreterà Volpino. A Valentina Mustaro la parte di Capitan Matamoros, mentre Elena Pagano sarà Fiamma e Mariangela Stazione il Tecnico.
Il giorno successivo, domenica 19 ottobre, la compagnia “Quanta Brava Gente” di Grottaglie (TA) presenterà il divertentissimo Tre papà e un bebè, che ricalca la vicenda raccontata nel popolare film di Coline Serrau Tre uomini e una culla. Il testo è firmato da Antonio Grosso e la regia da Giovanni Di Lonardo.
La biglietteria del Teatro Sperimentale è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 a inizio evento (tel. 0721.387548). I biglietti per i singoli spettacoli saranno disponibili ai seguenti prezzi: € 12 prezzo intero; € 10 per soci, under 29 e over 65; € 7 per Istituti scolastici soci. I biglietti sono in vendita anche su www.vivaticket.it