• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2025
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
CasaLuisa

CasaLuisa

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze. .

A Riccione, da alcuni anni, vive un salotto letterario, si chiama CasaLuisa.
Un salotto letterario è un luogo di incontri, spesso privato, dove si riuniscono periodicamente persone che hanno il desiderio, la curiosità di intrattenersi su vari argomenti. E CasaLuisa è un luogo privato. Si svolge nella sala di una casa. Da anni, in diversi periodi dell’anno, nella sala di questa casa si presentano libri, si ascolta musica, si ascoltano poetesse, poeti, scrittrici e scrittori. Quest’anno si parte giovedì 23 ottobre e sono due le parole che accompagneranno questa prima parte della rassegna 2025/2026.
Ci porteranno a conoscere poeti, scrittrici, studiosi. La parola Biografia e la parola Testimonianze. Si inizia giovedì 23 ottobre – ore 21 – con la scrittrice riminese Cristiana Sammarini. Sammarini porterà la sua biografia letteraria, racconterà dei suoi libri.

Giovedì 30 porterà i suoi libri il poeta di Fano Daniele Ricci.

Mentre giovedì 6 novembre sarà presente Maurizio Crudi e le sue canzoni, la sua musica.

Per giovedì 13 porterà la sua biografia letteraria il riccionese scrittore e poeta Francesco Gabellini

per poi passare a giovedì 27 con la presenza di Angelo Trezza.

Dicembre sarà aperto dalla presenza testimonianza di don Marco Casadei, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”. Giovedì 11 dicembre si ritorna alla poesia con la biografia poetica di Gianni Iasimone.
La chiusura di questa prima parte di CasaLuisa è tutta al femminile con la poetessa Roberta Ioli di Cesena, in programma per la serata di giovedì 15 gennaio 2026. Il 22 gennaio, sempre alle 21 due poetesse: Silvana Pierini e Ilaria Amodio.
Questa rassegna è dedicata ai sempre presenti con noi Roberto De Grandis, Maurizio Battaglino e a Luisa Migani.
Due parole, un buon bicchiere di vino e pezzo di spianata, un dolce a chiudere le serate. Per informazioni c’è un indirizzo mail: miluis@gmail.com – ad aprire la porta di casa, a dare la buona serata, a presentare i vari ospiti, Pasquale D’Alessio.

Articolo precedente

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

Articolo seguente

La pena eccessiva a Sarkozy…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La pena eccessiva a Sarkozy...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-