• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli con Roberto Mercadini un evento aperto a tutti per scoprire cos’è una CER, quali vantaggi economici dà e come si può entrare a farne parte

Prosegue il percorso che porterà alla nascita della prima Comunità Energetica Rinnovabile del Comune di Rimini, un progetto innovativo che unisce cittadini, imprese e amministrazione comunale nella produzione e condivisione di energia pulita. Un passo concreto verso una città più sostenibile, partecipata e responsabile.

L’incontro pubblico, che è anche un evento di presentazione con spettacolo, si terrà lunedì 1 dicembre alle ore 18 al Teatro Galli, con ingresso gratuito. Un incontro aperto alla cittadinanza, alla presenza del Sindaco di Rimini, di tecnici comunali ed esperti, per illustrare in modo chiaro e accessibile cos’è una Comunità Energetica, quali vantaggi porta e come si può entrare a farne parte.
La serata vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di Roberto Mercadini, noto narratore, attore e divulgatore, che con il suo linguaggio poetico e ironico offrirà un intervento speciale dedicato ai temi dell’energia condivisa e della collaborazione tra le persone.

Un progetto concreto: energia pulita e benefici per tutti

La Comunità Energetica Rinnovabile di Rimini non sarà una semplice associazione, ma potrà contare fin da subito su una rete di impianti fotovoltaici da circa 2 megawatt installati su edifici comunali e sul parcheggio delle Befane.
L’infrastruttura, completamente a carico del partner privato PlanGreen, nasce da una procedura di partenariato pubblico-privato che ha permesso di coniugare innovazione, efficienza e sostenibilità economica.

L’adesione alla CER è totalmente gratuita.
I cittadini e le imprese che decideranno di partecipare potranno condividere i benefici economici e ambientali derivanti dalla produzione di energia rinnovabile, godendo anche di incentivi statali dedicati. Le imprese aderenti potranno inoltre valorizzare il proprio impegno in tema di responsabilità sociale e ambientale.

Un percorso già avviato

Dopo l’apertura delle preadesioni ad agosto — con quasi 100 fra famiglie e imprese già pronte a partecipare e tutt’ora aperto per le nuove preadesioni che arriveranno, il progetto prosegue a passo spedito: entro novembre verranno firmata la convenzione con il partner privato e costituita ufficialmente la Comunità Energetica e il primo dicembre tutta la cittadinanza è invitata alla presentazione pubblica, un’occasione unica per cittadini e imprese del territorio di comprendere appieno cosa significa e avanzare la propria adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile.

Cosa sono le Comunità Energetiche

Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un modello innovativo che unisce cittadini, piccole e medie imprese ed enti territoriali per autoprodurre e condividere energia elettrica da fonti rinnovabili. L’obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri e alle aree locali attraverso l’autoconsumo di energia pulita.

 Un’infrastruttura importante a servizio della comunità

La Comunità Energetica di Rimini si distingue per la solidità della sua infrastruttura: fin da subito potrà contare su impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di circa 2 megawatt, installati su sei immobili e aree comunali. Tra le location individuate figurano la palestra “Casa del Volley” in Via Bidente, il Centro Sportivo “Sara Brancia” in Via Aleardo Aleardi, la Scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta” in Via Sforza e il parcheggio del centro commerciale Le Befane.

L’investimento e la gestione ventennale degli impianti sono interamente a carico di PlanGreen, società di Misano Adriatico risultata aggiudicataria della procedura di partenariato pubblico-privato. La partecipazione alla CER sarà gratuita per cittadini e imprese, che beneficeranno degli incentivi statali e, per le imprese, anche di visibilità in termini di responsabilità sociale e ambientale.

Come aderire

Le preadesioni sono aperte. Per manifestare il proprio interesse è sufficiente inviare una mail con una bolletta elettrica e un documento d’identità (o visura camerale per le imprese) all’indirizzo: preadesioni.cerrimini@plangreen.it

L’adesione non è vincolante e rappresenta il primo passo per entrare a far parte di un progetto che mette al centro la sostenibilità ambientale, il risparmio energetico e la partecipazione attiva della comunità.

Articolo precedente

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

Articolo seguente

Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La tomba di Federico Fellini
Cultura

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

30 Ottobre 2025
Francesco Gabellini
Cultura

Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone

30 Ottobre 2025
Castelsismondo
Eventi

Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti

29 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario

29 Ottobre 2025
Gaiofana, il cimitero
Attualità

Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi

29 Ottobre 2025
Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città

28 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Tutti gli eventi d'autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone 30 Ottobre 2025
  • Cattolica. Promozione e marketing, finanziamento dalla Regione per il progetto “Cattolica Welcome” 30 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-